Baki the Grappler

manga di Keisuke Itagaki
Versione del 24 apr 2015 alle 21:47 di WalrusMichele (discussione | contributi) (fix categorie)

Template:Avvisounicode

Grappler Baki
グラップラー刃牙
(Grappler Baki)
Genereazione, arti marziali
Serie TV anime
AutoreKeisuke Itagaki
RegiaHitoshi Nanba
1ª TV8 gennaio – 24 dicembre 2001
Episodi48 (completa)

Grappler Baki (グラップラー刃牙?), è una serie manga e anime di Keisuke Itagaki. Pubblicata originalmente su Weekly Shōnen Champion dal 1991 al 1999, contando 42 volumi. Da tale opera sono scaturiti due sequel New Grappler Baki (バキ?, Baki) dal 1999 al 2005 e Baki: Son of Ogre (範馬刃牙?, Hanma Baki) ancora in corso di pubblicazione.

In seguito sono state tratte due serie animate, la cui seconda è completamente incentrata su un torneo di arti marziali. La serie è approdata anche fuori dal Giappone, grazie a Manga Entertainment arrivando in Australia e in Inghilterra.

Nel 2000 è uscito in Giappone un videogioco per PS2 ispirato al manga intitolato Grappler Baki: Baki Saidai no Tournament. Nel 2003 è invece uscito un altro videogioco, questa volta dedicato al mercato europeo intitolato Fighting fury.

Trama

La serie racconta le avventure di un ragazzo chiamato Baki Hanma che cerca di farsi strada nel mondo della lotta da strada. Inizialmente lo vediamo quasi fosse un burattino nelle mani della madre, ma quando questa viene uccisa da suo padre, l'essere più forte di tutto il pianeta, Baki si pone un solo obiettivo nella vita: diventare il combattente più forte del mondo e sconfiggerlo. La seconda serie continua la trama della prima, dove viene organizzato il più grande torneo di arti marziali di tutti i tempi. Ogni disciplina viene mostrata da un valido rappresentante, il vincitore avrà l'onore di sfidare Yujiro Hanma (padre di Baki), ma il torneo ha una caratteristica particolare: tutto si svolge in un unico giorno.

Personaggi

  • Baki Hanma (範馬刃牙 Hanma Baki): il protagonista, figlio di Yujiro Hanma, vive per sconfiggerlo. Il ragazzo dai capelli rossi rimase scioccato alla vista della propria madre ormai morta, non volendoci credere finì quasi con l'impazzire. Una volta rinsavito decide di allenarsi per diventare il combattente più forte del mondo.
  • Yujiro Hanma (範馬勇次郎 Hanma Yūjirō), il padre di Baki, è conosciuto anche con il nome di Ogre. Per tutte le varie serie di anime e manga fino ad ora viste, solo una volta svenne quando finì colpito più volte da proiettili tranquillanti. Ha avuto la meglio su numerosi stili di combattimento. Tutti gli stati del mondo cercano di sconfiggerlo, per questo è stato inviato un supersoldato contro di lui. Ucciderà sua moglie e numerosi combattenti, e pochi hanno il coraggio di sfidarlo intimoriti dalla sua fama di guerriero micidiale. Oltre a Baki ha anche un altro figlio.
  • Doppo Orochi (愚地独歩 Orochi Doppo), uno dei combattenti più abili, esperto cintura nera di Karate. Nella prima serie sfiderà Yujiro riuscendo ad impegnarlo (e sarà l'unico fino ad ora), mentre nella seconda combatterà nel torneo insieme a suo figlio Katsumi, giovane promessa della stessa arte del padre. Nel corso dei duelli verrà sconfitto da un altro maestro, ma nello scontro precedente stava per perdere la vita contro il supersoldato che doveva sconfiggere Yujiro.
  • Kaoru Hanayama (花山薫 Hanayama Kaoru), un ragazzo di 15 anni ma dotato di un corpo mostruoso, non mostra affatto la sua età. Boss di un clan della yakuza, il crimine organizzato giapponese, nel corso della prima serie viene presentato come uno degli avversari con cui dovrà vedersela Baki. Sconfitto partecipa al torneo nella seconda serie venendo battuto da Katsumi Orochi.
  • Yu Amanai (天内悠 Amanai Yu), il supersoldato che doveva sconfiggere Yujiro Hanma. Diventa dapprima suo allievo ed entra nel torneo sostituendo un lottatore che Yujiro sconfigge fuori dai match. La sua tecnica è basata sull'amore. Arriverà a perdere la ragione e a un passo dall'uccidere Doppo Orochi.

Colonna sonora

Sigle di apertura
  1. Ai Believe cantata da Project Baki
  2. Child Prey cantata da Dir En Grey
Sigle di chiusura
  1. All Alone cantata da Project Baki
  2. Reborn cantata da Project Baki

Curiosità

Tra questi:

Collegamenti esterni

  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga