Template:Avvisounicode

Lee Myung-bak
이명박
李明博

Presidente della Corea del Sud
Durata mandato25 febbraio 2008 –
25 febbraio 2013
Capo del governoHan Seung-soo
Chung Un-chan
Yoon Jeung-hyun (ad interim)
Kim Hwang-sik
PredecessoreRoh Moo-hyun
SuccessorePark Geun-hye

Sindaco di Seul
Durata mandato1º luglio 2002 –
30 giugno 2006
PredecessoreGoh Kun
SuccessoreOh Se-hoon

Membro dell'Assemblea Nazionale
per Jongno
Durata mandato30 maggio 1996 –
21 febbraio 1998
PredecessoreLee Jong-chan
SuccessoreRoh Moo-hyun

Dati generali
Partito politicoGrande Partito Nazionale
UniversitàKorea University (B.B.A.)
FirmaFirma di Lee Myung-bak 이명박 李明博

Lee Myung-bak (Coreano : 이명박, Hanja: 李明博) (Osaka, 19 dicembre 1941) è un politico sudcoreano, ex presidente della Corea del Sud ed ex sindaco di Seul. Ha iniziato il suo mandato il 25 febbraio 2008. È membro del Grande Partito Nazionale (한나라당), di tendenza conservatore.

Inizi

Nacque il 19 dicembre 1941 a Osaka, in Giappone, dove suo padre lavorava come massaio. Nel 1945, dopo la liberazione, la sua famiglia ritornò in Corea e si stabilì a Pohang.

Studiò amministrazione di impresa nella Università di Seul. In quel periodo partecipò alle manifestazioni di protesta contro la normalizzazione dei rapporti tra la Corea del Sud e il Giappone, portata a termine dal Presidente Park Chung-Hee nel 1965.

Carriera nel mondo dell'impresa

Nel 1965 entrò nella multinazionale Hyundai dove si avvicinò al fondatore della compagnia Chung Ju-Yung, che lo nominò quadro nel 1977. Investì anche nel settore immobiliare e fece fortuna grazie all'esplosione dei prezzi immobiliari dagli anni settanta agli anni novanta.

Negli anni ottanta, si avvicinò ai capi politici della regione come Jiang Zemin o Michail Gorbačëv.

Nel 1988, fu nominato presidente della Hyundai Engineering, che già contava 160.000 dipendenti nel mondo. Si dimise nel 1992, dopo 27 anni di carriera.

Carriera nel mondo politico

Nel 1992 fu eletto deputato e dal 2002 al 2006 fu sindaco di Seul. Il suo mandato è stato caratterizzato da opere pubbliche di urbanistica.

Il 19 dicembre 2007 è stato eletto Presidente della Corea del Sud con più del 50% dei voti (contro il 26% del suo avversario).

Onorificenze

Onorificenze sudcoreane

Onorificenze straniere

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN54050630 · ISNI (EN0000 0000 7883 1411 · LCCN (ENnr96041947 · GND (DE136354211 · BNE (ESXX4731880 (data) · J9U (ENHE987007319267505171 · NDL (ENJA00420568

Template:Categorie qualità