Lanciabombe

Versione del 5 mag 2015 alle 20:02 di Dedda71 (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.41.149.25 (discussione), riportata alla versione precedente di StickmanG)

Il lanciabombe è un'arma leggera in dotazione alla fanteria britannica nella Seconda Guerra Mondiale di facile impiego e di notevole efficacia, anche se di non grande precisione. Usato solitamente in incursioni di terra contro i nemici, era molto simile al bazooka, esso lanciava bombe di piccole dimensioni (a volte anche quelle a mano) fino a 10-20 metri di distanza.