Discussione:UFO Robot Goldrake
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2014). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nel maggio 2014 |
Niente immagini del cornutone? ahi...
Pare che l'unica wiki con una marea di immagini del cornutone preferito dagli italiani sia quella araba.. e quella inglese, ma li' e' fair use. Qualcuno sa se possiamo rubacchiare legalmente le immagini agli arabi? --Klapka (msg) 06:02, 29 set 2008 (CEST)
- Solo se sono in Pubblico Dominio o caricate su Commons, altrimenti mi sa proprio di no.--Kōji parla con me 18:21, 29 set 2008 (CEST)
Ancora niente immagini del cornutone... peccato (commento utilissimo ai fini di wikipedia) --Erasmus67 (msg) 02:30, 13 mar 2009 (CET)
Tornata l'immagine del cornutone, e una delle più belle inquadrature, grazie --93.146.198.245 (msg) 05:50, 13 apr 2009 (CEST)
Solo l'edizione d/visual?
In rete si trovano immagini nitidissime con il doppiaggio originale (quello per intendersi con Giorgio Locuratolo e Armando Bandini e Fabrizio Mazzotta nel ruolo originale di Mizar, non in quello di Banta). Mi domando se qualcuno sappia se si tratta di semplice giustapposizione operata dai fan o se per caso (e da alcune cose che avevo letto mi sembrava di sì) fosse stato raggiunto alla fine un accordo con la Rai per utilizzare rimasterizzato il doppiaggio originale sulle immagini ripulite --Gep59 (msg) 06:16, 29 dic 2008 (CET)
- Nessun accordo, pura pirateria, borgo^^.--Kōji parla con me 15:22, 29 dic 2008 (CET)
Atlas Ufo Robot o Ufo Robot Goldrake?
In realtà basta intendersi. In tutte le immagini disponibili in rete (e nella mia memoria di allora) l'adattamento Rai mise nome alla serie (sappiamo per quale errore) Atlas Ufo Robot. Quel nome fu usato per le copertine delle sigle edite dalla fonit cetra e per i libri (alcuni - messi male - in mio possesso) stampati dall'editrice per ragazzi Giunti-Marzocco.
In realtà quello Rai è un vero e proprio adattamento degli anime, a differenza di quello di tempi recentissimi di d/visual che cerca di essere il più possibile una semplice traduzione. Adattamento basato su un precedente adattamento, tra l'altro, quello effettuato per la rete francese Antenne 2. Di fatto la serie trasmessa per televisione è Atlas Ufo Robot, storicamente parlando, è quella ad avere le sigle di Tempera e Albertelli, ed è Atlas Ufo Robot, non Ufo Robot Goldrake, ad aver fatto da apripista a tutti i mecha in Italia.
Ufo Robot Goldrake è termine che è stato usato molti anni dopo, correttamente, per la versione d/visual, più fedele alla produzione originale giapponese e, nella traccia in cui addirittura i nomi originali dei personaggi vengono ripresi, più simile a una semplice traduzione.
Per questo ho ritenuto di evidenziare un attimo la cosa sia nel template laterale sia nell'intro. In realtà, obiettivamente, se l'oggetto della voce fosse realmente Ufo Robot Goldrake parleremmo solo di una serie aquistata da pochi in Italia, quasi un OAV, di cui ignoro (non dico che non sia successo, ma me lo sono perso) se sia stata trasmessa su qualche rete televisiva in Italia. Una serie in cui l'opening non sarebbe la conosciutissima Ufo Robot ma solo il Tobe Tobe Grendizer... --Gep59 (msg) 06:41, 29 dic 2008 (CET)
- Esiste una linea guida specifica in materia di nomenclatura delle voci, e questa voce così come impostata la rispetta pienamente. Va bene evidenziare il vecchio titolo magari con un altro grassetto nel corpo della voce, ma il template col doppio titolo è troppo pasticciato (e non credo sia realmente utile).--Kōji parla con me 15:21, 29 dic 2008 (CET)
Armamento: 'Haken', non 'Harken'
Nella sezione Armamento sono stati tradotti erroneamente ダブルハーケン (Alabarda Spaziale) e シングルハーケン (Uncino spaziale) come Double Harken e Single Harken.
In realtà ハーケン traslittera il tedesco Haken (senza la R), che significa appunto 'uncino'.
Haken è un termine usato in giapponese e per sincerarsene basta cercare ハーケン sulla versione giapponese di wikipedia.
Invece Harken esiste solo nell'inglese arcaico col significato di to listen (= ascoltare) e ovviamente qui non avrebbe senso.
Avevo già provveduto a correggere la pagina e ad avvisare Koji il 5 agosto 2010, ma ora vedo che le mie correzioni sono state annullate e l'errore è stato ripetuto.
Giovanni
- Grazie, ho corretto.--Agostino 71 (msg) 10:57, 21 set 2012 (CEST)
Nome abitanti di Vega
Gli abitanti di Vega si chiamano vegani e non veghiani