Lupin III - La pagina segreta di Marco Polo
Rupan Sansei - Tōhō kenbunroku - Another Page | |
---|---|
ルパン三世 東方見聞録 〜アナザーページ〜 (Rupan Sansei - Tōhō kenbunroku ~Anazā Pēji~) | |
sottotipo non valido, vedi il manuale | |
Autore | Monkey Punch (manga) |
Regia | Hajime Kamegaki |
Soggetto | Katsurō Hidaka |
Char. design | Masamoto Sudō |
Musiche | Yūji Ōno |
Studio | TMS Entertainment |
1ª edizione | 2 novembre 2012 |
Rapporto | 16:9 |
Preceduto da | Rupan Sansei - Chi no kokuin - Eien no mermaid |
Seguito da | Rupan Sansei - Princess of the Breeze - Kakusareta kūchū toshi |
Rupan Sansei - Tōhō kenbunroku - Another Page (ルパン三世 東方見聞録 〜アナザーページ〜?, Rupan Sansei - Tōhō kenbunroku ~Anazā Pēji~), letteralmente "Lupin III - Registro delle osservazioni dell'Oriente - Another Page", è il ventitreesimo (ventiquattresimo contando il crossover Lupin III vs Detective Conan) special televisivo animato giapponese dedicato al ladro gentiluomo Lupin III nato dalla mente di Monkey Punch, andato in onda per la prima volta in patria su Nippon Television il 2 novembre 2012.[1] In Italia è inedito.
Trama
L'archeologo Theo Argento ha ritrovato a Genova, nei sotterranei di palazzo San Giorgio, l'unica pagina mancante dal libro Il Milione di Marco Polo, nella quale sarebbe racchiuso il segreto per trovare una cosa "cento volte più preziosa dell'oro". Quando l'uomo viene ucciso, Lupin III viene accusato di essere il suo omicida. Nella sua fuga dalla polizia si trova a dover proteggere Lisa, nipote del professore, braccata dal presidente della potente multinazionale delle armi Lombardo Industries in quanto ritenuta la sola in grado di decifrare la pagina e condurre quindi al tesoro.
Doppiaggio
Personaggio | Doppiatore originale |
---|---|
Arsenio Lupin III | Kan'ichi Kurita |
Daisuke Jigen | Kiyoshi Kobayashi |
Goemon Ishikawa XIII | Daisuke Namikawa |
Fujiko Mine | Miyuki Sawashiro |
Ispettore Zenigata | Kōichi Yamadera |
Bernardo Vilar | Kōji Ishii |
Lisa Argento | Marina Inoue |
Saitō Musashibō Benkei XXII | Ichirō Nagai |
Hiromi | Romi Park |
Rumi | Yuka Terasaki |
Ami | Sora Tokui |
Theo Argento | Tadashi Nakamura |
Claudio Berardi | Hiroshi Tsuchida |
Bāolóng | Tadashi Miyazawa |
Colonna sonora
Tutte le musiche sono composte da Yūji Ōno. La sigla finale dello special televisivo è la storica Rupan Sansei - Ai no tēma (ルパン三世 愛のテーマ? lett. "Lupin III - Il tema musicale dell'amore"), in una versione cantata da Miki Imai insieme a DOUBLE.
Edizioni home video
In Giappone, i DVD e Blu-ray Disc dello special sono in vendita dal 20 febbraio 2013 editi da VAP.
Note
- ^ (EN) Lupin III Gets New Anime Special in November, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 27 settembre 2012. URL consultato il 30 settembre 2012.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Scheda di Rupan Sansei - Tōhō kenbunroku - Another Page sul sito di Nippon Television
- (EN) Scheda sull'anime Lupin III - La pagina segreta di Marco Polo, Anime News Network.
- (EN) 2438634, su IMDb, IMDb.com.