Il racconto dei racconti - Tale of Tales
Il racconto dei racconti è un film a episodi del 2015 co-scritto, co-prodotto e diretto da Matteo Garrone, al suo primo film in lingua inglese.
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Durata | 125 min |
Genere | fantastico |
Regia | Matteo Garrone |
Soggetto | Giambattista Basile (raccolta di fiabe) |
Sceneggiatura | Matteo Garrone, Edoardo Albinati, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso |
Produttore | Matteo Garrone, Jean Labadie, Jeremy Thomas |
Fotografia | Peter Suschitzky |
Montaggio | Marco Spoletini |
Musiche | Alexandre Desplat |
Scenografia | Dimitri Capuani, Alessia Anfuso |
Costumi | Massimo Cantini Parrini |
Trucco | Diego Prestopino |
Interpreti e personaggi | |
|
La pellicola è l'adattamento cinematografico della raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti, scritta da Giambattista Basile tra il 1634 ed il 1636.
Trama
Il film è composto da tre diversi episodi liberamente tratti dalla raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile: La regina, La pulce e Le due vecchie.
Cast
La regina
- Salma Hayek: la regina di Longtrellis
- John C. Reilly: il re di Longtrellis
- Christian Lees: Elias
- Jonah Lees: Jonah
- Alba Rohrwacher: una circense
- Massimo Ceccherini: un circense
- Laura Pizzirani: madre di Jonah
- Franco Pistoni: Negromante
- Giselda Volodi: una dama di corte
- Giuseppina Cervizzi: una dama di corte
- Jessie Cave: Fenizia
- Alessandro campagna: un figlio dei circensi
La pulce
- Toby Jones: il re di Highhills
- Bebe Cave: Viola
- Guillaume Delaunay: l'orco
- Eric MacLennan: il medico
- Nicola Sloane: una damigella
- Vincenzo Nemolato: un figlio dei circensi
- Giulio Beranek: un figlio dei circensi
- Davide Campagna: un figlio dei circensi
Le due vecchie
- Vincent Cassel: il re di Strongcliff
- Shirley Henderson: Imma
- Hayley Carmichael: Dora
- Stacy Martin: Dora (giovane)
- Kathryn Hunter: la strega
- Ryan McParland: il lacchè
- Kenneth Collard: l'arrotino
- Renato Scarpa: il barbiere
Produzione
Il budget del film è stato di circa 14,5 milioni di dollari[1].
Le riprese del film sono iniziate il 15 maggio 2014 e sono durate quattro mesi[2]; si sono svolte interamente in Italia, tra le città di Napoli, Sorano, Castel del Monte, Gioia del Colle, Mottola, Statte, Reggello e all'interno del Palazzo Vecchio di Firenze[3].
Distribuzione
Il primo trailer è stato diffuso il 15 aprile 2015 in esclusiva sul sito MYmovies.it[4].
Il film verrà presentato al Festival di Cannes 2015 dove sarà in concorso[5] e verrà poi distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 14 maggio 2015[6].
Riconoscimenti
- 2015 - Festival di Cannes
- Candidato alla Palma d'oro
Note
- ^ (EN) Nick Vivarelli, Cannes: Italo Auteur Matteo Garrone Talks About His ‘Tale of Tales’, su variety.com, Variety, 15 maggio 2014. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ (EN) Vittoria Scarpa, Shooting kicks off for Tale of Tales by Matteo Garrone, su cineuropa.org, 16 maggio 2014. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ (EN) Filming Locations, su imdb.com, Internet Movie Database. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il racconto dei racconti, su mymovies.it, MYmovies.it, 15 aprile 2015. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Marita Toniolo, Il racconto dei racconti: online il trailer del film di Matteo Garrone, su bestmovie.it, Best Movie, 15 aprile 2015. URL consultato il 15 aprile 2015.
- ^ Il racconto dei racconti, su mymovies.it, MYmovies.it. URL consultato il 15 aprile 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) 3278330, su IMDb, IMDb.com.
- Il racconto dei racconti, in MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Il racconto dei racconti, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.