Giovanna Beaufort
Joan di Beaufort, in inglese Joan Beaufort, Queen of Scotland (1404 circa – Dunbar, 15 luglio 1445), fu regina consorte di Scozia dal 1424 al 1437.
Joan Beaufort | |
---|---|
![]() | |
Regina di Scozia | |
In carica | 2 febbraio 1424 – 21 febbraio 1437 |
Predecessore | Annabella Drummond |
Successore | Maria di Gheldria |
Nascita | 1404 circa |
Morte | Castello di Dunbar, 15 luglio 1445 |
Dinastia | Beaufort |
Padre | John Beaufort, I duca di Somerset |
Madre | Margaret Holland |
Coniugi | Giacomo I di Scozia James Stewart |
Figli | Margherita Stewart Isabella Stuart Eleonora Stuart Mary Stuart Joan Stuart Giacomo II di Scozia, Alexander Stuart Annabella di Scozia John Stewart James Stewart, conte di Buchan Andrew Stewart |
Religione | cattolica |
Origine
Figlia terzogenita del primo conte di Somerset e ex marchese di Dorset, membro del casato reale britannico di Lancaster, Giovanni Beaufort e di Margaret Holland. Suoi nonni paterni furono Giovanni di Gand, duca di Lancaster e la terza moglie Katherine Swynford. Suoi nonni materni furono Thomas Holland, secondo conte di Kent e Alice Fitzalan, figlia di Richard FitzAlan, decimo conte di Arundel e di Eleanor di Lancaster.
Biografia
Nella Cattedrale di Southwark, a Londra, il 2 febbraio 1424, Giovanna sposò il re di Scozia, Giacomo I, divenendo regina consorte di Scozia. La reale coppia fu festeggiate a Winchester Palace palazzo dimora dello zio di Giovanna, Enrico Beaufort (1375-1447), vescovo di Winchester e futuro cardinale, che si trovava vicino alla cattedrale.
Nel mese di maggio di quello stesso anno Giovanna fu incoronata regina.
Il 21 febbraio 1437 suo marito venne assassinato e Giovanna assunse la reggenza per conto del figlio, Giacomo (1430-1460).
Due anni dopo essere rimasta vedova, nel 1439, Giovanna si risposò con James Stewart, detto il cavaliere nero di Lorn.
Giovanna morì nel castello di Dunbar, il 15 luglio 1445 e fu tumulata nel Monastero della Certosa di Perth.
Matrimoni e figli
Giovanna diede al primo marito, Giacomo I, otto figli:
- Margherita (1424-1445), andata sposa a Luigi XI di Francia;
- Isabella (1426-1494), andata sposa a Francesco I, duca di Bretagna;
- Maria (1427-?), andata sposa a Wolfart VI van Borsselen;
- Giovanna (1428-1486), andata sposa a James Douglas, primo conte di Morton;
- Alessandro (1430), gemello di Giacomo e morto poco dopo la nascita;
- Giacomo (1430-1460), succeduto al padre con il nome di Giacomo II;
- Annabella (1433 - 1471), sposò Luigi di Savoia e George Gordon, conte di Huntly;
- Eleonora (1433-1484), che sposò Sigismondo d'Austria.
Mentre al secondo marito, James Stewart diede altri tre figli:
Bibliografia
- Bernard L. Manning, "Inghilterra: Edoardo III e Riccardo II", cap. XIX, vol. VI (Declino dell'impero e del papato e sviluppo degli stati nazionali) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 718-783
- K.B. Mc Farlane, "I re della casa di Lancaster, 1399-1461", cap. XIII, vol. VII (L'autunno del Medioevo e la nascita del mondo moderno) della Storia del Mondo Medievale, 1999, pp. 445-508.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joan Beaufort
Collegamenti esterni
- (EN) Genealogia della casa di Beaufort
- (EN) Genealogia della casa reale scozzese
- (EN) Genealogia della casa degli Stewart
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11750003 · LCCN (EN) n2007000254 |
---|