Comune vecchio (Scandicci)

istituzione museale sita nel comune di Scandicci e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
Versione del 20 apr 2015 alle 11:53 di Giaccai (discussione | contributi) (Nuova pagina: Sede dal 1868 del Comune di Casellina e Torri, devenuto nel xxxx Comune di Scandicci e lì restato fino al 1975. ==Storia== L'edificio collocato in terreni dati dalla f...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Sede dal 1868 del Comune di Casellina e Torri, devenuto nel xxxx Comune di Scandicci e lì restato fino al 1975.

Storia

L'edificio collocato in terreni dati dalla famiglia di possedenti Poccianti, fu progettato dall'architetto Francesco Martelli e finito nel 1870.

Descrizione

Di sobria architettura tipicamente ottocentesca, mostra elementi classicheggianti nella forma delle finestre e nei piatti bugnati[1]

  1. ^ Scandicci. Itinerari storico-artistici nei dintorni di Firenze, Firenze, Ponte alle Grazie, 1997.