Star Wars - Il risveglio della Forza

film del 2015 diretto da J. J. Abrams
Versione del 4 mag 2015 alle 18:12 di Marluk (discussione | contributi) (Cast: sistemo e tolgo descrizione da fansite)

Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens), noto anche come Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza, è un film del 2015 diretto da J. J. Abrams e co-sceneggiato da Abrams insieme a Lawrence Kasdan.

{{{titolo}}}
Paese di produzioneUSA
Durata138 min
Rapporto2,39:1
Generefantascienza
RegiaJ. J. Abrams
SceneggiaturaJ. J. Abrams, Lawrence Kasdan
ProduttoreJ. J. Abrams, Bryan Burk, Kathleen Kennedy
FotografiaDaniel Mindel
MontaggioMaryann Brandon, Mary Jo Markey
MusicheJohn Williams
ScenografiaRick Carter, Darren Gilfort
CostumiMichael Kaplan
TruccoAmy Byrne
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Prodotto dalla Bad Robot Productions, dalla Lucasfilm e dalla Walt Disney Pictures, è la settima pellicola della saga di Guerre stellari e il primo episodio di una nuova trilogia ambientata trent'anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi. L'annuncio della nuova trilogia è stato fatto in contemporanea con la formalizzazione dell'acquisto della Lucasfilm da parte di The Walt Disney Company, il 30 ottobre 2012. Il film vede protagonisti John Boyega, Daisy Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Max von Sydow, Lupita Nyong'o e Gwendoline Christie; inoltre torneranno nei rispettivi ruoli i protagonisti della trilogia originale Harrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker.

La pellicola verrà distribuita nelle sale cinematografiche il 16 dicembre 2015 in Italia e il 18 dicembre negli Stati Uniti.[1]

Cast

Fanno inoltre parte del cast Lupita Nyong'o, nel ruolo di Maz Kanata (interpretata tramite motion capture)[4][6], e Gwendoline Christie che interpreta il capitano Phasma[6][7]. I rimanenti componenti del cast, in ruoli non ancora annunciati, sono : Crystal Clarke,[8] Pip Andersen,[8] Christina Chong,[9] Miltos Yerolemou,[10] Greg Grunberg,[11] Warwick Davis,[12] Billie Lourd,[13] Maisie Richardson-Sellers,[14] Amybeth Hargreaves,[15] Leanne Best[16] e Jessica Henwick.[17]

Produzione

Sviluppo

 
J.J. Abrams, regista, produttore e sceneggiatore del film.

Dopo aver acquistato la Lucasfilm di George Lucas il 30 ottobre 2012, la Disney ha subito avviato lo sviluppo di una nuova trilogia di film, sequel della trilogia originale della saga di Guerre stellari. Michael Arndt è stato ingaggiato per scrivere la sceneggiatura mentre per la regia tra i nomi in lizza figuravano Brad Bird e Matthew Vaughn.[18] Abrams aveva inizialmente rifiutato la regia per poter dirigere il sequel di Into Darkness - Star Trek,[19] ma il 26 gennaio 2013 viene confermato ufficialmente come regista. Viene inoltre annunciato che Lawrence Kasdan e Simon Kinberg saranno consulenti creativi.[20] Il 24 ottobre dello stesso anno Arndt ha abbandonato la produzione,[21] e Abrams ha iniziato a scrivere un nuovo script in collaborazione con Lawrence Kasdan (già autore de L'Impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi).[20]

Jett Lucas, il figlio di George Lucas, figura come consulente creativo; tuttavia, nel gennaio 2015, lo stesso Lucas rivela che delle sue idee per Episodio VII non ne è stata utilizzata alcuna da Abrams e Kasdan, i quali al contrario hanno ideato una storia totalmente nuova.[22]

Nei seguenti mesi del 2013 vengono annunciati Daniel Mindel come direttore della fotografia, Rick Carter e Darren Gilford come scenografi e Michael Kaplan come costumista. Inoltre John Williams, autore delle musiche degli altri film della saga, comporrà la colonna sonora del film.[23]

Casting

Da sinistra a destra: Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher riprendono i loro ruoli dalla Trilogia Originale nei panni di Luke Skywalker, Ian Solo e della Principessa Leila.

Il casting ha avuto inizio intorno all'agosto 2013 con la lettura della sceneggiatura e provini. Nel novembre 2013 si sono tenute nel Regno Unito, in Irlanda e negli Stati Uniti delle audizioni per i ruoli di "Rachel" e "Thomas". Il casting è stato poi ripreso nel gennaio 2014 a causa dei cambiamenti apportati alla sceneggiatura da Abrams e Kasdan. Le audizioni si sono protratte fino a tre settimane prima dell'annuncio ufficiale del 29 aprile 2014.[24]

Nonostante Lucas già da marzo 2013 abbia più volte lasciato intendere il ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher, il loro coinvolgimento non è stato confermato fino all'anno successivo. Nel febbraio 2014, Daisy Ridley è entrata a far parte del cast, e alla fine del mese anche Adam Driver ha firmato per partecipare al film. Nel marzo 2014 sono iniziate le trattative con Andy Serkis e Oscar Isaac, e sono proseguite fino ad aprile. Sempre ad aprile è stato scelto John Boyega.[24]

Il 29 aprile la Lucasfilm ha pubblicato una foto ritraente il cast al completo durante la lettura della sceneggiatura ai Pinewood Studios; nella foto sono presenti Abrams insieme a Ford, Daisy Ridley, Fisher, Peter Mayhew, Domhnall GleesonAnthony Daniels, Hamill, Serkis, Oscar Isaac, Boyega, Driver, il produttore Bryan Burk, la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy e lo sceneggiatore Lawrence Kasdan.[5] Fanno inoltre parte del cast ma non sono presenti nella foto Max Von Sydow e Kenny Baker. L'8 aprile 2014 è stato poi annunciato il ritorno di Peter Mayhew nel ruolo dello wookie Chewbecca.[25]

Il 2 giugno 2014 viene annunciato l'ingresso nel cast del film di Lupita Nyong'o e Gwendoline Christie.[6] Nel luglio seguente vengono ingaggiati anche gli esordienti Pip Andersen e Crystal Clarke,[8] insieme all'attrice britannica Christina Chong.[9]

Nell'ottobre 2014 Warwick Davis, che interpretò l'Ewok Wicket W. Warrick ne Il ritorno dello Jedi ed ebbe anche un cameo in La minaccia fantasma, ha annunciato la sua partecipazione al film tramite un video postato sul canale YouTube ufficiale di Star Wars.[12]

Riprese

Le riprese principali sono partite nel maggio 2014 ai Pinewood Studios, in Inghilterra.[26] Nell'aprile 2015 il presidente dei Walt Disney Studios Alan Horn ha rivelato che le riprese erano già cominciate in segreto ad Abu Dhabi, e ulteriori inquadrature erano già state girate in Islanda.[27][28][29]

Il film è stato girato su pellicola Kodak Vision a 35 mm utilizzando cineprese Panavision soprannominate "Death Star" e "Millennium Falcon", mentre parte del film è stata girata in IMAX su pellicola da 70mm.[30][31] Durante le riprese ai Pinewood Studios, il 14 giugno 2014, Harrison Ford ha subito un infortunio alla caviglia che lo ha costretto ad abbandonare il set per otto settimane, con il conseguente slittamento generale del termine delle riprese del film.[32] Le riprese hanno subito un'ulteriore pausa estiva nelle prime settimane di agosto, per poi ricominciare alla fine dello stesso mese. La lavorazione è proseguita fino alla fine di ottobre. Il 6 novembre viene annunciata la fine delle riprese.[33]

Il direttore della fotografia Daniel Mindel ha affermato che The Force Awakens userà molte ___location reali e modellini in scala piuttosto che immagini al computer in modo da renderlo simile esteticamente alla trilogia originale di Star Wars.[34] Rian Johnson, regista di Episodio VIII, ha reiterato che Abrams userà molta poca CGI e molti più effetti speciali pratici.[35] Uno dei nuovi droidi del film, BB-8, è stato realizzato dall’esperto di animatronica Neal Scanlan a grandezza naturale, ed è formato da un corpo sferico sormontato da una testa semisferica.

Post-produzione

Nel febbraio 2014 l'Industrial Light & Magic ha annunciato l'apertura di nuovi studi di effetti visivi a Londra e l'espansione della sede di Vancouver per poter lavorare meglio ai due franchise degli Avengers dei Marvel Studios e di Star Wars.[36][37]

Promozione

Il 6 novembre 2014, viene annunciato sul sito ufficiale Star Wars.com il titolo del film, ovvero Star Wars: The Force Awakens, tradotto in italiano in Il risveglio della Forza. Nonostante il titolo ufficiale non riporti la dicitura Episodio VII, quest'ultima comparirà nell'opening crawl.[38][39][40]

Il primo teaser trailer del film, dalla durata di 88 secondi,[41] è stato proiettato il 28 novembre 2014 in 30 sale cinematografiche selezionate degli Stati Uniti,[42][43] in occasione del giorno del Ringraziamento. Nello stesso giorno il teaser è stato poi diffuso online,[44][45] stabilendo il record per il maggior numero di visualizzazioni di un trailer (58.2 milioni di visualizzazioni in un solo weekend).[46] Nelle sale italiane il teaser trailer del film è stato distribuito per una settimana a partire dal 18 dicembre 2014, davanti alle copie del film d'animazione Big Hero 6.[47] L'11 dicembre 2014 vengono ufficialmente annunciati dalla Lucasfilm e Walt Disney Pictures i nomi di alcuni dei personaggi visti nel teaser trailer.[2]

Il 16 aprile 2015, in occasione della Star Wars Celebration ad Anaheim in California, trasmessa in diretta in oltre 23 paesi, è stato pubblicato il secondo teaser trailer del film,[48] anche in italiano.[49] Il secondo teaser ha stabilito un nuovo record per il maggior numero di visualizzazioni, raggiungendo 88 milioni di visualizzazioni in ventiquattr'ore.[50]

Distribuzione

La pellicola uscirà nella maggior parte delle sale cinematografiche mondiali il 18 dicembre 2015 e sarà disponibile anche in 3D e IMAX 3D.[51] In Italia il film uscirà nelle sale il 16 dicembre 2015.[1]

Sarà il primo film della saga a essere distribuito dalla Walt Disney Studios Motion Pictures e non dalla 20th Century Fox.

Sequel

Nel giugno 2014 Rian Johnson è stato ingaggiato per scrivere e dirigere Episodio VIII,[52] previsto per il 26 maggio 2017.[53]

Note

  1. ^ a b Star Wars: Il Risveglio della Forza nelle sale italiane dal 16 dicembre!, su badtaste.it, 7 aprile 2015.
  2. ^ a b c d e Star Wars: Il Risveglio della Forza, rivelati i nomi dei nuovi personaggi!, su badtaste.it, 11 dicembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  3. ^ a b c (EN) Everything We Learned at the Star Wars Celebration’s ‘Force Awakens’ Panel, su Screen Crush, 16 aprile 2015.
  4. ^ a b (EN) Adam Driver and Lupita Nyong’o’s Characters Revealed in Exclusive Star Wars: The Force Awakens Photos, su vanityfair.com, 4 maggio 2015.
  5. ^ a b c d e f g h i j "Star Wars VII", rivelato il cast ufficiale: tra volti nuovi e protagonisti storici, su tgcom24.mediaset.it, TgCom24, 30 aprile 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  6. ^ a b c Star Wars VII, nel cast anche Lupita e Brienne di Tarth, su ilsecoloxix.it, Il secolo XIX, 3 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  7. ^ http://makingstarwars.net/2015/05/captain-phasma-photo-from-vanity-fair/
  8. ^ a b c (EN) Star Wars 7: Who are Pip Andersen and Crystal Clarke? Everything you need on Episode VII's newest recruits, su mirror.co.uk, Mirror, 7 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  9. ^ a b (EN) ‘Star Wars: Episode VII’ Casts Christina Chong, su variety.com, Variety, 17 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  10. ^ (EN) Lizo Mzimba, Game of Thrones swordsman joins Star Wars film, su BBC News, 1º settembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  11. ^ (EN) Angie Han, 'Star Wars Episode 7' Adds a J.J. Abrams Regular, su SlashFilm, 12 settembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  12. ^ a b   (EN) Will Warwick Davis Appear in Star Wars: Episode VII?, su YouTube, 16 ottobre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  13. ^ (EN) Lisa Rodgers, Debbie Reynolds Gives a Family-Filled Curtain Call, Vegas Style, su vegasseven.com, 11 novembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  14. ^ (EN) Alice Vincent, Maisie Richardson-Sellers confirms Star Wars The Force Awakens role, su The Daily Telegraph, 18 dicembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  15. ^ (EN) Dennis Dennis Upkins, Star Wars The Force Awakens To Introduce Female Stormtrooper, su ComicBook.com, 18 gennaio 2015.
  16. ^ (EN) Tom Butler, Star Wars 7 News: Woman In Black 2's Leanne Best Outed As Castmember, su Yahoo UK, 20 gennaio 2015.
  17. ^ (EN) Jamie Lovett, Star Wars: The Force Awakens Adds Jessica Henwick To Cast, su comicbook.com, 26 novembre 2014. URL consultato il 16 aprile 2015.
  18. ^ (EN) Marc Bernardin, Brad Bird on 'Incredibles' Sequel: 'I Would Probably Wanna Do That' (Q&A), su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 16 maggio 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  19. ^ (EN) Kristy Puchko, J.J. Abrams Won't Direct Star Wars Episode VII Either, su cinemablend.com, Cinema Blend, 12 novembre 2012. URL consultato il 25 luglio 2014.
  20. ^ a b (EN) Star Wars Is Being Kick-Started with Dynamite, su starwars.com, 25 gennaio 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  21. ^ (EN) Borys Kit, Writer Michael Arndt Exits 'Star Wars: Episode VII', su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 24 ottobre 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  22. ^ (EN) George Lucas Says His Treatments for the New STAR WARS Films Were Discarded, su Collider, 20 gennaio 2015. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  23. ^ (EN) Star Wars Celebration Europe 2013: John Williams to Score Star Wars: Episode VII, su starwars.com, 27 luglio 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  24. ^ a b (EN) Borys Kit, How 'Star Wars' Director J.J. Abrams Kept the Cast Secret, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 30 aprile 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  25. ^ Star Wars 7 – Peter Mayhew torna a essere Chewbacca, su blog.screenweek.it, screenweek.it, 8 aprile 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  26. ^ (EN) Star Wars: Episode VII filming to begin in UK in May, su bbc.com, BBC News, 18 marzo 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  27. ^ (EN) Star Wars 7 Iceland rumours spark speculation of return to Hoth, su metro.co.uk, 22 marzo 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  28. ^ (EN) Abu Dhabi is First Location for Star Wars: Episode VII, su media.twofour54.com, twofour54.com, 21 maggio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  29. ^ (EN) New Star Wars 7 Set Pics Reveal Tatooine Cities & New Alien Creatures!, su scified.com, 3 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  30. ^ Star Wars: J. J. Abrams parla di spade laser e del suo futuro impegno nella serie, su comingsoon.it, 6 febbraio 2015.
  31. ^ (EN) Germain Lussier, ‘Star Wars Episode VII’ Is Filming In IMAX, su slashfilm.com, Slash Film, 8 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  32. ^ Infortunio durante le riprese di Guerre Stellari, Harrison Ford in ospedale, su rainews.it, Rai News, 14 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  33. ^ (EN) 'Star Wars: Episode VII' Title Revealed, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 18 aprile 2015.
  34. ^ (EN) Star Wars Episode VII to Use Film, Be More Like Original Trilogy, su mashable, 23 agosto 2013.
  35. ^ (EN) Rian Johnson Says Next 'Star Wars' Will Have Less CGI, More Practical Effects, su The Hollywood Reporter, 18 agosto 2014.
  36. ^ (EN) David Cohen, 'Star Wars,' 'Avengers' Spawn Industrial Light & Magic's London Expansion, su Variety, 11 febbraio 2014.
  37. ^ (EN) ILM London Launch: Updates on Star Wars Episode VII & Avengers: Age of Ultron, su IGN, 18 ottobre 2014.
  38. ^ Svelato il titolo completo di Star Wars: Episodio 7!, su bestmovie.it, 6 novembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  39. ^ Star Wars: The Force Awakens non avrà Episodio VII nel titolo, su guerrestellari.net, 7 novembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  40. ^ (EN) Star Wars: Episode VII Will Be Called The Force Awakens, su theforce.net, 6 novembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  41. ^ Il trailer di Star Wars: The Force Awakens durerà 88 secondi!, su BadWars, 24 novembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  42. ^ Star Wars: The Force Awakens Tease Theaer List, su StarWars.com, 24 novembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  43. ^ Confermato: Il trailer di Star Wars: The Force Awakens nei cinema venerdì, su badtaste.it, 24 novembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  44. ^ Star Wars: The Force Awakens - Movie Trailers, su trailers.apple.com, 28 novembre 2014. URL consultato il 28 novembre 2014.
  45. ^ Andrea Bedeschi, Il teaser trailer di Star Wars: Il Risveglio della Forza!, su badtaste.it, 28 novembre 2014. URL consultato il 28 novembre 2014.
  46. ^ Carlo Porciatt, Il trailer de Il Risveglio della Forza – presto il più visto della storia?, in GuerreStellari.net, 2 dicembre 2014.
  47. ^ Il teaser di Star Wars: il Risveglio della Forza nei cinema italiani con Big Hero 6, su badtaste.it, 11 dicembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  48. ^ (EN) Star Wars: The Force Awakens Official Teaser #2, su Youtube, 16 aprile 2015.
  49. ^ Star Wars: Il Risveglio della Forza - teaser italiano ufficiale 2 I HD, su Youtube, 16 aprile 2015.
  50. ^ Star Wars Il Risveglio della Forza: secondo trailer, secondo record di visualizzazioni!, su guerrestellari.net. URL consultato il 19 aprile 2015.
  51. ^ Star Wars: Episodio VII uscirà il 18 dicembre 2015!, su badtaste.it, 7 novembre 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  52. ^ (EN) Lucas Shaw, ‘Star Wars': Rian Johnson to Write, Direct Episode VIII — But Not IX, su thewrap.com, 20 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  53. ^ Rogue One è il titolo del primo spin-off di Star Wars diretto da Gareth Edwards, su badtaste.it, 13 marzo 2015.

Collegamenti esterni