IBM Cloud

servizio platform as a service per sistemi cloud sviluppato da IBM

Bluemix è la soluzione platform as a service (PaaS) fornita da IBM che si appoggia a CloudFoundry. L’ambito di riferimento è quello Devops e la piattaforma punta a facilitare lo sviluppo ed il rilascio delle applicazioni sia web che mobile sfruttando l’astrazione del layer infrastrutturale che è gestisto con SoftLayer.

In questo modo gli sviluppatori si possono concentrare sul lavoro di codifica senza doversi occupare del livello sottostante costituito dalle risorse infrastrutturali.

Bluemix supporta vari linguaggi di programmazione (Java, Node.js, Go, PHP, Python, Ruby on Rails ) ed offre dei servizi pronti all'uso che permettono di sviluppare, eseguire, rilasciare e gestire applicazioni nell'ambiente Cloud in tempi brevi. Se si utilizzano linguaggi di programmazione supportati, Bluemix fornisce anche i relativi buildpacks, ovvero un insieme di scripts necessari a preparare il codice per l'esecuzione sul cloud. Se si è interessati a scrivere codice in altri linguaggi di programmazione, Bluemix ne consente l'utilizzo mediante la costruzione e l'uso del proprio buildpack. [1]

Bluemix è costituito da: [2]

  • applicazioni (artefatti che girano)
  • servizi (estensione del cloud ospitata da Bluemix che fornisce funzionalità già pronte all'uso per il codice in esecuzione)
  • regioni (area geografiche dove risiedono le macchine remote sulle quali girano le applicazioni)
  • organizzazioni (insieme di spazi, utenti, quote, rotte e domini necessari per facilitare il raggruppamento logico delle risorse del progetto e per permettere la collaborazione degli utenti)

In Bluemix si possono gestire le organizzazioni, gli spazi e gli accessi degli utenti utilizzando l'interfaccia web

Dalla stessa interfaccia web si può controllare l'uso delle risorse ed il costo dell'utilizzo delle stesse. Per accedere all'interfaccia web è necessario richiedere un identificativo IBM che permette di implementare e far girare le applicazioni nelle diverse regioni.

Note