Gastipi (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire

Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Gastipi aggiorna ora l'elenco.

Untente incline al turpiloquio e all'attacco personale, e per questo già pluriavvisato e pluribloccato in passato (non da me, anche se pare esserne convinto). Ora dopo un anno di inattività torna solo per un bell'attaco personale e trolling vario nella mia pagina utente. Mi chiedo: è un'utenza che ci serve (e quindi gli diamo un blocco lungo ma non infinito per tentare di recuperarla)? Oppure possiamo evitarci di perdere ancora tempo? --Phyrexian ɸ 17:00, 16 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Temo che tentare una mediazione con l'utente in questione sia inutile: però preferirei che fosse lui a pronunciarsi per spiegare il suo punto di vista; gli estremi per un problema di incompatibilità ci sarebbero tutti, però sarebbe utile vedere gli ulteriori sviluppi di questa faccenda e soprattutto che cosa ne pensano anche gli altri utenti.--Anima della notte (msg) 19:44, 16 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Intanto sono andato a vedere il suo "lavoro esemplare per wikipedia" in cui avrebbe creato "centinaio di voci": molti edit su dettagli relativi a voci di sport e una quarantina di nuove voci, soprattutto biografie non particolarmente approfondite di atleti minori. Così di primo acchito, da non esperto di questi temi, mi sembra un contributo trascurabile. Non ho letto però, devo dirlo, un tono particolarmente acceso nella talk di Phy, più che altro c'è del risentimento mal riposto. Sentirei anche io cosa ha da dire, fermo restando che non si entra qui solo per attaccare briga.--Ale Sasso (msg) 07:19, 17 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Purché intervenga in tempi ragionevoli, però. Diciamo che il suo stile contributivo dell'ultimo anno (...) mostra una chiara incompatibilità dell'utente con questi lidi. Sta a lui mostrare discontinuità, entro breve. --CastagNa 23:29, 17 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Questo per l'ultimo anno, mentre per l'anno precedente l'unico contributo era una nuova voce su una singola partita di calcio, creata qualche minuto dopo che la partita si fosse conclusa, voce lunga ben quasi due righe. Naturalmente la partita era indubitabilmente "storica" mentre i giocatori stavano ancora nello spogliatoio. Chi ha bisogno delle fonti quando abbiamo utenti così? Io penso che sia proprio il genere di contributi che non ci servono. E utenti che spuntano dopo anni di silenzio giusto per insultare penso andrebbero meglio indirizzati altrove. C'è gente con le spalle larghe, ma non è una cosa che si può pretendere da dei volontari. --Phyrexian ɸ 23:47, 17 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ha leggermente esagerato nel dire che ha creato centinaia di nuove voci, mentre i contributi, almeno da loggato, sono poco più della metà dei 3000 che dice di aver fatto. La sua attività è stata discontinua e alternava periodi di attività ad altri di lunga inattività, fino al 2012, poi piccoli edit occasionali, compreso il Mineirazo. Vediamo se interviene altrimenti penso che lo risentiremo forse tra un annetto; ecco quello potrebbe essere il periodo di stop, proprio per non chiudergli la porta per sempre. Questo se non interviene, altrimenti sentiremo che avrà da dire.--Kirk39 Dimmi! 06:11, 18 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Non credo che abbia intenzione di intervenire. Qualcuno chiude? Io ribadisco che mi sembra un'utenza inutile quando non edita, e dannosa in caso contrario. --Phyrexian ɸ 03:01, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Direi che potremmo infinitarlo. (Se non compaiono commenti contrari e se non risponde domani faccio io) - --Klaudio (parla) 10:41, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Dal mio punto di vista state esagerando tutti. il mio comportamento su questa enciclopedia è sempre stato encomiabile e dentro il regolamento, a parte un paio di modifiche fatte quando avevo 14 anni ed ero all'inzio, e il caso dello scorso anno con phyrecoso. caso in cui tra l'altro avevo ragione, essendo stata ricreata la voce poche ore dopo che la mia era stata cancellata. è libera e in quanto tale posso scrivere quello che mi pare sulla mia pagina utente e non c'è alcun riferimento a phyrecoso o a qualcun altro. sono semplicemente in sciopero da modifiche di ogni tipo, nonostante questa enciclopedia sia piena di errori ortografici e non, e ne trovo ogni giorno qui. solo che prima li cambiavo, anche non essendo loggato e ovviamente non risulta nel computo delle modifiche (ad esempio una delle voci che ho creato ma non risulta è quella su alberto contador, che è uno dei ciclisti più vincenti degli ultimi 30 anni). per quanto riguarda le accuse che mi fa phyrecoso: io non ho mai fatto uso di turpiloquio nelle discussioni qui su questa wiki, nè tantomeno su qualche voce dell'enciclopedia, e le modifiche sono qui a testimoniarlo. soprattutto le accuse di turpiloquio da lui fattemi l'anno scorso, che mi hanno portato al ban, come ho detto più volte, faccio fatica a trovarle e credo che lui se la sia solo presa perchè ho osato contraddirlo. utenza che non serve? non credo, dato che ho fatto tutte le modifiche che voi avete visto con le vostre belle tabelle su wikimedia (anche se non sono 3000 con 100 voci create come ho sparato io prima). credo tra l'altro che lui stia un pochino esagerando nel comportamento con me, apparendo saccente e permaloso sin dal primo momento, ponendosi nei miei confronti nel modo sbagliato, dicendomi subito di "abbassare i toni" quando io ero tranquillissimo e felice di contribuire come ho sempre fatto. Non merito alcun ban ma se volete farlo fatelo pure e continuate a incastrarvi con le vostre regolette inutili che non ha nessun altra wikipedia al mondo (recentismo del mineirazo, niente cronache nella voce dei grandi giri di ciclismo, sono le prime che mi sono venute in mente). Abbiate una discreta serata.--gAsTiPi¿CeRcHi AiUtO? 19:27, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]

https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Problemi_con_utenti_o_amministratori "Per prima cosa, bisogna essere sicuri di non avere torto: tutti possono sbagliare, sia nell'agire che nel valutare le azioni altrui. È quindi opportuno riflettere accuratamente sulle azioni per le quali si vuole segnalare la problematicità di un utente." ma di che stiamo parlando?

"Scusarsi sempre per i propri errori Nonostante la buona fede e l'impegno usati nel cercare di tenere sempre un atteggiamento aperto e collaborativo, può capitare a chiunque di esprimersi in malo modo, assumendo anche involontariamente toni poco garbati, o di non tenere conto nel giusto modo delle diverse sensibilità di ciascuno. Se, dopo aver segnalato a qualcuno che un suo intervento è scorretto, se ne riceve una risposta polemica, sgarbata o poco collaborativa, è molto probabile che ciò sia imputabile alla forma del messaggio inviato; non esitare quindi a riconoscere l'errore e chiedere scusa, ribadendo (all'altro, ma soprattutto a se stessi) che lo scopo è creare la migliore enciclopedia possibile e non avere ragione su qualcosa." (non mi sembra phyrecoso si sia scusato, dato che il recentismo che voleva far valere misteriosamente dopo poche ore è sparito e la voce è diventata miracolosamente enciclopedica).

Ora, può essere che anche io me la sia presa personalmente per la mia voce cancellata a cui stavo lavorando, come da modifiche sulla mia sandbox, e per questo chiedo scusa, per il resto fate voi, senza considerare, cortesemente, il pensiero di phyrecoso, che come me si è dimostrato troppo coinvolto essendosela presa anche lui sul piano personale.

Per il resto: "Evitare un eccessivo coinvolgimento personale ''Wikipedia non ha bisogno di paladini: se una discussione sta assumendo toni troppo accesi, forse è il caso di lasciar spazio ad altri, per evitare che il coinvolgimento personale faccia degenerare inutilmente una situazione che potrebbe essere facilmente recuperabile."

a voi l'ardua sentenza se bannare o no un'utenza così problematica come la mia.

buon proseguimento. --gAsTiPi¿CeRcHi AiUtO? 19:45, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]