Giubileo d'argento

celebrazione per un 25° anniversario
Versione del 12 apr 2015 alle 19:43 di AttoBot (discussione | contributi) (Bot: Specificità dei wikilink; modifiche estetiche)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Giubileo (disambigua).

Un giubileo d'argento è una celebrazione tenuta per un 25º anniversario, ad esempio l'anniversario di un matrimonio (nozze d'argento) o l'anniversario dell'ascesa al trono di un monarca. È seguito dal giubileo d'oro.

Il giubileo d'argento nel mondo [1]

Regno Unito e reami del Commonwealth

Danimarca

La regina di Danimarca Margherita II ha celebrato il suo giubileo d'argento il 14 gennaio 1997. [2]

Paesi Bassi

La regina dei Paesi Bassi Beatrice ha celebrato il suo giubileo d'argento il 30 aprile 2005.

Spagna

Il re di Spagna Juan Carlos I ha celebrato il suo giubileo d'argento il 22 novembre del 2000.

Thailandia

Il re di Thailandia Bhumibol Adulyadej, attuale sovrano più longevo del mondo essendo sul trono dal 1946, ha festeggiato il suo giubileo d'argento il 9 giugno 1971.

Impero Ottomano

Il sultano ottomano Abdul Hamid II (1876-1909) ha festeggiato il suo giubileo d'argento il 31 agosto 1901.

Impero Austro-Ungarico

L'imperatore d'Austria-Ungheria Francesco Giuseppe (1848-1916) ha festeggiato il suo giubileo d'argento il 2 dicembre 1873.

Impero Germanico

Svezia e Norvegia

  • Il re di Svezia e di Norvegia Oscar II (1872-1907) ha festeggiato il suo giubileo d'argento il 18 settembre 1897.
  • Il re di Svezia Carlo XVI Gustavo ha celebrato il suo giubileo d'argento il 15 settembre 1998.

Voci correlate

Note

  1. ^ Le date fra parentesi indicano il periodo di regno.
  2. ^ La regina Margherita II ha celebrato un giubileo anche nel 2012, per il 40º anniversario di regno.
  Portale Festività: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Festività