Meitantei Conan - Gōka no himawari
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Giappone |
Durata | 112 min |
Genere | animazione |
Regia | Kōbun Shizuno |
Sceneggiatura | Takeharu Sakurai |
Musiche | Katsuo Ōno |
Meitantei Conan - Gōka no himawari (名探偵コナン 業火の向日葵?, Meitantei Konan - Gōka no himawari, letteralmente "Detective Conan - I girasoli del fuoco infernale"), conosciuto anche con il titolo internazionale Detective Conan: Sunflowers of Inferno, è il diciannovesimo film d'animazione dedicato alla serie anime Detective Conan, nonché il ventesimo contando anche il crossover Lupin Terzo vs. Detective Conan - Il film. Questo lungometraggio uscirà il 18 aprile 2015 nelle sale cinematografiche giapponesi.[1][2] Nel film, come in altri episodi di Detective Conan, compare il famoso ladro Kaito Kid, protagonista dell'altro manga omonimo creato dallo stesso autore, Gōshō Aoyama. Il caso è anche il secondo nella serie di Detective Conan in cui Kaito Kid viene sospettato a torto di un altro reato più grave del furto.[3]
Trama
Il famoso quadro Vaso con cinque girasoli, che si pensava fosse stato distrutto in Giappone durante la seconda guerra mondiale, appartenente alla serie dei Girasoli di Arles dipinta dal famoso pittore olandese Vincent van Gogh, viene messo in vendita ad un'asta serale di New York cui sono ammesse solo le persone molto facoltose del mondo. Jirokichi Suzuki, giunto negli Stati Uniti in compagnia di Sonoko, sfida gli altri offerenti e riesce a comprarlo per 300 milioni di dollari. Come afferma in diretta televisiva internazionale, il suo scopo è di raccogliere tutti i sette dipinti della serie sparsi nel mondo ed esporli in Giappone, nel museo Roccia del Lago, dotato di un perfetto sistema di sicurezza. Allo scopo di proteggere il dipinto, ingaggia sette specialisti in materia conosciuti come I Sette Samurai. Prima del loro arrivo, però, si presenta Kaito Kid e manifesta la propria intenzione di voler rubare l'opera con ogni mezzo. Mentre si scatena il panico, compare Shinichi Kudo, il quale ha ricevuto la notizia dell'apparizione del ladro. Nel corso della vicenda, oltre che di furto, Kaito Kid viene sospettato a torto anche di due altri reati più gravi: l'omicidio del proprietario del quadro e l'esplosione del volo passeggeri che trasporta il dipinto in Giappone. In realtà è innocente e il vero colpevole vuole che sia condannato al suo posto.
Personaggi
Personaggi principali
Personaggio | Ruolo | Età | Doppiatore giapponese |
---|---|---|---|
Conan Edogawa | Protagonista, piccolo detective | 7 anni | Minami Takayama |
Shinichi Kudo | Studente e detective liceale trasformato in Conan | 17 anni | Kappei Yamaguchi |
Ran Mori | Amica d'infanzia di Shinichi innamorata di lui, studentessa del liceo Teitan | 17 anni | Wakana Yamazaki |
Kogoro Mori | Detective privato, padre di Ran | 38 anni | Rikiya Koyama |
Hiroshi Agasa | Inventore, amico di Shinichi | 52 anni | Ken'ichi Ogata |
Ai Haibara | Ex scienziata dell'Organizzazione tornata bambina | 7 anni | Megumi Hayashibara |
Ayumi Yoshida | Studentessa della scuola elementare Teitan | 7 anni | Yukiko Iwai |
Mitsuhiko Tsuburaya | Studente della scuola elementare Teitan | 7 anni | Ikue Ōtani |
Genta Kojima | Studente della scuola elementare Teitan | 7 anni | Wataru Takagi |
Sonoko Suzuki | Migliore amica d'infanzia di Ran, studentessa del liceo Teitan | 17 anni | Naoko Matsui |
Juzo Megure | Ispettore della prima squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo | 40/50 anni | Chafūrin |
Kaito Kuroba/Kaito Kid | Studente del liceo Ekoda/Ladro ed illusionista | 17 anni | Kappei Yamaguchi |
Ginzo Nakamori | Ispettore della seconda squadra investigativa della polizia metropolitana di Tokyo incaricato della cattura di Kaito Kid | 41 anni | Unshō Ishizuka |
Jirokichi Suzuki | Cugino maggiore del padre di Sonoko, consigliere generale della Suzuki Zaibatsu solo nominale, nemico di Kaito Kid | 72 anni | Kōsei Tomita |
Konosuke Jii | Complice di Kaito Kid, gestore del locale con sala da biliardo Blue Parrot a Tokyo | 61 anni | Michio Hazama |
Personaggi originali del film
Personaggio | Ruolo | Età | Doppiatore giapponese |
---|---|---|---|
Keiko Anderson | Prima componente de I Sette Samurai, esperta in pianificazione di mostra di pittura | ||
Natsumi Miyadai | Seconda componente de I Sette Samurai, esperta in storia di pittura | Nana Eikura | |
Kōji Azuma | Terzo componente de I Sette Samurai, esperto in restauro e conservazione di pittura | ||
Kumiko Kishi | Quarta componente de I Sette Samurai, esperta in mostra di pittura | ||
Taizō Ishimine | Quinto componente de I Sette Samurai, esperto in trasporto di pittura | ||
Charlie | Sesto componente de I Sette Samurai, esperto del dipartimento di polizia di New York | ||
Umeno |
Titolo
Per tutti i film dal settimo al diciottesimo, escluso il sedicesimo, oltre che per il secondo, il titolo originale era formato da una parola in giapponese, dalla particella no (の?) e da una parola in inglese, scritta però con i kanji della parola giapponese corrispondente e un furigana che ne modificava la pronuncia. Questa volta, invece, si è scelto di utilizzare dopo la particella "no" una normale parola in giapponese scritta in kanji: himawari (向日葵? "girasole/i"). È presente un furigana, ma non ne modifica la pronuncia.
Sigla
La sigla finale è Oh! Rival, dei Porno Graffitti.[4]
Collegamenti con altri casi
Alla fine dello special televisivo Meitantei Conan - Edogawa Conan shissō jiken - Shijō saiaku no futsukakan del 26 dicembre 2014, nel locale con sala da biliardo gestito dal suo complice, si vede di sera Kaito Kid usare dei trucchi di magia per dichiarare Case Closed e mostrare un trailer di questo film a lui dedicato.
L'episodio 774 della serie televisiva, intitolato Kieta Munku no Sakebi (消えたムンクの叫び?, lett. "L'urlo mancante di Munch") e trasmesso lo stesso giorno dell'uscita del film, è collegato al film stesso e ambientato prima di quest'ultimo.
Curiosità
- Una semplice copia del quadro Vaso con dodici girasoli della serie di Arles è apparsa prima nel sesto file del volume 18 (episodio speciale 129 della serie televisiva, 136 secondo la numerazione italiana).
Note
- ^ (EN) 19th Detective Conan Movie Opens in April with Kaito Kid, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 1º dicembre 2014. URL consultato il 3 dicembre 2014.
- ^ Detective Conan fronteggia ancora Kaito Kid nel film numero 19, su animeclick.it, AnimeClick.it, 2 dicembre 2014, aggiornato l'8 dicembre 2014. URL consultato il 15 dicembre 2014.
- ^ Volume 53, file 1-4 (episodi 469-470 della serie televisiva, 509-510 secondo la numerazione italiana): un famoso pittore uccide l'anziano suocero per poi incolpare il ladro, ma Conan riesce a dimostrare la sua innocenza e ad incastrare il vero colpevole. Anche in questo caso Kaito Kid prende di mira un dipinto.
- ^ Official PV