Ferrari SF15-T

monoposto di Formula 1 realizzata dalla scuderia Ferrari per il campionato di Formula 1 2015

La Ferrari SF15-T (codice interno 666) è la sessantunesima monoposto costruita dalla casa automobilistica Ferrari, per partecipare al campionato mondiale di Formula 1 2015.

Ferrari SF15-T
Ferrari SF15-T durante i test invernali.
Descrizione generale
Costruttorebandiera  Ferrari
CategoriaFormula 1
SquadraScuderia Ferrari
Progettata daJames Allison
Rory Byrne
Simone Resta
SostituisceFerrari F14 T
Descrizione tecnica
Meccanica
TelaioMateriale composito a nido d'ape con fibra di carbonio
MotoreFerrari 059/4
TrasmissioneCambio longitudinale Ferrari, 8 marce + retromarcia
Dimensioni e pesi
Peso702 kg
Altro
CarburanteShell V-Power
PneumaticiPirelli
AvversarieVetture di Formula 1 2015
Risultati sportivi
DebuttoAustralia (bandiera) Gran Premio d'Australia 2015
Piloti5. Germania (bandiera) Sebastian Vettel
7. Finlandia (bandiera) Kimi Räikkönen
Palmares
Corse Vittorie Pole Giri veloci
5 1 0 1

È stata presentata il 30 gennaio 2015 sul sito ufficiale della Scuderia Ferrari e va a sostituire la F14 T che era stata schierata durante la stagione 2014 del mondiale.

I piloti sono il 4 volte iridato Sebastian Vettel (5), che va a prendere il posto di Fernando Alonso, passato alla McLaren, e Kimi Räikkönen (7), già a Maranello dall'anno precedente.

Carriera agonistica

Test

La SF15-T debutta nelle prime prove colletive stagionali di Jerez, dal 1º al 4 febbraio 2015. Durante i giorni, la vettura ottiene il miglior tempo in 3 giorni dei 4 totali, prima con Sebastian Vettel, che segnò il miglior tempo nelle prime due giornate. Per il terzo giorno, la vettura passa nelle mani di Räikkönen, che è stato superato in classifica dal solo Nasr. Nell'ultimo giorno il finlandese ottiene la testa della graduatoria fino alla fine delle prove.

Stagione

All'inizio della stagione la monoposto risulta l'unica in grado di contendere la vittoria alle Mercedes di Lewis Hamilton e Nico Rosberg. Dopo aver conquistato un terzo posto nell'inaugurale Gran Premio d'Australia, Sebastian Vettel conquista la vittoria nel Gran Premio della Malesia, sfruttando una strategia che prevedeva una sosta ai box in meno rispetto ai rivali[1]. L'ultima vittoria della Ferrari risaliva al maggio 2013, quando Fernando Alonso aveva vinto il Gran Premio di Spagna.

Vettel giunge nuovamente a podio in Cina, conquistando un altro terzo posto, mentre nel successivo Gran Premio del Bahrein è il turno di Kimi Räikkönen, che chiude in seconda posizione.

Piloti

Piloti ufficiali
Nazione Nome Numero
  Sebastian Vettel 5
  Kimi Räikkönen 7
Collaudatori
Nazione Nome
  Esteban Gutiérrez
  Jean-Éric Vergne
  Marc Gené
  Davide Rigon

Risultati F1

Anno Team Motore Gomme Piloti                                       Punti Pos.
2015 Scuderia Ferrari Ferrari 059/4 P   Vettel 3 1 3 5 3 132
  Räikkönen Rit 4 4 2 5

Note

  1. ^ (EN) Analysis: Analysis: How did Ferrari take Malaysian Grand Prix victory away from Mercedes?, in jamesallenonf1.com, 31 marzo 2015. URL consultato il 24 aprile 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni