Muscolo scaleno medio

muscolo
Versione del 29 apr 2015 alle 00:50 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ))

Template:Infobox muscolo

Il muscolo scaleno medio, o medioscaleno, è un muscolo del collo, pari e simmetrico, del gruppo dei muscoli scaleni.

Origine, decorso ed inserzione

Si tratta di uno dei tre muscoli scaleni, ed è il più largo e più lungo di essi. Origina tra il tubercolo anteriore e quello posteriore dei processi trasversi delle vertebre cervicali (dalla seconda alla settima, ma talvolta anche dall'atlante) e si inserisce sulla faccia superiore della prima costa, dietro l'incisura per l'arteria succlavia.

Anteriormente ad esso, oltre alla succlavia, passa il plesso brachiale.

Azione e innervazione

Lo scaleno medio è innervato dai rami anteriori dei nervi cervicali da C3 a C8; se contratto, solleva la prima costa e funge da muscolo inspiratorio oppure, prendendo punto fisso sulla costa, inclina la colonna dal proprio lato e la ruota dall'altro.

Bibliografia

  • Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, 3a edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
  • Giuseppe Anastasi, et al., Trattato di anatomia umana, 4a edizione, Milano, Edi.Ermes, 2006, pp. 158-160, ISBN 88-7051-285-1.

Altri progetti