Utente:Giorgio Pietrocola/Sandbox
Domenico Rossetti (Vasto, 7 luglio 1772 – Parma, 10 ottobre 1816) è stato un letterato e speleologo italiano.
Biografia
Domenico nacque a Vasto nel 1772 da Maria Francesca Pietrocola[1] e Nicola Rossetti. Con i suoi fratelli, Andrea (1865-1832), Antonio Rossetti (1770-1853) e Gabriele Rossetti condivise l'amore per la poesia e l'arte di improvvisare versi.
Opere
- La Grotta di Monte Calvo. Poemetto,Torino,1811
- Tragedia di S.Gavino, composta e rappresentata, Cagliari, 1800
Note
Bibliografia
- Gianni Oliva Antonio Rossetti Inculto natural vate in I Rossetti album di famiglia documenti testimonianze immagini, Editrice Rocco Carabba, Lanciano, 2010
- Luigi Marchesani, Storia di Vasto, città di apruzzo citeriore,1838,p.349
- Luigi Anelli, Ricordi di Storia vastese, a cura di P. Jubatti, Vasto, Arte della Stampa,1982
- Pasquale (Lino) Spadacini, Domenico Rossetti e la grotta di monte Calvo, Edizioni Il Torcoliere di Bruno d'Adamo, Vasto, 2014
Collegamenti esterni
- Domenico Rossetti e le sue battagli per la libertà, Lino Spadaccini,NoiVastesi Blog di Nicola D'Adamo, 2013
- Domenico Rossetti e quei versi ispirati alla cacciata dei Francesi, Lino Spadaccini, NoiVastesi Blog di Nicola D'Adamo, 2013
- Domenico Rossetti Centro europeo di Studi rossettiani, Vasto