DMAX (Italia)

rete televisiva italiana nazionale

DMAX, scritto anche DMax, (da leggersi dìmax) o DMAX Italia è una rete televisiva tematica, di proprietà del gruppo Discovery Communications.[4]

DMAX
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tiposemigeneralista
Targetuomini (20-49 anni)[1]
SloganLo guardi, lo vivi[2]
VersioniDMAX 576i (SDTV)
(data di lancio: 10 novembre 2011)
DMAX +1 576i (SDTV)
(data di lancio: 9 aprile 2014)
DMAX HD 1080i (HDTV)
(data di lancio: 7 novembre 2014)
Canali affiliatiDiscovery Channel
Real Time
EditoreDiscovery Italia
DirettoreLaura Carafoli[3]
Sitodmax.it
Diffusione
Terrestre
Discovery Italia
TIMB 1
DMAX (Italia)
DVB-T - FTA
Canale 52 SDTV
Satellite
Tivù Sat - Sky Italia
Hot Bird 13C
13° Est
DMAX (DVB-S - FTV)
12.616 Mhz H - 29900 - 5/6
Canale 28 (Tivù Sat) SDTV
Canale 136-197 (Sky Italia) SDTV
Sky
Hot Bird 13B
13° Est
DMAX +1 (DVB-S - FTA)
11.881 Mhz V - 27500 - 3/4
Canale 137 (Sky Italia) SDTV
Sky
Hot Bird 13D
13° Est
DMAX HD (DVB-S2 - FTV)
10.853 Mhz H - 29900 - 2/3
Canale 136 (Sky Italia) HDTV
«Resta a viverlo su DMAX»

È la versione italiana dell'originale canale Discovery nato nel 2006.

Ha iniziato le sue trasmissioni alle 18.45 del 10 novembre 2011 con il programma Destroyed in Seconds.[5]

Il canale è trasmesso al canale 52 del digitale terrestre, ai canali 136 (in HD dal 7 novembre 2014) e 137(+1)[6] di Sky e al canale 28 di Tivù Sat.[7]

L'annunciatore ufficiale della rete è il doppiatore Luca Ghignone.[8]

Palinsesto

DMAX ha una programmazione costituita da programmi factual che trattano di motori, disastri, natura, crimini e lifestyle.[9] Sono presenti, nella programmazione del canale, anche finestre informative realizzate da ClassTV MSNBC.

Prime visioni in assoluto

Di seguito sono elencate le produzioni originali del canale italiano:

Prime visioni

Sport

Per le stagioni 2014-2017 DMAX trasmetterà in chiaro sul DTT e sul satellite tutti gli incontri del Sei Nazioni di rugby[10], con commento di Antonio Raimondi e Vittorio Munari, entrambi provenienti da Sky. In preparazione all'evento del 2014 la rete ha prodotto alcuni programmi televisivi inerenti alla palla ovale, con gli slogan "Entra nella mischia" e "Aspettando il rugby", tra cui Il cacciatore di tifosi condotto dall'ex terza linea Gabriele Rubini e l'iniziativa L'immischiato Speciale con cui, attraverso un casting online, ha selezionato un Social Reporter per documentare, dall'interno, tutte le partite del Sei Nazioni.[11] In seguito ha anche acquisito i diritti per i Cariparma test-match del 2014.[12]

Ascolti* di DMAX Italia

Anno Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Media anno
2012 0.31%[13] 0.35%[14] 0.42%[15] 0.53%[16] 0.77%[17] 1,02%[18] 0.99%[19] 0,91%[20] 0,87%[21] 0,87%[22] 1,08%[23] 0,73%
2013 1,20%[24] 1,11%[25] 1,02%[26] 1,11%[27] 1,20%[28] 1,37%[29] 1,64%[30] 1,85%[31] 1,35%[32] 1,23%[33] 1,37%[34] 1,38%[35] 1,32%
2014 1,35%[36] 1,19%[37] 1,20%[38] 1,45%[39] 1,49%[40] 1,43%[41] 1,48%[42] 1,77%[43] 1,46%[44] 1,19%[45] 1,24%[46] 1,57%[47] 1,40%
2015 1,37%[48] 1,28%[49]

*Share 24h - Giorno medio mensile su target individui 4+.

Note

  1. ^ PORTFOLIO FTA- APRILE 2013
  2. ^ Sito ufficiale di DMAX Italia
  3. ^ Intervista col direttore: Laura Carafoli (Discovery) a TvBlog: Da Real time in poi, ecco la mia TV, su tvblog.it, TVBlog, 2 ottobre 2012. URL consultato il luglio 2013.
  4. ^ Davide Maggio, È DMAX il nuovo canale free targato Discovery, su davidemaggio.it, 9 novembre 2011. URL consultato il luglio 2013.
  5. ^ DMAX, il fratello di Real Time da oggi sul digitale terrestre
  6. ^ Tv, su Sky debuttano nuovi canali di Discovery Italia e laeffe
  7. ^ DMAX entra all'interno della piattaforma gratuita satellitare TivùSat
  8. ^ Alla seguente pagina è presente una traccia audio con la voce del doppiatore: Luca Ghignone, su Il mondo dei doppiatori.
  9. ^ DMAX, il nuovo canale Discovery per un pubblico maschile: da oggi sul Dtt e Sky
  10. ^ DMAX ha l'esclusiva Sei Nazioni 2014-2017, su rugby15.it, 10 settembre 2013. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  11. ^ Il Sei Nazioni di DMAX cerca un inviato. Anzi l'immischiato speciale, su onrugby.it, 18 dicembre 2013. URL consultato il 18 gennaio 2014.
  12. ^ Rugby, i Cariparma test match in diretta in chiaro su DMax, su sport.ilmessaggero.it, Il Messaggero, 1º ottobre 2014. URL consultato il 1º ottobre 2014.
  13. ^ Febbraio 2012 (dal 29/01/12 al 03/03/12) (PDF), in Auditel, 3 marzo 2012.
  14. ^ Marzo 2012 (dal 04/03/12 al 31/03/12) (PDF), in Auditel, 31 marzo 2012.
  15. ^ Aprile 2012 (dal 01/04/12 al 28/04/12) (PDF), in Auditel, 28 aprile 2012.
  16. ^ Maggio 2012 (dal 29/04/12 al 02/06/12) (PDF), in Auditel, 2 giugno 2012.
  17. ^ Giugno 2012 (dal 03/06/12 al 30/06/12) (PDF), in Auditel, 3 giugno 2012.
  18. ^ Luglio 2012 (dal 01/07/12 al 28/07/12) (PDF), in Auditel, 28 luglio 2012.
  19. ^ Agosto 2012 (dal 29/07/12 al 01/09/12) (PDF), in Auditel, 1º settembre 2012.
  20. ^ Settembre 2012 (dal 02/09/12 al 29/09/12) (PDF), in Auditel, 29 settembre 2012.
  21. ^ Ottobre 2012 (dal 30/09/12 al 03/11/12) (PDF), in Auditel, 3 novembre 2012.
  22. ^ Novembre 2012 (dal 04/11/12 al 01/12/12) (PDF), in Auditel, 1º dicembre 2012.
  23. ^ Dicembre 2012 (dal 02/12/12 al 29/12/12) (PDF), in Auditel, 29 dicembre 2012.
  24. ^ Gennaio 2013 (dal 30/12/12 al 02/02/13) (PDF), in Auditel, 2 febbraio 2013.
  25. ^ Febbraio 2013 (dal 03/02/13 al 02/03/13) (PDF), in Auditel, 2 marzo 2013.
  26. ^ Marzo 2013 (dal 03/03/13 al 30/03/13) (PDF), in Auditel, 30 marzo 2013.
  27. ^ Aprile 2013 (dal 31/03/13 al 27/04/13 (PDF), in Auditel, 27 aprile 2013.
  28. ^ Maggio 2013 (dal 28/04/13 al 01/06/13) (PDF), in Auditel, 1º giugno 2013.
  29. ^ Giugno 2013 (dal 02/06/13 al 29/06/13) (PDF), in Auditel, 29 giugno 2013.
  30. ^ Luglio 2013 (dal 30/06/13 al 03/08/13) (PDF), in Auditel, 3 agosto 2013.
  31. ^ Agosto 2013 (dal 04/08/13 al 31/08/13) (PDF), in Auditel, 31 agosto 2013.
  32. ^ Settembre 2013 (dal 01/09/13 al 28/09/13) (PDF), in Auditel, 28 settembre 2013.
  33. ^ Ottobre 2013 (dal 29/09/13 al 02/11/13) (PDF), in Auditel, 2 novembre 2013.
  34. ^ Novembre 2013 (dal 03/11/13 al 30/11/13) (PDF), in Auditel, 30 novembre 2013.
  35. ^ Dicembre 2013 (dal 01/12/13 al 28/12/13) (PDF), in Auditel, 28 dicembre 2013.
  36. ^ Gennaio 2014 (dal 29/12/13 al 01/02/14) (PDF), in Auditel, 1º febbraio 2014.
  37. ^ Febbraio 2014 (dal 02/02/14 al 01/03/14) (PDF), in Auditel, 1º marzo 2014.
  38. ^ Marzo 2014 (dal 02/03/14 al 29/03/14) (PDF), in Auditel, 29 marzo 2014.
  39. ^ Aprile 2014 (dal 30/03/14 al 03/05/14) (PDF), in Auditel, 3 maggio 2014.
  40. ^ Maggio 2014 (dal 04/05/14 al 31/05/14) (PDF), in Auditel, 31 maggio 2014.
  41. ^ Giugno 2014 (dal 01/06/14 al 28/06/14) (PDF), in Auditel, 28 giugno 2014.
  42. ^ Luglio 2014 (dal 29/06/14 al 02/08/14) (PDF), in Auditel, 2 agosto 2014.
  43. ^ Agosto 2014 (dal 03/08/14 al 30/08/14) (PDF), in Auditel, 30 agosto 2014.
  44. ^ Settembre 2014 (dal 31/08/14 al 27/09/14) (PDF), in Auditel, 27 settembre 2014.
  45. ^ Ottobre 2014 (dal 28/09/14 al 01/11/14) (PDF), in Auditel, 1º novembre 2014.
  46. ^ Novembre 2014 (dal 02/11/14 al 29/11/14) (PDF), su auditel.it, Auditel, 29 novembre 2014. URL consultato il 19 dicembre 2014.
  47. ^ Dicembre 2014 (dal 30/11/14 al 03/01/15) (PDF), su auditel.it, Auditel, 3 gennaio 2015. URL consultato il 24 gennaio 2015.
  48. ^ Gennaio 2015 (dal 04/01/15 al 31/01/15) (PDF), su auditel.it, Auditel, 31 gennaio 2015. URL consultato il 1º marzo 2015.
  49. ^ Febbraio 2015 (dal 01/02/15 al 28/02/15) (PDF), su auditel.it, Auditel, 28 febbraio 2015. URL consultato il 2 aprile 2015.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Tivù Sat Template:DVB-T Italia