Monte Corno (Trentino-Alto Adige)

montagna delle Dolomiti di Fiemme, in Trentino-Alto Adige
Versione del 29 apr 2015 alle 01:41 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ))

Il monte Corno (Trudner Horn in tedesco) è una montagna alta 1.817 metri delle Alpi orientali.[1]

Monte Corno
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Trentino-Alto Adige
Provincia  Trento
  Bolzano
Altezza1,817 m s.l.m.
Prominenza684 m
CatenaAlpi
Coordinate46°17′12.84″N 11°19′09.84″E
Altri nomi e significati(DE) Trudner Horn
(corno di Trodena)
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Corno
Monte Corno
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Corno (Trentino-Alto Adige)
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneDolomiti
SottosezioneDolomiti di Fiemme
SupergruppoDolomiti Settentrionali di Fiemme
GruppoAltopiano di Nova Ponente
SottogruppoDorsale del Monte Corno
CodiceII/C-31.V-A.2.b

Si trova sul confine tra i territori comunali di Trodena (Truden), Montagna (Montan) e Capriana; la cartografia IGM 1:25.000 riporta il toponimo della vetta in corrispondenza dell'unione dei tre comuni, ove è indicato anche un riferimento topografico a quota 1781 m s.l.m., interamente in territorio di Capriana; la carta 1:100.000 riporta invece la vetta in corrispondenza del punto di maggior elevazione, a sud-ovest del riferimento topografico, sulla cresta tra Montagna/Montan e Capriana.[2]

La montagna dà il nome all'omonimo parco provinciale, il parco naturale Monte Corno.

Nel settembre del 2009 è stato trovato da Alex Festi, appartenente all'associazione Libella, un esemplare di aeshna subartica, una specie di libellula che fino a quel giorno non era mai stata vista in Italia.[3]

Toponimo

Il nome della montagna è attestato nel 1500 come höhe des Horns (letteralmente "altura del corno") e nel 1770 come Horn Berg.[4]

Note

  1. ^ Parco Naturale Monte Corno - Trudner Horn - Alto Adige
  2. ^ Cartografia ufficiale IGM 1:25.000 e 1:100.000, consultabile online
  3. ^ http://altoadige.gelocal.it/notizie-dal-web/dettaglio/Monte-Corno:-trovata-una-specie-di-libellula-nuova-per-l%E2%80%99Italia/124067952
  4. ^ Egon Kühebacher, Die Ortsnamen Südtirols und ihre Geschichte, vol. III: Die Namen der Gebirgszüge, Gipfelgruppen und Einzelgipfel Südtirols, Bolzano, Athesia, 2000, p. 123. ISBN 88-8266-018-4

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN248720302 · GND (DE4527284-0