Gravissimum Educationis

dichiarazione emanata nel Concilio Vaticano II
Versione del 5 apr 2015 alle 22:27 di Atarubot (discussione | contributi) (Parametro di Interprogetto non usato)

Gravissimum Educationis è una dichiarazione del Concilio Vaticano II sull'educazione cristiana.
Venne approvato con 2290 voti favorevoli e 35 contrari dai vescovi riuniti in Concilio e fu promulgato dal papa Paolo VI il 28 ottobre 1965.
Il titolo Gravissimum Educationis significa dal latino: Fondamentale educazione e deriva dalle prime parole del decreto stesso.

Il decreto Gravissimum Educationis parla dell'educazione cristiana all'interno della Chiesa cattolica.

Contenuto

  • Proemio
  • Il diritto di ogni uomo all'educazione
  • L'educazione cristiana
  • I genitori, primi educatori
  • Vari mezzi al servizio dell'educazione cristiana
  • La scuola
  • Diritti e doveri dei genitori
  • La scuola non cattolica
  • La scuola cattolica
  • Differenti forme di scuola cattolica
  • Le scuole superiori
  • Le facoltà di teologia
  • La coordinazione delle scuole cattoliche
  • Conclusione

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

testo del documento in italiano (dal sito del Vaticano)

Template:Documenti della Chiesa Cattolica