Comune vecchio (Scandicci)
istituzione museale sita nel comune di Scandicci e aperta al pubblico tutto l'anno o alcuni mesi
Sede dal 1868 del Comune di Casellina e Torri, devenuto nel 1923 Comune di Scandicci e lì rimasto fino al 1975
Palazzo comunale vecchio | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Scandicci |
Indirizzo | Piazza Matteotti, 1 |
Coordinate | 43°45′15″N 11°11′22.54″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Inaugurazione | 1870 |
Stile | neorinascimentale |
Uso | civile |
Piani | 2 |
Ascensori | 1 |
Realizzazione | |
Architetto | Francesco Martelli |
Proprietario | Comune di Scandicci |
Storia
L'edificio collocato in terreni dati dalla famiglia di possedenti Poccianti, fu progettato dall'architetto Francesco Martelli e finito nel 1870.
Descrizione
Di sobria architettura tipicamente ottocentesca, mostra elementi classicheggianti nella forma delle finestre e nei piatti bugnati[1]
Note
- ^ Scandicci. Itinerari storico-artistici nei dintorni di Firenze, Firenze, Ponte alle Grazie, 1997.