• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Nelle vicinanze
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If Wikipedia is useful to you, please give today.
  • Informazioni su Wikipedia
  • Avvertenze
Wikipedia

Portale:Guerra/Anniversari/04

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica
< Portale:Guerra | Anniversari
Versione del 17 apr 2015 alle 10:48 di Fosco94 (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
  • 1º aprile 1945 - Seconda guerra mondiale: sul fronte del Pacifico inizia la battaglia di Okinawa, l'ultimo grande scontro terrestre tra forze statunitensi e giapponesi.
  • 3 aprile 1917 - Prima guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America dichiarano guerra all'Impero tedesco, nonostante la forte opposizione degli Isolazionisti, le ragioni della scesa in guerra sono: la guerra sottomarina indiscriminata tedesca che dannegia l'economia americana e il messaggio segreto, fatto pervenire dalla Gran Bretagna, nel quale la Germania spinge il Messico ad entrare in guerra contro gli Stati uniti.
  • 4 aprile 1949 - Stati Uniti d'America, Canada e dieci nazioni europee firmano il "Patto Atlantico", atto fondativo della NATO.
  • 6 aprile 1941 - Seconda guerra mondiale: All'alba le colonne motorizzate della Wehrmacht attraversano i confini yugoslavi dirigendosi verso Belgrado, successivamente l'Italia, l'Ungheria, la Romania e la Bulgaria prenderanno parte all'invasione, la conquista del paese avrà termine gia dopo undici giorni.
  • 9 aprile 1940 - Seconda guerra mondiale: scatta l'operazione Weserübung, l'invasione della Danimarca e della Norvegia da parte della Germania nazista tramite sbarchi areonavali.
  • 11 aprile 1241 - Battaglia di Mohi: l'armata del condottiero Batu Khan sconfigge le forze congiunte del Regno d'Ungheria e dei cavalieri teutonici in quella che è l'ultima grande battaglia combattuta dai mongoli in Europa.
  • 17 aprile 1895 - Con la firma del Trattato di Shimonoseki la prima guerra sino-giapponese ha termine con una netta vittoria del Giappone.
  • 19 aprile 1775 - Con la battaglia di Lexington ha inizio la guerra di indipendenza americana.
  • 21 aprile 1918 - Prima guerra mondiale: l'asso dell'aviazione tedesco Manfred von Richthofen, meglio noto come "Barone Rosso", è ucciso a Vaux-sur-Somme, probabilmente colpito dal fuoco da terra.
  • 25 aprile 1945 - Seconda guerra mondiale: i partigiani italiani danno il via a una massiccia insurrezione nel nord del paese contro le forze nazifasciste, evento poi ricordato come "Giorno della Liberazione".
  • 28 aprile 1945 - Seconda guerra mondiale: Mussolini viene giustiziato insieme a Claretta Petacci a Mezzegra, nei pressi di Dongo, dal partigiano Walter Audisio detto "Colonnello Valerio".
  • 30 aprile 711 - Conquista islamica della penisola iberica: il condottiero arabo Tariq ibn Ziyad sbarca nella penisola iberica; il luogo dello sbarco, chiamato Jabal al-Ṭāriq ("Montagna di Ṭāriq"), sarà poi il futuro sito della fortezza di Gibilterra.
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Portale:Guerra/Anniversari/04&oldid=72085452"
Vedi la cronologia di questa pagina.

Lingue

      Questa pagina non è disponibile in altre lingue.

      Wikipedia
      • Wikimedia Foundation
      • Powered by MediaWiki
      • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 apr 2015 alle 10:48.
      • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
      • Informativa sulla privacy
      • Informazioni su Wikipedia
      • Avvertenze
      • Codice di condotta
      • Sviluppatori
      • Statistiche
      • Dichiarazione sui cookie
      • Condizioni d'uso
      • Desktop