San Virgilio

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 1 mar 2007 alle 17:13 di Kiado (discussione | contributi) (+Wikificare+Stub)

Di famiglia romana, nacque probabilmente a Trento verso la fine del IV secolo. Secondo la tradizione sua madre sarebbe stata Santa Massenza. Consacrato Vescovo di Trento a vent'anni, allargò la sua azione pastorale anche alle diocesi di Verona e di Brescia convertendo molti pagani alla fede cristiana. Recatosi in Val Rendena, abbattè una statua di Saturno e cominciò a predicare il Vangelo. Gli abitanti del luogo, accecati dal furore, lo lapidarono. La Chiesa lo ricorda il 26 giugno.