Gordon Thomas Savage

arbitro di calcio, imprenditore e calciatore inglese

John Savage (... – ...) è stato un arbitro di calcio, imprenditore e calciatore inglese, di ruolo attaccante.

John Savage
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
????-1887Notts County[1]? (?)
1887-1891Template:Calcio FCC Torino0 (0)
1898-1899Internazionale Torino3+ (1+[2])
1901-1902Juventus5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biografia

Di retaggio nobiliare, potendo fregiarsi del titolo di marchese, Savage fu uno dei primi giocatori ed il primo straniero in assoluto della Juventus. Era noto anche come Jim.

Carriera

Calciatore

Club

Fu tra i primi calciatori a militare in Italia, membro del più antico club calcistico d'Italia, il Torino Football & Cricket Club che nel 1891 si fuse con il Nobili Torino per dare vita all'Internazionale Torino.[3] John Savage partecipò al primo campionato di calcio italiano, tra le file dell'Internazionale Torino, club del quale era capitano[4], e con il quale raggiunse la finale di campionato persa contro il Genoa per due a uno.[5]

Anche nella stagione seguente, sempre tra le file dell'Internazionale Torino, disputò la finale di campionato, persa anche in questa occasione contro i genovesi, che vinsero per tre a uno.[6]

In seguito militò per due stagioni nella Juventus. A lui si deve l'adozione della maglia bianconera da parte della squadra.[7] Ricoprì il ruolo di attaccante per cinque partite senza segnare alcuna rete. Il suo esordio avvenne contro il Milan il 28 aprile 1901, in cui i rossoneri vinsero per tre a due, mentre la sua ultima partita avvenne il 20 marzo dell'anno seguente contro il Torinese Football Club partita anch'essa persa dai bianconeri per quattro a uno.

Rappresentativa Italiana

Benché inglese, il 30 aprile 1899 giocò a Torino presso il Velodromo Umberto I l'incontro amichevole nella Selezione Italiana contro la Selezione Svizzera, terminato due a zero a favore degli elvetici.[8]

Arbitro

Svolse anche il ruolo di arbitro federale, dirigendo incontri importanti come la finale di campionato del 1902.[9]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Club Campionato
Comp Pres Reti
1898 Internazionale Torino Campionato italiano di calcio 2 1
1899 Campionato italiano di calcio 1+ 0+
Totale Internazionale Torino 3+ 1+
1901 Juventus Campionato italiano di calcio 1 0
1902 Campionato italiano di calcio 4 0
Totale Juventus 5 0
Totale carriera 8+ 1+

Note

  1. ^ Claudio Moretti, 1001 storie e curiosità sulla grande Juventus che dovresti conoscere.
  2. ^ Secondo John Foot, nel libro Calcio 1898-2010, BUR Savage fu l'autore del gol dell'Internazionale Torino contro il Football Club Torinese nelle semifinali del Campionato italiano di calcio 1898.
  3. ^ Dicembre 1906 - Fondazione Torino Football Club Faccedatoro.altervista.org
  4. ^ 1898 - 1906 IL PRIMO GRANDE GENOA (a cura di Aldo Padovano) Genoacfc.it
  5. ^ Tabellini 1898 Akaiaoi.com
  6. ^ Tabellini 1899 Akaiaoi.com
  7. ^ La Stampa, 8 aprile 2005, pagina 38 archiviolastampa.it
  8. ^ Nel 1899 nasce a Genova il grande Ottavio Barbieri; la Federazione calcistica Italiana sfida la Federazione Svizzera tuttomercatoweb.com
  9. ^ Tabellini 1902 Akaiaoi.com

Bibliografia

  • John Foot, Calcio, Rizzoli, 2007.

Collegamenti esterni