Discussione:Iperide
Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Epìdosis in merito all'argomento Promemoria
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
| ||||||||||
Note: Voce incompleta | ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2015 |
Promemoria
Lascio qui un promemoria, a beneficio di un futuro vaglio, circa le voci collegate a questa da migliorare o creare. Aggiornerò la lista durante lo svolgimento della scrittura/riscrittura della voce. --Epìdosis 22:08, 30 apr 2015 (CEST)
Voci collegate da creare/migliorare
- Contemporanei
- Frine (da sistemare tutta la parte sul processo)
- Aristofonte di Azenia (rivedere)
- Miltocite
- Filocrate (fonti poco specifiche)
- Anfizionia di Delfi
- Euticrate di Olinto
- Menesecmo (migliorabile)
- Dionda
- Demade (migliorabile)
- Pace di Demade
- Aristogitone (rivedere)
- Carete (migliorabile)
- Caridemo (migliorabile)
- Arpalo (riscrivere, forse creare Scandalo di Arpalo)
- Leostene (migliorabile)
- Guerra lamiaca (migliorabile, almeno un po')
- Antipatro (migliorabile)
- Archia di Thurii
- Altri elementi antichi
- Filetero di Atene
- Maronea (rivedere)
- Quarta guerra sacra
- Lebadea
- Pelion (rivedere)
- Elide
- Cleone (migliorabile)
- Eliodoro di Atene
- Ermioni (valutare scorporo dell'antica Ermione)
- Giulio Polluce (migliorabile)
- Frinico Arabio (rivedere)
- Studiosi
- Opere/fonti citate
- Olintiache di Demostene
- Sulla corona di Demostene
- Vite dei dieci oratori dello Pseudo-Plutarco
- Altro
Altri punti da rivedere
- Valutare quali altre immagini inserire
- Valutare l'organizzazione dei paragrafi
- Valutare se e come inserire più accuratamente la storia dei papiri
- Cercare fonti post 1977