Funicolare del Guncina

ex funicolare italiana

La funicolare del Guncina (IPA: ['gunt͡ʃina]; in tedesco Guntschnabahn) era un impianto che dal 1912 al 1963 ha unito la cittadina di Gries - oggi divenuto un quartiere di Bolzano - con l'albergo Reichrieglerhof (Castel Guncina).

Funicolare del Guncina
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
LocalitàBolzano
Dati tecnici
Tipofunicolare
Stato attualeNon più esistente
Apertura1912
GestoreSudbahn, poi altro
Percorso
Stazione a valleBolzano
Stazione a monteGries
Tempo di percorrenza12 minuti
Dislivello186 m
Pendenza max67%
InterscambioRete tranviaria di Bolzano
Trasporto a fune

Storia

Inaugurata il 12 agosto 1912 la funicolare, il cui esercizio fu affidato alla Südbahn, superava una pendenza massima del 67% ed un dislivello di 186 metri; per ognuna delle due direzioni l'impianto poteva trasportare fino a trecento persone l'ora.

La stazione a valle era ubicata presso una fermata della tranvia urbana.

L'impianto fu chiuso il 31 marzo 1963: attualmente solo una parte del percorso è ancora visibile, specialmente dalla passeggiata del Guncina.