Thai Pongal (in Tamil : தைப்பொங்கல் ) o semplicemente Pongal è una festa del raccolto celebrata dal popolo Tamil (popolo) nello stato del Tamil Nadu, nel territorio di Pondicherry in India[1][2] e in Sri Lanka. Thai

Una stanza d'ufficio tamil decorata per "Thai Pongal".

Pongal si celebra il giorno del solstizio d'inverno[3]; tradizionalmente è dedicato al dio del sole Surya[4], e segna l'inizio del percorso a nord del Sole dalla sua estremità meridionale, un movimento tradizionalmente chiamato Uttarayana[3].

Pongal coincide anche con la festa "Makara Sankranthi" celebrata in tutta l'India in onore del raccolto invernale[4], e di solito ho luogo dal 13-15 gennaio secondo il calendario gregoriano che va dall'ultimo giorno del mese Tamil "Maargazhi" fino al terzo giorno di "Thai"[5], che rappresenta anche il solstizio in India, quando il Sole entra nella decima casa dello zodiaco dell'India detto Makaram o Capricorno[5].

Il detto "Thai Pirandhal Vazhi Pirakkum" (தை பிறந்தால் வழி பிறக்கும்) significa "l'inizio del mese Thai apre le porte a nuove opportunità" viene spesso citato in riferimento al festival di Pongal[5]. I Tamil eseguono una varietà di ringraziamenti alle divinità solari ( கதிரவன் ), in special modo Surya il quale dona il buon raccolto e dedicano i primi grani ottenuti dai raccolti alla sua 'Surya Mangalyam'. I Tamil decorano le loro case con foglie di banano e mango ed abbellire il pavimento con motivi decorativi preparando ed utilizzando farina di riso[1].

Etimologia

Nome Regione
Thai Pongal Tamil Nadu
Makar Sankranthi Andhra Pradesh, Bengala, Kerala, Bihar, Goa, Karnataka, Orissa, Madhya Pradesh, Maharashtra, Manipur, Telangana, Uttar Pradesh
Uttarayana Gujarat e Rajasthan
Lohri Haryana, Himachal Pradesh e Punjab
Magh Bihu o "Bhogali Bihu" Assam
Maghe Sankranti Nepal


Note

  1. ^ a b Royston Ellis, , 4th: The Bradt Travel Guide, ISBN 978-1-84162-346-7.
  2. ^ Simon Richmond, Malaysia, Singapore and Brunei, ISBN 978-1-74059-708-1.
  3. ^ a b Varadaraja Raman, ISBN 978-0-595-35840-3, http://books.google.com/books?id=Xq_ia3xPzmYC&pg=PA39.
  4. ^ a b Anniversaries and holidays, 2000, p. 9, ISBN 978-0-8389-0695-8.
  5. ^ a b c Thai Pongal, su dailynews.lk.

Bibliografia

  • Nicholapillai Maria Saveri, Jaffna The Land of the Lute, 0001, p. 125, ISBN 0-9681597-0-2.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Altri progetti