Wikipedia:Bar/Discussioni/Suppressredirect: si può assegnare come fatto per i file mover?
Suppressredirect: si può assegnare come fatto per i file mover? |
8 KB · Atom | 16 maggio 2015, 04:12
In passato la comunità si è espressa a favore dell'assegnazione del privilegio di spostare i file locali ad utenti autoverificati che ne facessero esplicita richiesta e che rispettassero determinati criteri, non si potrebbe fare la stessa cosa per il privilegio suppressredirect? Ciò porterebbe alla diminuzione di richieste di cancellazione immediata che gli amministratori dovrebbero controllare, permettendo loro di potersi concentrare maggiormente su altre tipologie di lavoro sporco di loro competenza invece di dover stare dietro ad un utente fidato che sta spostando decine di voci perché ha acquisito il consenso necessario in un progetto tematico o che pubblica nel namespace principale un portale preparato nelle proprie sottopagine utente. --Gce ★★ 16:45, 15 mag 2015 (CEST)
- Estremamente
Favorevole. --Epìdosis 19:33, 15 mag 2015 (CEST)
Favorevole rifacendosi a quanto detto sul forum di meta (la proposta originale in qual caso era sugli autoconfirmed e chiaramente era troppo sbilanciata).--Alexmar983 (msg) 21:17, 15 mag 2015 (CEST)
- bisogna stabilire se lo si vuole per tutti i namespace, o lo si vuole limitare p.e. a ns0/ns1 e anche a ns6/ns7 (le voci e i file, e loro pagine di discussione)--Alexmar983 (msg) 21:19, 15 mag 2015 (CEST)
Favorevole. --2.226.12.134 (msg) 21:20, 15 mag 2015 (CEST)
Favorevole. A me, in diversi frangenti, sarebbe stato molto utile. O meglio, sarebbe stato utile al povero amministatore di turno.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:35, 15 mag 2015 (CEST)
- Piuttosto che un gruppo a sé direi di attribuirlo a un gruppo già esistente: gli autopatrollati. Però che sia chiaro che chi ne abusa ci lascia qualche penna. --Vito (msg) 22:09, 15 mag 2015 (CEST)
- il che mi sembra un'ottima idea.. --2.226.12.134 (msg) 22:13, 15 mag 2015 (CEST)
- io scoraggerei di darlo a tutti gli AP. Cancellare un redirect è un'operazione che nella sua apperente semplicità si presta a improprie generalizzazioni e relativi attriti. Persino la cancellazione giusta con la motivazione sbagliata può indurre dibattiti estenuanti. Già mi immagino chi cancella redirect perché non "è usato in nessuna pagina" con relativi dibattiti filosofici se sia giusto o meno, accuse di "sfera di cristallo" e "le altre wiki non contano" e via a andare. Io fossi in voi eviterei...--Alexmar983 (msg) 22:32, 15 mag 2015 (CEST)
- Scusate, non ho capito bene la parte iniziale: per il privilegio di spostare i file, non ci fu consenso nel consentire anche il suppressredirect. A chi lo si vorrebbe dare ora? in aggiunta a chi è già file mover, oppure per cancellare qualsiasi redirect originato da spostamento (file e voce)? E in tal caso, si limiterebbe l'uso del tastino "cancella" a quel solo tipo di azione, collegandola in qualche modo allo spostamento stesso? ma è fattibile tecnicamente?--Euphydryas (msg) 22:46, 15 mag 2015 (CEST)
- I redirect già esistenti non sarebbero cancellabili, il diritto
suppressredirect
dà la spunta che permette di non creare il redirect durante uno spostamento. --Vito (msg) 22:56, 15 mag 2015 (CEST)- [× Conflitto di modifiche] [@ Euphydryas] suppressredirect è il flag che permette di spostare una pagina senza lasciare un redirect (non c'entra il tasto "Cancella"), ed è dunque possibile assegnare tale funzione ad un certo gruppo di utenti senza implicare altri permessi. L'accenno ai file mover è stato fatto in quanto si propone di creare un nuovo gruppo di utenti, come quando si propose di creare quello degli "spostatori di file".
- [@ Vituzzu] Ricordando che qui si contestò l'uso della funzione persino ai bot (che hanno il permesso di default!), darlo ora a tutti gli autoverificati non mi sembra verosimile. --Horcrux九十二 23:05, 15 mag 2015 (CEST)
- Ma perché intanto non fu dato già ai file mover? --Euphydryas (msg) 23:14, 15 mag 2015 (CEST)
- No, di che io sappia i file mover hanno solo la funzione aggiuntiva di spostare i file ma il rinvio è creato in automatico e, se non serve, devono chiedere la cancellazione immediata.
- Anch'io penso che dare il privilegio a tutti gli autoverificati sia troppo estensivo, anche perché non è detto che a tutti serva o abbiano interesse ad avere questa possibilità, per questo ho proposto di creare un gruppo apposito. --Gce ★★ 23:59, 15 mag 2015 (CEST)
- Ho sempre trovato troppo macchinosa la moltiplicazione dei gruppi. --Vito (msg) 00:12, 16 mag 2015 (CEST)
- Ma perché intanto non fu dato già ai file mover? --Euphydryas (msg) 23:14, 15 mag 2015 (CEST)
- I redirect già esistenti non sarebbero cancellabili, il diritto
- Scusate, non ho capito bene la parte iniziale: per il privilegio di spostare i file, non ci fu consenso nel consentire anche il suppressredirect. A chi lo si vorrebbe dare ora? in aggiunta a chi è già file mover, oppure per cancellare qualsiasi redirect originato da spostamento (file e voce)? E in tal caso, si limiterebbe l'uso del tastino "cancella" a quel solo tipo di azione, collegandola in qualche modo allo spostamento stesso? ma è fattibile tecnicamente?--Euphydryas (msg) 22:46, 15 mag 2015 (CEST)
- io scoraggerei di darlo a tutti gli AP. Cancellare un redirect è un'operazione che nella sua apperente semplicità si presta a improprie generalizzazioni e relativi attriti. Persino la cancellazione giusta con la motivazione sbagliata può indurre dibattiti estenuanti. Già mi immagino chi cancella redirect perché non "è usato in nessuna pagina" con relativi dibattiti filosofici se sia giusto o meno, accuse di "sfera di cristallo" e "le altre wiki non contano" e via a andare. Io fossi in voi eviterei...--Alexmar983 (msg) 22:32, 15 mag 2015 (CEST)
- il che mi sembra un'ottima idea.. --2.226.12.134 (msg) 22:13, 15 mag 2015 (CEST)
- Piuttosto che un gruppo a sé direi di attribuirlo a un gruppo già esistente: gli autopatrollati. Però che sia chiaro che chi ne abusa ci lascia qualche penna. --Vito (msg) 22:09, 15 mag 2015 (CEST)
[← Rientro] Favorevole ma non a tutti gli autoverificati: un utente affidabile non necessariamente ha competenze in materia di redirect, esattamente come potrebbe non averle per spostare i file. Basti pensare ad esempio ai redirect doppi che, se non sistemati, in seguito ad uno spostamento senza lasciare redirect diventerebbero tutti redirect errati (non so però se possono essere corretti tramite bot); il tempo che gli amministratori guadagnerebbero con meno richieste di C9 si perderebbe poi per correggere i redirect rimasti errati.
La questione della moltiplicazione dei gruppi si lega a questa discussione in cui si valutava la possibilità di escludere la funzione di autopatrol dagli altri flag (anche in vista di ulteriori flag appunto), semplificando il tutto imponendo l'essere un utente autoverificato come condizione necessaria preventiva per poter chiedere i flag supplementari, che mi sembra essere più logico.
Inoltre credo che si potrebbe valutare anche la possibilità di distinguere il suppressredirect in base ai namespace: dover lasciare un redirect a seguito dello spostamento di una categoria o di una pagina utente non ha molto senso, quindi sarei favorevole in questi due namespace a lasciarlo anche agli autoverificati, così come aggiungerei direttamente la funzione ai filemover per poter spostare i file senza lasciare redirect. --Fullerene (msg) 04:11, 16 mag 2015 (CEST)