Massimiliano Benassi
Massimiliano Benassi (Trivigliano, 11 novembre 1981) è un calciatore italiano, portiere dell'Arezzo in prestito dal Lecce.
| Massimiliano Benassi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Arezzo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 18 aprile 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Inizi
Dopo aver giocato in Serie C1, Serie C2 e in Serie D con le maglie di Siena, Sangimignano, Poggibonsi, Sansovino e Juve Stabia, mantenendo in diverse stagioni una media inferiore a una rete subita a partita, nell'annata 2007-2008 ottiene la promozione in Serie B con la maglia del Sassuolo. Con il Sassuolo disputa 23 incontri di campionato subendo 22 reti. Si trasferisce quindi al Perugia in Prima Divisione,[3] con la quale gioca fino al 2010. A Perugia gioca 66 partite in due stagioni subendo 64 gol.
Lecce
Si svincola quindi dalla squadra umbra che non si iscrive al campionato successivo ed è costretta a ripartire dalla Serie D, e viene ingaggiato dal Lecce, neopromosso in Serie A, con il quale firma un contratto annuale.[4] Nel campionato 2010-2011 svolge il ruolo di secondo portiere, sostituto del titolare Antonio Rosati. Esordisce con la maglia giallorossa il 27 ottobre 2010 nella partita di Coppa Italia contro il Siena, sua ex squadra: la sfida finisce sul 3-2 per i pugliesi.[5]
Debutta in Serie A all'ultima giornata, il 22 maggio 2011 in Lecce-Lazio (2-4), partita nella quale viene espulso.[6] Il 29 giugno 2011 rinnova con il Lecce per un altro anno.[7] Con l'infortunio del portiere titolare Júlio Sérgio, Benassi esordisce il 16 ottobre 2011 nel campionato 2011-12 alla settima giornata, nella partita contro il Genoa (0-0).[8] Con il passare delle giornate, complice anche l'infortunio al collega di reparto, conquista il posto da titolare. Il 10 febbraio 2012 rinnova il contratto con il Lecce fino al 2015. Nella prima gara dei salentini nella stagione 2012-2013 contro la Cremonese, terminata 3-2 per il Lecce, Benassi para un rigore a Le Noci. Il 23 settembre 2012 indossa per la prima volta la fascia di capitano del Lecce.
I prestiti a Reggina e Juve Stabia
Il 13 agosto 2013 firma con la Reggina in Serie B.[9] Dopo una parentesi non-entusiasmante con gli amaranto, l'8 gennaio 2014 Benassi si trasferisce in prestito alla Juve Stabia. La stagione 2013-2014 è stata molto negativa per il portiere, poiché ha vestito le maglie di due squadre entrambe retrocesse.
Il ritorno a Lecce
A fine stagione, al termine del prestito, fa ritorno al Lecce. Durante l'ultima giornata di calciomercato, il 1º agosto, salta il suo passaggio alla Sampdoria poiché il portiere doriano Sergio Romero rifiuta il trasferimento al Manchester Utd.[10] Benassi rimane così in giallorosso, ma fuori dai piani tecnici.
Il prestito all'Arezzo
Il 5 settembre si trasferisce in prestito all'Arezzo, che usufruiva del prolungamento del calciomercato in seguito al ripescaggio in Lega Pro.
Calcioscommesse
Il 10 luglio 2013 viene deferito dal procuratore federale Stefano Palazzi per illecito sportivo in riguardo al quarto filone dell'inchiesta di Cremona in relazione alla partita Lecce-Lazio del 22 maggio 2011.[11] Il 24 luglio Palazzi chiede per Benassi una squalifica di 3 anni e 6 mesi. Amareggiato e commosso, davanti ai giudici ha dichiarato: "Quel giorno doveva essere il più bello della mia vita, l'esordio in Serie A e mio figlio a festeggiare in campo con me alla fine, ma è diventato un incubo. Confido in voi e spero capirete la mia situazione. Voglio tornare a fare il calciatore".[12]
Il 2 agosto viene assolto in primo grado e, successivamente, anche in secondo grado il 16 agosto.[13]
Il 9 febbraio 2015 la procura di Cremona termina le indagini e formula per lui e altri indagati le accuse di associazione a delinquere e frode sportiva.[14]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 18 aprile 2015.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 1999-2000 | Sangimignano | CND | 12 | -5 | CI-D | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 12 | -5 |
| 2000-2001 | Poggibonsi | D | 28 | -11 | CI-D | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 28 | -11 |
| 2001-2002 | C2 | 7 | -8 | CI-C | 2 | -2 | - | - | - | - | - | - | 9 | -10 | |
| 2002-2003 | C2 | 29 | -29 | CI-C | 3 | -4 | - | - | - | - | - | - | 32 | -33 | |
| Totale Poggibonsi | 64 | -48 | 5 | -6 | - | - | - | - | 69 | -54 | |||||
| 2003-2004 | Sansovino | C2 | 33 | -30 | CI-C | 2 | -4 | - | - | - | - | - | - | 35 | -34 |
| 2004-2005 | C2 | 34 | -32 | CI-C | 3 | -3 | - | - | - | - | - | - | 37 | -35 | |
| 2005-2006 | C2 | 34+2[15] | -25 + -0[15] | CI-C | 3 | -3 | - | - | - | - | - | - | 39 | -28 | |
| Totale Sansovino | 101+2 | -87 | 8 | -10 | - | - | - | - | 111 | -97 | |||||
| 2006-2007 | Juve Stabia | C1 | 32 | -26 | CI-C | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 32 | -26 |
| 2007-2008 | Sassuolo | C1 | 23 | -22 | CI-C | 2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 25 | -23 |
| 2008-2009 | Perugia | 1D | 34 | -30 | CI+CI-LP | 2+1 | -3 + -0 | - | - | - | - | - | - | 37 | -33 |
| 2009-2010 | 1D | 32 | -34 | CI+CI-LP | 2+0 | -1 | - | - | - | - | - | - | 34 | -35 | |
| Totale Perugia | 66 | -64 | 5 | -4 | - | - | - | - | 71 | -68 | |||||
| 2010-2011 | Lecce | A | 1 | -2 | CI | 2 | -4 | - | - | - | - | - | - | 3 | -6 |
| 2011-2012 | A | 29 | -38 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 29 | -38 | |
| 2012-2013 | 1D | 31+4[15] | -34 + -4[15] | CI+CI-LP | 2+1 | -5 + -2 | - | - | - | - | - | - | 38 | -45 | |
| Totale Lecce | 61+4 | -74 + -4 | 5 | -11 | - | - | - | - | 70 | -89 | |||||
| 2013-gen. 2014 | Reggina | B | 17 | -25 | CI | 1 | -4 | - | - | - | - | - | - | 18 | -29 |
| gen.-giu. 2014 | Juve Stabia | B | 13 | -24 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | -24 |
| Totale Juve Stabia | 45 | -50 | 0 | -0 | - | - | - | - | 45 | -50 | |||||
| 2014-2015 | Arezzo | LP | 35 | -31 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | -31 |
| Totale carriera | 424+6 | -406 + -4 | 26 | -36 | - | - | - | - | 456 | -446 | |||||
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Serie D: 1
- Poggibonsi: 2000-2001
Note
- ^ 103 (-87) se si comprendono i play-off.
- ^ 65 (-78) se si comprendono i play-off.
- ^ Benassi è del Perugia Tuttomercatoweb.com
- ^ Il Lecce ingaggia Benassi Tuttomercatoweb.com
- ^ Lecce-Siena 3-2 Transfermarkt.it
- ^ Lecce-Lazio 2-4 Transfermarkt.it
- ^ Rinnovato il contratto di Benassi Uslecce.it
- ^ Genoa-Lecce 0-0 Legaseriea.it
- ^ Benassi alla Reggina Regginacalcio.com
- ^ Benassi-Samp: trattativa sfumata pianetalecce.it
- ^ Calcioscommesse, deferiti Mauri, Milanetto, Lazio, Genoa e Lecce
- ^ Francesco Ceniti, Richieste dure, in La Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2013, p. 6.
- ^ Calcioscommesse, Mauri 6 mesi, alla Lazio 40000 euro di ammenda
- ^ Calcioscommesse, tra i 130 indagati il portiere dell'Arezzo Benassi
- ^ a b c d Play-off.
Collegamenti esterni
- Massimiliano Benassi, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Massimiliano Benassi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Massimiliano Benassi, su Soccerway.com, Perform Group.
