Nguyễn Thị Bình
Template:Avvisounicode Nguyễn Thị Bình, nata Nguyễn Châu Sa (Sa Đéc, 26 maggio 1927), è una politica vietnamita che ha giocato un ruolo importante nella scena politica del suo paese durante e dopo la guerra del Vietnam, negoziando per i Vietcong gli Accordi di pace di Parigi del 1973.
È la nipote del patriota Phan Chu Trinh.
Studiò francese al Lycée Sisowath e lavorò come un insegnante durante la colonizzazione francese del Vietnam. Diventò membro del partito comunista nel 1948. Tra il 1945 e il 1951 prese parte a vari movimenti intellettuali contro i colonialisti francesi: per questo venne arrestata e imprigionata tra il 1951 e il 1953 a Saigon dall'autorità coloniale presente nel paese.
Durante la guerra del Vietnam divenne un membro del comitato centrale del Fronte nazionale per la liberazione del Vietnam. Nel 1969 venne nominata Ministro degli Esteri del Governo rivoluzionario provvisorio della Repubblica del Sud Vietnam e giocò un ruolo importante nella firma degli Accordi di pace di Parigi.
Dopo la guerra venne nominata Ministro dell'Educazione della Repubblica Socialista del Vietnam. Fu eletta vicepresidente della repubblica nel 1992.
Bibliografia
- Hy V. Luong, Postwar Vietnam: dynamics of a transforming society, Rowman & Littlefield, 2003, ISBN 0-8476-9865-3.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nguyễn Thị Bình
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11623712 · ISNI (EN) 0000 0000 8198 9113 · LCCN (EN) n98065504 · GND (DE) 1049819810 |
---|