Video Girl Ai
Video Girl Ai | |
---|---|
電影少女 VIDEO GIRL AI (Den'ei shōjo Video Girl Ai) | |
![]() Copertina dell'ottavo volume dell'edizione italiana
| |
Genere | sentimentale |
Manga | |
Autore | Masakazu Katsura |
Editore | Shueisha |
Rivista | Weekly Shonen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | aprile 1990 – 1993 |
Volumi | 15 (completa) |
Testi it. | Simona Stanzani, Andrea Baricordi adattamento |
Manga | |
Video Girl Len | |
Autore | Masakazu Katsura |
Editore | Shueisha |
Rivista | Weekly Shonen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 1992 – 1992 |
Volumi | 2 (completa) |
OAV | |
Video Girl Ai | |
Autore | Masakazu Katsura |
Regia | Hiroshi Watanabe, Mizuho Nishikubo |
Sceneggiatura | Satoru Akahori epp. 1,5, Mayori Sekijima epp.2,6, Kuniaki Yamashita epp. 3,4 |
Char. design | Takayuki Goto |
Musiche | Tōru Okada |
Studio | Production I.G, Shueisha |
1ª edizione | 27 marzo 1992 – 28 agosto 1992 |
Episodi | 6 (completa) |
Durata ep. | 29 min |
Dialoghi it. | Francesco Prandoni |
Studio dopp. it. | Promovision |
Dir. dopp. it. | Massimo Corizza |
Video Girl Ai (電影少女 VIDEO GIRL AI?, Den'ei shōjo Video Girl Ai, lett. "La ragazza del videoregistratore") è una serie manga scritta e illustrata da Masakazu Katsura, che comprende diversi spin-off ed adattamenti.
Sviluppo
La serie è nata inizialmente come il one-shot Den'ei shōjo (電影少女?), pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump e in seguito raccolto in un tankōbon.[senza fonte] Nel 1990, sempre sulla stessa rivista, è inizia la serializzazione del manga Video Girl Ai, la cui trama segue quella del one-shot ma con personaggi diversi. In seguito alla conclusione del manga, con un totale di 17 tankōbon, Katsura ha pubblicato uno spin-off, Video GIrl Len, composto da due volumi.
Trama
Video Girl
Munehiro Yamakawa è uno studente liceale innamorato di Hiroko Himoru. Un giorno, durante le vacanze estive, Munehiro è con Makoto (un suo amico) al locale dove Hiroko lavora come cameriera part-time. Tra i ragazzi nasce un bisticcio, durante il quale Munehiro finisce addosso a Hiroko. Questo incidente gli impedisce di chiedere un appuntamento a Hiroko, ed il ragazzo non può fare altro che tornarsene a casa sconsolato. Lungo la strada Munehiro incontra un nuovo videonoleggio, il Gokuraku: il ragazzo, attratto da una insegna che parla di "video speciali", entra fiducioso nel locale pensando che si tratti di video erotici. Tra le tante videocassette esposte ne noleggia una che rappresenta Haruno, una ragazza che ha come punti di forza "la grazia, l'innocenza e la purezza" (come riporta la copertina).
Una volta a casa Munehiro inserisce la videocassetta nel registratore per guardarsela ma, per errore, preme anche il tasto di registrazione dell'apparecchio. Sul televisore compaiono, sovrapposte, le immagini della videocassetta e quelle del programma televisivo in onda (uno spot pubblicitario), ma la cosa più sorprendente è che dopo pochi istanti dallo schermo del televisore esce una ragazza che dice di chiamarsi Haruno. La giovane assomiglia alla ragazza della copertina della videocassetta, ma i suoi modi di fare sono molto lontani da quelli puri ed aggraziati reclamizzati: sembra quasi che abbia preso le caratteristiche dell'uomo che compare nello spot. Haruno rimane a fianco di Munehiro per consolarlo e per fargli un "corso intensivo di primo appuntamento" quando il ragazzo (aiutato da Makoto) riesce ad invitare Hiroko al cinema. Il corso dura due settimane, al termine delle quali Haruno si è affezionata a Munehiro: la ragazza pensa di essere una videogirl difettosa perché il loro compito è quello di consolare i ragazzi senza innamorarsi di loro.
Munehiro, al termine del suo appuntamento con Hiroko, viene scaricato dalla ragazza. Sulla strada di casa si rende conto che Haruno sta per sparire: la sua permanenza sulla Terra è legata alla durata del nastro (un mese) e mancano soltanto pochi minuti al termine della videocassetta. Munehiro si precipita a casa e, non trovando Haruno, crede che lei sia già sparita. Il ragazzo, disperato, urla di essersi accorto troppo tardi di amarla e ora è troppo tardi per dirglielo. Haruno, però, è ancora nella camera di Munehiro: sentendo queste parole confida al ragazzo che anche lei lo ama e lo bacia. Subito dopo Haruno scompare, mentre Hiromu le promette che un giorno si rivedranno.
Sette anni dopo Munehiro incontra una donna che assomiglia ad Haruno: vedendosi i due si dicono all'unisono di essersi ritrovati.
Video Girl Ai
Yota Moteuchi è uno studente liceale di 16 anni che a causa di una enorme timidezza e di una gran dose di sfortuna, ha difficoltà a rapportarsi con l'altro sesso, venendo così soprannominato da tutti "Motenai Yoda", ossia "senza donne" (un gioco di parole ottenuto leggendo diversamente gli ideogrammi del suo nome). Il nostro impacciato protagonista è follemente innamorato della sua bella compagna di classe Moemi Hayakawa, ma non riesce mai a cogliere il momento opportuno per confidarle il suo amore. Dopo essere riuscito a diventare suo amico, Yota decide di confidare i suoi sentimenti alla ragazza, ma prima di riuscirvi, scopre che Moemi in realtà prova una grande attrazione per Takashi Niimai, il suo migliore amico. Allora Yota, dimostrando un incredibile altruismo, decide di non dichiararsi e, addirittura, di aiutare Moemi a conquistare Takashi. Quest'ultimo però è a conoscenza dei sentimenti che prova Yota per Moemi e per questo sceglie di respingere la ragazza, pensando di fare così un favore al suo amico.
Rincasando, Yota si imbatte in uno strano video noleggio, il Gokuraku Club (letteralmente il "Club Paradiso"). Incuriosito vi entra e qui viene subito colpito da un video dal titolo "Io ti consolerò - Ai Amano". Convinto che la cassetta sia in realtà un video hard, il giovane decide di portarselo a casa. Ma una grande sorpresa lo aspetta! Infatti, mentre cerca di riprodurre la cassetta con il suo videoregistratore, che è danneggiato perché Yota quella stessa mattina lo aveva fatto cadere per terra, il giovane viene investito da un enorme bagliore e scopre con sommo stupore che Ai è comparsa in carne ed ossa al suo fianco. Aver riprodotto la cassetta nel videoregistratore rotto, tuttavia, ha causato qualche "piccolo" inconveniente: il carattere e le "curve" di Ai risultano cambiati, e non si rivelerà affatto tenera e servizievole come previsto, ma un vero e proprio tornado.
Nascono così numerosi intrecci romantici e cocenti delusioni: Ai, cerca in ogni modo di far diventare Yota una persona sicura di sé, sperando così che Moemi possa innamorarsi di lui. Allo stesso tempo però, la bella Ai si innamora della semplicità e della gentilezza del ragazzo, vivendo così dei sentimenti mai provati in precedenza. Ai però, decide di non dichiararsi, perché sa che la sua permanenza nel mondo "reale" è legata alla durata del nastro della videocassetta (tre mesi).[1] A complicare la vicenda, interverrà il proprietario del Gokuraku (nonché creatore delle Video Girl), infastidito dal "malfunzionamento" di Ai, e deciso a ritirare il suo nastro dalla circolazione.
Video Girl Len
La storia è ambientata 9 anni dopo le vicende narrate all'inizio di Video Girl Ai. Il protagonista si chiama Hiromu Taguchi e frequenta un corso di disegno. Nella classe, che ha per insegnante Yota Moteuchi (il protagonista di Video Girl Ai), incontra una ragazza chiamata Ayumi Shirakawa e immediatamente si innamora di lei. Viene però a conoscenza di alcune voci sul conto di Ayumi che la disegnano come una ragazza facile, e per smentirle Hiromu le chiede un appuntamento. Alla fine di questo appuntamento i due si trovano da soli nella classe dove di solito si tiene il corso di disegno, e Hiromu accenna un discorso a proposito delle voci che girano su di lei. La ragazza pensa che Hiromu sia uscito con lei solo perché spera che le voci sul suo conto siano vere e, delusa, inizia a togliersi le mutandine. Il ragazzo pensa che le voci che girano sul conto di Ayumi siano vere: sconvolto, scappa dalla classe di disegno ed incontra il suo migliore amico Toshiki Karukawa. Insieme scoprono un nuovo videonoleggio chiamato Neo Gokuraku; ci entrano e subito credono che si tratti di un negozio di video hard. Toshiki riesce a noleggiare una cassetta anche se il vecchietto proprietario del club cerca di proibirglielo. Appena sono a casa Toshiki inserisce la videocassetta nel registratore e accade l'incredibile: una ragazza, dallo schermo, comincia a discutere animatamente con Toshiki e ad un certo punto salta fuori dallo schermo. La giovane dice di chiamarsi Len Momono, e il suo compito è quello di aiutare Hiromu a smentire le voci su Ayumi e a conquistarla. Dopo molte vicissitudini Hiromu ed Ayumi, felici, si metteranno insieme. A questo punto Len ha esaurito il suo compito: la notte di Natale viene ritirata dal videonoleggio e scompare.
Personaggi
Video Girl
- Munehiro Yamakawa: il protagonista della storia, timido ed impacciato, non riesce a dichiarare il suo amore a Hiroko.
- Hiroko Hiromu: la ragazza di cui è innamorato Munehiro.
- Makoto: un amico di Munehiro che riuscirà a convincere Hiroko ad uscire insieme a Munehiro.
- Haruno: la ragazza che esce dal video, insegnerà a Hiromu come comportarsi durante il suo primo appuntamento con Hiroko.
Video Girl Ai
- Yota Moteuchi - è un sedicenne che ha difficoltà a relazionarsi con le ragazze. A lui, in seguito ad una delusione d'amore, appare il videonoleggio Gokuraku Video Club, che solo i puri di cuore possono vedere, e dove entrerà in possesso del nastro "Io ti consolerò - Ai Amano". Ragazzo estremamente altruista e sognatore, vive in casa da solo: ha infatti perso la madre in tenera età, mentre il padre è costantemente all'estero per lavoro. Il suo sogno è quello di diventare un bravo disegnatore.
- Ai Amano - è la sedicenne Video Girl che appare a Yota. Essendo stata riprodotta da un videoregistratore guasto, Ai non è come tutte le altre Video Girl: subisce infatti un cambiamento di carattere e di fisionomia, oltre ad acquistare il "difetto" di provare sentimenti verso gli altri. Ragazza gioviale, spiritosa, decisamente priva del senso del pudore ed estremamente altruista.
- Moemi Hayakawa - bellissima compagna di classe di Yota, della quale quest'ultimo è follemente innamorato. Ragazza dolce e insicura, prova dei forti sentimenti verso Takashi Niimai, il migliore amico di Yota.
- Takashi Niimai - è il migliore amico di Yota. Takashi ha un grande successo con le ragazze, nonostante sia una persona fredda e distaccata.
- Roleck - conosciuto anche come "l'uomo con l'impermeabile", Roleck è il creatore delle Video Girl. È una persona perfida e spietata, avverso a sentimenti come l'amore e l'amicizia. Insegue il sogno della perfezione assoluta, per questo decide di catturare e distruggere Ai, perché ritenuta una unità difettosa.
- Mai Kamio - è un'altra Video Girl contenuta nella cassetta dal titolo "Fatti forza - Mai Kamio". Viene inviata da Roleck nel mondo reale per distruggere Ai. Mai (che significa letteralmente "odio") è molto diversa da Ai (il cui nome significa "amore"): non prova emozioni ma si limita ad eseguire il compito per cui è stata creata.
- Nobuko Nizaki - ragazza di 15 anni, decide di iscriversi nella stessa scuola di Yota perché è follemente innamorata di quest'ultimo. Nobuko è una persona estremamente determinata, infatti riesce con caparbietà a fidanzarsi con Yota. Prova una grande gelosia verso il suo senpai, e per questo non riesce a sopportare tutte le attenzioni che lui ha nei confronti di Ai, decidendo così di troncare la loro relazione.
- Natsumi Yamaguchi - ex compagna di giochi dell'asilo di Yota. A lei è legato un forte ricordo che ha segnato Yota fin da piccolo. Natsumi è una ragazza determinata e con la sua caparbietà spinge Yota ad agire in maniera più matura ed indipendente. Gira il Giappone con una tenda per cercare il suo ragazzo, Koji Shimizu, partito con l'intenzione di cercarsi un lavoro per poterla sposare, ma sparito ormai da diverso tempo. Soffre di una grave malattia cardiaca.
Video Girl Len
- Hiromu Taguchi (田口広夢?, Taguchi Hiromu): il protagonista della storia, innamorato di Ayumi.
- Ayumi Shirakawa (白川あゆみ?, Shirakawa Ayumi): La ragazza amata da Hiromu, sembra che nel suo passato vi sia stato un episodio terribile.
- Len Momono (桃乃恋?, Momono Len): Una ragazza che esce dal video, cerca di aiutare Hiromu. Il suo nome proprio vuol dire "amore" (come Ai).
- Toshiki Karukawa (刈川俊騎?, Karukawa Toshiki): il migliore amico di Hiromu, dà appuntamenti a tutte le ragazze che incontra anche se non ama nessuna di loro.
- Shoko Ozawa (小沢梢子?, Ozawa Shōko): un'altra amica di Hiromu e Toshiki, prova attrazione verso Hiromu.
Manga
Il manga di Video Girl Ai è stato pubblicato in Italia in tre versioni dalla Star Comics, dal numero 1 al 17 della collana Neverland (1993) e dal numero 1 al 13 della collana Greatest (2000). La seconda versione (del 2000) è tradotta più accuratamente rispetto alla precedente, rendendo il manga più fedele all'originale giapponese. Una terza edizione denominata "Video Girl Ai New Editon" viene pubblicata in Italia da novembre 2014, di cui i primi due volumi sono stati fatti uscire contemporaneamente per celebrare Masakazu Katsura come ospite d'onore di Star Comics al Lucca Comics & Games 2014. Questa nuova edizione si compone in totale di 9 maxi-volumi basati sulla bunkoban giapponese del 2003 (la Video Girl Ai -Pocket Edition-), viene pubblicata a cadenza mensile e finora sono usciti 7 volumi.
La storia di Video Girl Len è stata stampata insieme alla serie maestra, nei numeri 18, 19 e 20 della collana Neverland (1993) e nei numeri 14 e 15 della collana Greatest (2000) e comprende anche il one-shot Video Girl come capitolo finale.
Edizioni in altri paesi a cura di:
- Editora JBC
- Editions Tonkam
- Grupo Editorial Vid
- Carlsen Comics
- Semic Interprint
- Waneko
- Planeta DeAgostini
- VIZ Media
In Giappone, la prima versione del manga - pubblicata solo in rivista e nella prima edizione dei tankōbon - conteneva alcune scene di nudo, poi corrette da Katsura per le edizioni successive, onde evitare che VGA venisse considerato un manga erotico.[2]
Film
È stato realizzato un film live-action distribuito in Giappone nel 1991. Sebbene l'inizio del film corrisponde alla trama dei primi volumi di Video Girl Ai, il finale è molto diverso.
Anime
Episodi
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Io ti consolerò 「なぐさめてあげる」 - Nagusamete ageru | 27 marzo 1992 | |
2 | Il regalo 「プレゼント」 - PUREZENTO | 24 aprile 1992 | |
3 | La celebrazione del primo appuntamento indossando l'abito che mi ha regalato Yota 「洋太がくれた服を着て初めてデートした記念日」 - Yōta ga kureta fuku wo kite hajimete DEETO shita kinenbi | 22 maggio 1992 | |
4 | La dichiarazione 「告白」 - Kokuhaku | 25 giugno 1992 | |
5 | Ai svanisce 「あいが消える!」 - Ai ga kieru! | 24 luglio 1992 | |
6 | Dolore-Ai-Amore 「哀・あい・愛」 - Ai-ai-ai | 28 agosto 1992 |
Sigle
- Sigla di apertura
- Ureshi namida (うれし涙? lett. "Lacrime di gioia") di Kyoko Endo e Nobuyuki Shimizu, cantata da Noriko Sakai
- Sigla di chiusura
- Ano hi ni... (あの日に…? lett. "In quel giorno") di Masakazu Katsura e Yuki Matsuura, cantata da Maki Kimura
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni da Video Girl Ai
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Video Girl Ai
- Wikiquote contiene citazioni da Video Girl Len
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Video Girl Len