Medal of Honor: Warfighter
Medal of Honor: Warfighter è un videogioco sparatutto in prima persona, sviluppato da Danger Close Games e pubblicato da Electronic Arts, in uscita ad ottobre 2012. È il diretto sequel di Medal of Honor, uscito nel 2010, ed è il 14º della serie. Il titolo è stato annunciato ufficialmente il 23 febbraio 2012.[1] Il motore grafico del gioco è il Frostbite 2, usato anche nel gioco Battlefield 3.
{{{nome gioco}}} videogioco | |
---|---|
![]() | |
Piattaforma | Microsoft Windows |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() |
Genere | Sparatutto in prima persona |
Sviluppo | Danger Close Games |
Pubblicazione | Electronic Arts |
Periferiche di input | tastiera, joystick, mouse, Sixaxis, joypad Xbox 360. |
Motore grafico | Frostbite Engine |
Requisiti di sistema | Minimi: Windows Vista, CPU 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 2,7 GHz Athlon X2 GHz;, RAM 2 GB, Scheda video Nvidia 8800 GTS 512MB VRAM, ATI Radeon 3870 512MB VRAM, Scheda audio compatibile con DirectX 10.1, HD 20 GB Consigliati: Windows Vista, CPU 3 GHz Intel Core 2 Quad, 3 GHz AMD Phenom II X4 GHz, RAM 4 GB, Scheda video NVidia GTX 560 1024 MB VRAM o superiore, ATI Radeon 6950 1024 MB VRAM, Scheda audio supporto surround compatibile con DirectX 10.1, HD 20 GB, lettore DVD-ROM 16x |
Fascia di età | ESRB: RP · PEGI: 16+ |
Serie | Medal of Honor |
Preceduto da | Medal of Honor |

Il gioco è formato da due versioni: Medal of Honor: Warfighter e la Limited Edition. Le differenze tra le due versioni sono l'accesso esclusivo alla Battlefield 4 Beta e il pacchetto Hunt Map Pack, la classe cecchino Navy Seal e il fucile di precisione TAC-3000, questo solo nella Limited Edition.
Trama
In Medal of Honor: Warfighter impersoni due Tier 1: Preacher (già noto in Medal of Honor) e Stump nella lotta contro i terroristi che vogliono usare il PETN, un ordigno esplosivo molto potente, contro gli Stati Uniti d'America.
TIER 1
TIER 1 | Paese |
---|---|
OGA (CIA) | Stati Uniti d'America |
Navy SEAL | Stati Uniti d'America |
SFOD-D (Delta Force) | Stati Uniti d'America |
JTF-2 | Canada |
Special Air Service | Regno Unito |
FSK/HJK | Norvegia |
SOG | Svezia |
KSK | Germania |
UDT/SEAL | Corea del Sud |
GROM | Polonia |
Spetsnaz Alfa Group | Russia |
SASR | Australia |
Colonna sonora
Il 25 settembre 2012 è stata pubblicata su iTunes ed Amazon la lista tracce della colonna sonora ufficiale del videogioco, realizzata interamente da Ramin Djawadi, ad esclusione di due brani realizzati con Mike Shinoda dei Linkin Park.[2]
Tracce
- For Rabbit – 2:50
- Deploy – 2:38
- NOC Out – 4:07 (musica: Ramin Djawadi, Mike Shinoda)
- Lena's Theme – 3:25
- Kit Up – 3:28
- Restless Natives – 3:21
- Blackbird on a Wire – 3:20
- Bridge the Gap – 2:10
- Saa'iq – 4:32 (musica: Ramin Djawadi, Mike Shinoda)
- The Raid – 2:17
- Force Multiplier – 2:53
- Old Friend, New Foe – 3:03
- Victory at Sea – 3:05
- Resolve – 2:43
- Green Light – 4:35
- H.A.H.O. – 2:44
- Medal Run – 2:15
- For Mother – 3:05
- Buzz in the Air – 2:10
- Lena's Dream – 2:25
- With Honors – 4:26
Note
- ^ (EN) Andrew Goldfarb, Medal of Honor: Warfighter Coming in October, in IGN, 23 febbraio 2012. URL consultato il 3 maggio 2012.
- ^ (EN) Medal of Honor: Warfighter, su itunes.apple.com, iTunes.com. URL consultato il 25 settembre 2012.