Villesse
Villesse (Vilès in friulano[3]) è un comune italiano di 1.737 abitanti della provincia di Gorizia in Friuli-Venezia Giulia.
Villesse comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Lucio Cabass (lista civica Vivere Villesse) dal 16-5-2011 |
Territorio | |
Coordinate | 45°52′00″N 13°26′00″E |
Altitudine | 18 m s.l.m. |
Superficie | 12,05 km² |
Abitanti | 1 729[1] (31-12-2010) |
Densità | 143,49 ab./km² |
Comuni confinanti | Campolongo Tapogliano (UD), Fogliano Redipuglia, Gradisca d'Isonzo, Romans d'Isonzo, Ruda (UD), San Pier d'Isonzo |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano, friulano |
Cod. postale | 34070 |
Prefisso | 0481 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 031025 |
Cod. catastale | M043 |
Targa | GO |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Nome abitanti | villessini |
Patrono | san Rocco |
Giorno festivo | 16 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Geografia
Si trova tra il comune di Romans d'Isonzo a nord, il fiume Isonzo a sud-est e il comune di Ruda ad ovest. Nel territorio comunale si trova l'innesto per l'A34 dall'A4 per Gradisca, Gorizia e la Slovenia.
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[4]

Lingue e dialetti
A Villesse, accanto alla lingua italiana, la popolazione utilizza il friulano goriziano, una variante della lingua friulana. Nel territorio comunale vige la Legge regionale 18 dicembre 2007, n. 29 "Norme per la tutela, valorizzazione e promozione della lingua friulana"[5], con la quale la Regione Friuli Venezia Giulia stabilì le denominazioni ufficiali in friulano standard e in friulano locale dei comuni in cui effettivamente si parla il friulano.
Storia
Alcuni sporadici reperti romani hanno fatto pensare all'esistenza in zona di un piccolo insediamento lungo la via che portava ad Emona, l'attuale Lubiana.
Cultura
Eventi
- Il 16 agosto si festeggia il santo patrono, san Rocco, con manifestazioni e stand enogastronomici nell'area ricreativa parrocchiale.
- L'ultima domenica di ottobre si festeggia la Festa del Ringraziamento, con il mercatino e chioschi enogastronomici in centro organizzati dalle locali associazioni.
Personalità legate a Villesse
- Didier Pironi, pilota automobilistico italo-francese.
- José Dolhem
Economia
Oltre alle attività agricole, Villesse ospita notevoli insediamenti artigianali ed industriali sulla strada regionale 351, l'unico punto vendita IKEA del Friuli Venezia Giulia, inserito nel nuovo più grande complesso commerciale della regione (denominato Tiare).
Amministrazione
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villesse
Note
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Toponomastica: denominazioni ufficiali in lingua friulana
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
- ^ lista ufficiale Denominazioni ufficiali in Lingua Friulana , su arlef.it, Arlef. URL consultato il 26 ottobre 2011.