Network neutrality

Versione del 1 mar 2007 alle 11:18 di Riffraff (discussione | contributi) (Nuova pagina; testo: ''''Network neutrality''' (o "net neutrality", "internet neutrality" o "NN", in italiano "neutralità della rete") è un'espressione che fa riferimento ad un principio di d...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Network neutrality (o "net neutrality", "internet neutrality" o "NN", in italiano "neutralità della rete") è un'espressione che fa riferimento ad un principio di design/uso applicato alle reti residenziali a banda larga che forniscono accesso ad Internet, servizi telefonici, e trasmissioni televisive. La definizione esatta varia, ma una rete a banda larga priva di restrizioni arbitrarie sui dispositivi connessi e sul modo in cui essi operano viene ritenuta neutrale dalla maggior parte dei sostenitori di questo principio. Si può argomentare che praticamente nessuna rete è completamente neutrale, per cui la neutralità rappresenta una condizione ideale verso la quale gli operatori e le reti possono tendere [1][2][3]