Personaggi di Shin Chan

lista di un progetto Wikimedia

Template:Avvisounicode

Voce principale: Shin Chan.

Questa è una lista dei personaggi del manga e anime Shin Chan.

Principali

Famiglia Nohara

Shinnosuke Nohara

  Lo stesso argomento in dettaglio: Shinnosuke Nohara.

Shinnosuke Nohara è il protagonista della serie insieme alla sorella Himawari. Viene comunemente chiamato Shin o Shin-chan. È un bambino di cinque anni che frequenta l'asilo Futaba, il quale si trova a Kasukabe, la città dove vive. Si diverte a far impazzire qualunque persona abbia la sfortuna di incontrarlo il suo culo o il suo pene, abbinati a dei balli da lui inventati. Va matto per gli "Scrocchia e crocchia" e per la rivista "Belle bambole beote in bikini". A casa sua, la sua stanza si trova nel soggiorno.Una caratteristica di shin chan e che e molto legato alla sorella himawari ed insieme a lei si schiera contro i genitori.

Hiroshi Nohara

  Lo stesso argomento in dettaglio: Hiroshi Nohara.

Hiroshi Nohara è il padre di Shinnosuke. Fa l'impiegato. Non è quello che si potrebbe definire un marito fedele, in quanto è spesso oggetto di dichiarazioni d'amore da parte delle sue colleghe di lavoro, da lui ricambiate.Non e molto agile come la moglie Misae o come i due figli shinnosuke e himawari perche mentre loro tre hanno dimostrato agilita lui non ha mai dimostrato di essere agile

Misae Koyama

  Lo stesso argomento in dettaglio: Misae Koyama.

Misae Koyama, in Nohara, è la madre di Shinnosuke. È una casalinga nevrotica. Passa il tempo a rimettere in ordine la casa. Spesso protagonista dei pettegolezzi della vicina, viene sempre interrotta da questa nel momento meno opportuno.Una delle sue sorelle Musae si trasferisce per un breve periodo.Nonostante sia nevrotica in realta e dolce ed e molto brava in alcuni casi in ha dimostrato agilita come nell'episodio eh que me livro dalos castigos in cui per prendere shin fa una ruota

Himawari Nohara

  Lo stesso argomento in dettaglio: Himawari Nohara.

Himawari Nohara è la sorella minore di Shin. Nasce durante la messa in onda della serie. Eredita dal fratello alcune caratteristiche come i frequenti ridacchi.Lei e il fratello sono simili e uniti e per essere una neonata e molto agile infatti viene mostrato piu volte himawari che esegue capriole.Si capisce che shin e lei sono uniti nel film io e la principessa in cui shin ammette che himawari e la sorella e che lui le vuole bene.E anche himawari nel suo solito linguaggio ancora da neonata che solo shin comprende dice che lei e la bambina piu fortunata del mondo perche ha un FRATELLO MAGGIORE e che anche lei gli vuole bene.E' riconosciuta come la seconda protagonista della serie.

Shiro

  Lo stesso argomento in dettaglio: Shiro (Shin Chan).

Shiro è il cane di casa Nohara. Spesso Shin dimentica di dargli da mangiare e Misae è costretta a farlo al suo posto.

Scuola

Compagni/amici di Shinnosuke

Tōru Kazama
  Lo stesso argomento in dettaglio: Kazama.

Tōru Kazama è un amico/rivale di Shin. È molto intelligente, sempre molto educato e garbato. Shin si diverte a fargli perdere le staffe. Sua madre è contraria ad ogni forma di dimostrazione di affetto e ritiene che il figlio debba essere un uomo fin da bambino, mentre il padre non c'è quasi mai a casa per dei viaggi di lavoro.

Nene Sakurada
  Lo stesso argomento in dettaglio: Nene.

Nene Sakurada è l'amichetta impavida di Shin. È l'unica femminuccia del gruppo di amici di Shin finché non subentra nella serie Ai Suotome.

Masao Sato
  Lo stesso argomento in dettaglio: Masao.

Masao Sato è l'amico pauroso di Shin. Non riesce a pronunciare la S correttamente. È impacciato con le ragazze.

Boo
  Lo stesso argomento in dettaglio: Boo (Shin Chan).

Amico di Shin che ripete continuamente il proprio nome, è contraddistinto da una testa ad uovo e da una stalattite di muco che gli penzola perennemente dal naso.

Ciòunglobulo Blu
  Lo stesso argomento in dettaglio: Ciòunglobulo Blu.

Ciòunglobulo Blu (Ai Suotome nell'edizione originale) è una nuova amica di Shin-chan. Entra a serie avanzata.

Corpo scolastico

 
Il corpo scolastico dell'asilo Futaba: da sinistra a destra vi sono Masumi Ageo, Midori Yoshinaga, Ume Matsuzaka e Enchiyou
Midori Yoshinaga
  Lo stesso argomento in dettaglio: Midori Yoshinaga.

Midori Yoshinaga è l'insegnante dell'asilo frequentato da Shin, nonché sua maestra. A serie avanzata si sposa con Tigiuro Sotuodaogi (Jun'ichi Ishizaka in originale).

Ume Matsuzaka
  Lo stesso argomento in dettaglio: Ume Matsuzaka.

Ume Matsuzaka è l'insegnante dell'asilo frequentato da Shin, ma diversamente da Midori non è una sua insegnante bensì l'insegnante dell'altra sezione dell'asilo. Ume è rivale di Midori e le due sono sempre pronte a insultarsi a vicenda, anche davanti ai loro studenti.

Signorina Ageo
  Lo stesso argomento in dettaglio: Signorina Ageo.

Masumi Ageo (In Italia chiamata solo "Signorina Ageo") è un'insegnante dell'asilo frequentato da Shin. Inizialmente in sostituzione della signorina Matsuzaka, prende poi un posto fisso nell'asilo quando torna Ume.

Enchiyou
  Lo stesso argomento in dettaglio: Enchiyou.

Enchiyou è il preside dell'asilo frequentato da Shin. Il suo aspetto lo fa sembrare un boss mafioso sotto copertura, ma non è così. Per tale motivo si arrabbia quando Shin lo chiama padrino. Porta sempre degli occhiali scuri ed ha, nella versione italiana, un forte accento siciliano.

Ricorrenti

Personaggi dei programmi TV che guarda Shin

Ragazzo mascherato

Ragazzo mascherato
UniversoShin Chan
Nome orig.アクション仮面 (Akushon Kamen)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
EditoreFutabasha
1ª app.1990
1ª app. inWeekly Manga Action
Voce orig.Tesshō Genda
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Ragazzo mascherato (アクション仮面?, Akushon Kamen) è il protagonista di un omonimo programma che guarda Shin. È un semplice cittadino, ma quando la situazione lo richiede si trasforma in supereroe, prendendo il nome di Ragazzo mascherato.

Le avventure del Ragazzo mascherato sono una parodia di quelle viste nella serie televisiva giapponese Kamen Rider; inoltre, molte mosse del protagonista sono parodie di quelle usate dai guerrieri della serie Dragon Ball.

Ha un'aiutante, Mimiko Sakura (サクラ桜 ミミ子?, Sakura Mimiko), in Italia chiamata soltanto Mimiko, di soli 11 anni. Nell'adattamento statunitense, il suo nome è Loli Pop, derivato dal termine inglese per lecca lecca, ovvero lollipop.

Il Ragazzo mascherato spesso si deve battere contro il cattivo per eccellenza delle sue storie. Il nome italiano di questo antagonista è Fudìni (Parodia di Houdini), mentre in America è chiamato Hitlerclone (trad. Copia di Hitler).

L'attore fittizio che lo interpreta si chiama Gotaro (剛太郎?, Gotaro)[1].

Psyco robotico/Robot svalvolato

Psyco robotico/Robot svalvolato
UniversoShin Chan
Nome orig.カンタムロボ (Kantam Robot)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Shinya Ohtaki
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Kantam Robot (カンタムロボ?, Kantamu Robo) è il protagonista di un altro omonimo programma che guarda Shin. Combatte anche lui contro il male. In Italia viene chiamato Psyco robotico nel primo ciclo di trasmissione e Robot svalvolato nel secondo.

Il nome Kantam è una parodia del nome Gundam: le lettere in katakana ga (?) e da (?) nella traslitterazione del termine "Gundam" (ガンダム?, Gandamu) sono rispettivamente rimpiazzate dai caratteri ka (?) e ta (?), formando così "Kantam".

Parenti dei personaggi

Ginnosuke Nohara

Gary/Ginnosuke Nohara
UniversoShin Chan
Nome orig.銀の介 野原 (Ginnosuke Nohara)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voci orig.
Voce italianaSergio Tedesco (entrambi i cicli di trasmissione italiana)
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
«È delizioso ricevere una chiamata dal direttore della scuola che ti avverte che il nonno di Shin ha insegnato ai bambini canzonacce da camionisti, ed è adorabile quando versa il suo cardiotonico sui miei corn flakes, o si presenta a tavola col mio reggiseno in testa, a mo' di cuffia. Credimi, è un'esperienza sublime avere due Shin-chan in casa!»

Ginnosuke Nohara è il nonno di Shinnosuke. In Italia viene chiamato Gary Nohara (nome derivante dal doppiaggio britannico della serie) nel primo ciclo di trasmissione, mentre rimane quello originale nel secondo. Col nipote ha in comune i modi di fare, e spesso i due si muovono all'unisono.

È sposato con Tsuru Nohara. È sempre in rivalità col nonno materno di Shin, Yoshiji Koyama. Non vive a Kasukabe, bensì nella prefettura di Akita, e quando arriva da solo nella città di Shin lo fa senza preavviso, apparendo dal nulla.

Nonostante l'età e l'essere sposato, ama conquistare donne sui vent'anni. Egli guarda anche programmi televisivi con ragazze in bikini.

A sottolineare il fatto che sia un pervertito, spesso indossa una felpa con un grande H. La H, in giapponese, rappresenta la parola ecchi o hentai.

Ruko

Ruko
UniversoShin Chan
Nome orig.もえ子 桜田 (Moeko Sakurada)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voci orig.
Voci italiane
  • ? (Primo ciclo di trasmissione italiana, 1ª voce)
  • Alessandra Korompay (Primo ciclo di trasmissione italiana, 2ª voce)
  • ? (Secondo ciclo di trasmissione italiana)
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Moeko Sakurada (桜田 もえ子?, Sakurada Moeko), in Italia chiamata Ruko nel primo ciclo di episodi, è la madre di Nene.

È la madre della migliore amica di Shinnosuke Nohara, il protagonista, ovvero Nene Sakurada. Ha 28 anni ed è sposata.

Ha un cattivo umore, ma cerca sempre di farsi vedere sempre tranquilla. Teme i Nohara, che lei definisce scrocconi, ed in particolare Shinnosuke, che la fa sempre arrabbiare.

Quando Moeko è troppo arrabbiata, scarica la sua rabbia su di un grande coniglio di pezza bianco che porta il nome di dottor Yamamoto, colpendolo ferocemente. Anche la figlia spesso usa lo stesso metodo per scaricare la rabbia.

Nell'adattamento americano è chiamata Patty Milfer.

Keichi/Tigiuro Sotuodaogi

Keichi/Tigiuro Sotuodaogi
UniversoShin Chan
Nome orig.純一 石坂 (Jun'ichi Ishizaka)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Naoki Bandō
Voce italianaSimone Crisari
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Jun'ichi Ishizaka (石坂 純一?, Ishizaka Jun'ichi) è il fidanzato, poi marito, della signorina Yoshinaga.

In Italia compare in una manciata di episodi, nel 1° ciclo di trasmissione, dove il suo nome è Keichi, mentre appare più volte nel 2°, dove il suo nome è Tigiuro Sotuodaogi[3]. Il suo nome nella versione americana è Doyle.

Lui e Shin-chan vanno molto d'accordo e i due fanno spesso cose assieme. Rispetto alla moglie, infatti, Tigiuro considera Shinnosuke in modo più amichevole. Shin, nel primo ciclo di trasmissione italiana, non ricordava mai il suo nome e si riferiva a lui con parole simili al primo nome italiano (Keichi).

«Come si chiamava? Cornici? Pernici?»

Vicini di casa e amici

Keiko

Keiko
UniversoShin Chan
Nome orig.ケイコ 本田 (Keiko Honda)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Minami Takayama
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Keiko Honda (本田 ケイコ?, Honda Keiko) è la migliore amica di Misae Nohara dalle scuole medie. Ha 29 anni. Le due parlano spesso insieme e fanno visita alle rispettive case molte volte (solo in episodi inediti in Italia).

È sposata con Satoshi Honda (本田 悟史?, Honda Satoshi) ed ha anche un figlio, Hitoshi Honda (本田 ひとし?, Honda Hitoshi).

In Italia mantiene il nome originale con la sola omissione del cognome.

Miyuki/Chitelascia Saccascia

Miyuki/Chitelascia Saccascia
UniversoShin Chan
Nome orig.ななこ 大原 (Nanako Ōhara)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Sayuri
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Miyuki/Chitelascia Saccascia (Nanako Ōhara in originale) è una studentessa universitaria. Lei e Shin sono amici, ma lui è innamorato pazzo di lei. In Italia si è vista in un due episodi[4][5] del primo ciclo di trasmissione (in queste occasioni chiamata "Miyuki") e parecchie volte nel 2° ciclo di trasmissione (col nome "Chitelascia Saccascia"[6]).

È una studentessa universitaria di 20 anni che vive a Kasukabe, stessa città del protagonista che, da quando l'ha vista, si è subito innamorato follemente di lei, nonostante i due siano solo amici.

Nanako sogna di diventare un'insegnante d'asilo.Si scopre essere la sorella di shin

Junko

Junko
UniversoShin Chan
Nome orig.ミッチー 鳩ヶ谷 (Micchī Hatogaya)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voci orig.
Voci italiane
  • ? (Primo ciclo di trasmissione italiana)
  • Federica De Bortoli (Secondo ciclo di trasmissione italiana)
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina
«Oh, mio amato!»

Micchī Hatogaya (鳩ヶ谷 ミッチー?, Hatogaya Micchī) è la moglie di Kokushi. Viene chiamata Junko nel primo ciclo di trasmissione italiana, mentre il suo nome non viene detto nel secondo ciclo. I due si vogliano molto bene, scambiandosi frasi romantiche e dolci che fanno salire il colesterolo ai Nohara. I due si chiamano mio amato e mia amata tra di loro. Il più delle volte ha una maglia verde con un cuore a metà, che diventa intero se si unisce al suo amato, che ha la stessa maglietta ma opposta orizzontalmente.

Kokushi

Kokushi
UniversoShin Chan
Nome orig.ヨシりん 鳩ヶ谷 (Yoshirin Hatogaya)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Daisuke Sakaguchi
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
«Oh, mia adorata!»

Yoshirin Hatogaya (鳩ヶ谷 ヨシりん?, Hatogaya Yoshirin) è il marito di Junko. Viene chiamato Kokushi nel primo ciclo di trasmissione italiana, mentre il suo nome non viene detto nel secondo ciclo. I due sposi si vogliono molto bene, scambiandosi frasi romantiche e dolci che fanno salire il colesterolo ai Nohara. I due si chiama mio amato e mia amata tra di loro. Il più volte ha una maglia verde con un cuore a metà, che diventa intero se si unisce alla sua amata, che ha la stessa maglietta ma opposta orizzontalmente.

Fujita/Fokokomoto

«Signora Nohara?»
Fujita/Fokokomoto
UniversoShin Chan
Nome orig.北本 (Kitamoto)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Reiko Suzuki
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

La signora Kitamoto (北本?, Kitamoto) è la vicina di casa dei Nohara che si vede più spesso, nonché amica di Misae. È molto pettegola. Nell'edizione italiana viene chiamata Fujita nel primo ciclo di trasmissione e Fokokomoto nel secondo.

Nell'adattamento americano è chiamata Yuka.

Bocciato Aquattroesami

Bocciato Aquattroesami
UniversoShin Chan
Nome orig.四郎 (Yonrō)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce italianaPaolo Vivio
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Yonrō (四郎?, Yonrō) è uno dei nuovi vicini che i Nohara hanno una volta trasferiti in seguito all'esplosione della loro vecchia casa. In Italia appare solo nel secondo ciclo di trasmissione e viene chiamato "Bocciato Aquattroesami".[7]".

Yonrō è sovrappeso ed un po' timido, ma riesce a familiarizzare con i Nohara, tanto da cenare parecchie volte con loro. È stato bocciato 3 volte all'esame di ammissione al college, e tutti pensano che non riuscirà a superare neanche il quarto esame (compresi i genitori, che gli hanno dato il nome che possiede in base a questo, nella versione italiana). Al contrario di ogni previsione, però, il ragazzo riesce a superare l'esame, anche grazie all'aiuto dei Nohara.

Per comunicare con i Nohara e andare a casa loro usa un buco sulla parete.

Vorreidatte Nazzannata

Vorreidatte Nazzannata
UniversoShin Chan
Nome orig.主代 大家 (Ōya Nushiyo)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce italiana?
Caratteristiche immaginarie
SessoFemmina

Ōya Nushiyo (大家 主代?, Nushiyo Ōya) è la proprietaria del condominio dove i Nohara vanno ad abitare in seguito all'esplosione della loro vecchia casa. In Italia appare solo nel secondo ciclo di trasmissione e viene chiamata "Vorreidatte Nazzannata".

Altri

Kawamura

Kawamura
UniversoShin Chan
Nome orig.やすお 河村 (Yasuo Kawamura)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Tomoko Ōtsuka
Voci italiane
  • ? (Primo ciclo di trasmissione italiana)
  • ? (Secondo ciclo di trasmissione italiana)
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Yasuo Kawamura (河村 やすお?, Kawamura Yasuo), in Italia solo Kawamura, è un bambino della classe della signorina Ume Matsuzaka che appare spesso durante la serie.

È un bullo e va sempre in giro con altri due amici: Hitoshi (ひとし?, Hitoshi) e Terunobu (てるのぶ?, Terunobu). Il suo soprannome è ghepardo[8].

È sempre vestito con una maglietta raffigurante la pelle di leopardo ed in Italia parla coi verbi all'infinito (esempio "Kawamura volere imparare....").

Nonostante sia un duro, sa anche essere gentile, ed in un'occasione lo dimostra aiutando Masao, facendogli capire di non essere persona incapace[8].

Nella versione originale ci si riferisce a lui col suffisso kun, non utilizzato nell'edizione italiana.

Maialino

Maialino
UniversoShin Chan
Nome orig.ぶりぶりざえもん (Buriburizaemon)
Lingua orig.Giapponese
AutoreYoshito Usui
Voce orig.Kaneto Shiozawa
Voci italiane
  • ? (Primo ciclo di trasmissione italiana)
  • Roberto Stocchi (Secondo ciclo di trasmissione italiana)
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Buriburizaemon (ぶりぶりざえもん?, Buriburizaemon) è un personaggio del manga e anime Shin Chan. Nel primo ciclo di trasmissione italiana compare in un solo episodio e il suo nome non viene pronunciato in quell'occasione, mentre nel secondo diventa un personaggio ricorrente e prende il nome Maialino.

È un maialino parlante con un'identità sempre diversa in ogni episodio che appare, che Shin-chan riconosce sempre. Sa parlare diverse lingue e dialetti. Una gag ricorrente del personaggio durante degli scontri è quella di passare sempre dalla parte dei più forti, tradendo i compagni con cui era stato fino a quel momento o rivelando che era alleato con i più potenti fin dall'inizio. A partire dagli episodi del 2000, precisamente da quelli di maggio in poi, il personaggio fa poche apparizioni e in queste non parla perché in quel periodo è morto il suo doppiatore originale, Kaneto Shiozawa. È sempre vestito con un pantalone viola. Porta sempre con sé una katana di legno con manico rosso.

Nell'adattamento indiano, viene considerato un rakshasa.

Shinobu Kandadori

Shinobu Kandadori (神田鳥 忍?, Kandadori Shinobu) è la coinquilina e compagna di scuola di Nanako Ōhara. È una lottatrice professionista di wrestling giapponese presso l'università di Kasukabe.

In Italia, Shinobu è apparsa in un solo episodio del 1° ciclo di trasmissione ed in diverse puntate del 2° ciclo. Durante la sua apparizione nel 1° ciclo viene chiamata Ianagi.

Il nome originale del personaggio è basato su quello di una vera lottatrice professionista giapponese, Shinobu Kandori.

Note

  1. ^ Viene scoperto nell'ottavo film basato sulla serie.
  2. ^
  3. ^ Il nome italiano del marito di Midori è un gioco di parole sulla frase "Ti giuro sono tuo da oggi"
  4. ^ Shin Chan: Picnic movimentato.
  5. ^ Shin Chan: Una giornata ideale.
  6. ^ Il suo nome è gioco di parole con la frase "Chi ti lascia si accascia
  7. ^ Il suo nome è un gioco di parole con la frase "Bocciato a quattro esami"
  8. ^ a b Shin Chan: La staffetta dell'amicizia.
  Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga