Xmas (linguistica)
Il termine Xmas o X-Mas è una abbreviazione, di uso informale e colloquiale, della parola inglese Christmas (Natale). Tale abbreviazione deriva dalla parola greca ΧΡΙΣΤΟΣ, ovvero Cristo.
Le origini del termine
Originariamente, la prima lettera di Xmas stava per Χ (chi) e veniva quindi pronunciata secondo la fonetica greca, ovvero come un [kh] aspirato. Con il tempo però il chi greco, a causa della sua somiglianza con la lettera latina X, diventò sempre più simile a quest'ultima assumendone anche la pronuncia.
L'origine del termine è però sconosciuta ai più, tant'è che in molti credono che Xmas venga usato per "tenere Christ fuori da Christmas", ovvero per "tenere Cristo fuori dal Natale". Ovviamente questa credenza è fortemente contestata.
Un altro mito sull'origine del termine consiste nel paragonare la X alla croce che vide spegnersi il Cristo. Naturalmente il paragone non regge: la croce di Sant'Andrea è infatti a forma di X, non certo quella di Gesù. Quest'ultima per lo più assomiglia ad una T oppure a †. Inoltre l'immagine della croce rievoca la morte del messia e non certo la natività.
Nell'antica arte Cristiana χ e χρ (Chi Rho - le prime due lettere della parola greca Christos) costituivano il monogramma di Cristo ed erano usate come abbreviazione del nome di Cristo, come compare spesso anche nel Nuovo Testamento.
Utilizzo
Questa abbreviazione inglese di Natale non è però universalmente accettata: a volte può essere vista come una dissacrazione del Natale e come blando metodo per risparmiare caratteri nella scrittura di e-mail e SMS.
È però molto diffusa, tanto che molte altre parole vengono ormai abbreviate nel medesimo modo (come per esempio Xtal per Crystal).
Voci correlate
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Xmas»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Xmas