Ferrovia dell'Albula
ferrovia svizzera a scartamento ridotto
La ferrovia dell'Albula (ted. Albulabahn) è una linea ferroviaria di montagna, a scartamento metrico, nel cantone svizzero dei Grigioni.
Ferrovia dell'Albula | |
---|---|
![]() | |
Nome originale | Albulabahn |
Stati attraversati | ![]() |
Inizio | Thusis |
Fine | Sankt Moritz |
Attivazione | 1903 (Thusis – Celerina) 1904 (Celerina – Sankt Moritz) |
Gestore | RhB |
Lunghezza | 62 km |
Scartamento | 1000 mm |
Elettrificazione | 11 kV ~ 16.7 Hz |
Ferrovie | |
![]() | |
---|---|
Ferrovia dell'Albula | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | culturale |
Criterio | C (ii) (iv) |
Pericolo | Nessuna indicazione |
Riconosciuto dal | 2008 |
Scheda UNESCO | (EN) Rhaetian Railway in the Albula / Bernina Landscapes (FR) Scheda |
Costruita in un paesaggio montano di alto interesse paesaggistico, e ricca di arditissime opere d'arte, fra cui il celebre viadotto Landwasser, la linea dell'Albula, con la vicina linea del Bernina, è stata inserita il 7 luglio 2008 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, come esempi tecnicamente avanzati di gestione del paesaggio di alta montagna e come ferrovie a scartamento ridotto più spettacolari del mondo[1][2].
La linea è percorsa da treni regionali e dal prestigioso Bernina Express, un treno espresso turistico in servizio da Tirano a Coira.
Percorso
Stazioni e fermate | |||||
---|---|---|---|---|---|
|
Linea RhB per Coira | ||||
|
41,26 | Thusis | 697 m s.l.m. | ||
|
Fiume Reno Posteriore | ||||
|
Autostrada A13 - Strada europea E43 | ||||
|
43,08 | Sils im Domleschg | 735 m s.l.m. | ||
|
49,33 | Solis | 851 m s.l.m. | ||
|
Viadotto di Solis Fiume Albula | ||||
|
53,95 | Tiefencastel | 884 m s.l.m. | ||
|
58,13 | Surava | 939 m s.l.m. | ||
|
60,78 | Alvaneu | 999 m s.l.m. | ||
|
Viadotto Landwasser Fiume Landwasser | ||||
|
Linea RhB per Davos | ||||
|
64,36 | Filisur | 1.080 m s.l.m. | ||
|
70,19 | Stugl | 1.277 m s.l.m. | ||
|
73,14 | Bergün/Bravuogn | 1.372 m s.l.m. | ||
|
79,30 | Muot | 1.575 m s.l.m. | ||
|
85,71 | Preda | 1.789 m s.l.m. | ||
|
Albulatunnel (5.865 m) | ||||
|
91,80 | Spinas | 1.815 m s.l.m. | ||
|
Linea RhB per Scuol | ||||
|
95,60 | Bever | 1.710 m s.l.m. | ||
|
97,71 | Samedan | 1.705 m s.l.m. | ||
|
Linea RhB per Pontresina | ||||
|
100,32 | Celerina | 1.730 m s.l.m. | ||
|
Linea RhB per Tirano | ||||
|
102,93 | St. Moritz | 1.775 m s.l.m. |
Note
Collegamenti esterni
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ferrovia dell'Albula
Controllo di autorità | VIAF (EN) 263642894 · LCCN (EN) nr93032600 · GND (DE) 4104185-9 |
---|