Mercuzio

personaggio di "Romeo e Giulietta" di William Shakespeare

Mercuzio è un personaggio immaginario del famoso dramma di William Shakespeare Romeo e Giulietta. Parente del Principe, il signore della città-stato di Verona, è buon amico dei Montecchi, in particolar modo del giovane Romeo. Mercuzio ha la caratteristica di esibirsi in lunghi discorsi suggestivi, ed è ritenuto essere uno "spirito libero".

Mercuzio
UniversoRomeo e Giulietta
Lingua orig.Inglese
AutoreWilliam Shakespeare
Interpretato daJon Becraft, John McEnery, Harold Perrineau Jr., Luca Giacomelli Ferrarini, Christian Cooke
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Affiliazionefamiglia Montecchi

È famoso il discorso di Mercuzio a Romeo quando questi gli confessa di essere perdutamente innamorato e di aver sognato Rosalina, Mercuzio gli risponde che evidentemente era stato visitato dalla Regina Mab. Mercuzio viene ucciso da Tebaldo con un colpo di spada, mentre Romeo cerca di dividere i due. Celebre la sua battuta finale, che si conclude con la maledizione una pestilenza su entrambe le vostre famiglie!. Per vendetta Romeo uccide Tebaldo e viene esiliato da Verona.

L'origine del nome potrebbe provenire da "mercuriale", per sottolineare un carattere mutevole e imprevedibile. Mercurio, nella mitologia romana, era il messaggero degli dei, dalle caviglie alate.

L'attore Sir Jon Becraft fu un magistrale Mercuzio, tanto che la sua interpretazione fu definita il "Mercuzio definitivo".[senza fonte]

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di teatro