Giovanni Ignoffo
Giovanni Battista Ignoffo (Monreale, 3 aprile 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, tecnico dei Giovanissimi del Benevento.
| Giovanni Battista Ignoffo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 76 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Benevento (Giovanissimi) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2014 - giocatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresciuto nel Palermo, ha giocato con la squadra del capoluogo siciliano dal 1997 al 2000. Nella terza stagione in rosanero ha subito un infortunio che lo ha tenuto per lungo tempo lontano dai campi di gioco. In seguito ha dichiarato che l'esperienza col Palermo è stata la migliore della sua carriera.
La sua carriera si è svolta esclusivamente in Serie C, con l'eccezione della stagione 2003-2004, quando ha disputato 14 incontri in Serie A con la maglia del Perugia con all'attivo una rete (in occasione del pareggio interno contro la Sampdoria del 14 dicembre 2003[5]) nella stagione chiusa con la retrocessione in B della squadra umbra dopo lo spareggio con la Fiorentina.
Detiene il singolare record di play-off persi in sei stagioni consecutive dal 2004-2005 al 2009-2010 rispettivamente con: Napoli, Salernitana, Foggia e Benevento.
Il 6 agosto 2010 viene ufficializzato il suo passaggio al Siracusa.[6] Nella stagione 2010-2011 diventa il capitano della squadra.[7] Il 21 giugno 2011 rinnova il contratto con la società per altri due anni.[7] Dopo due stagioni, a seguito della rinuncia del club siracusano ad iscriversi alla Lega Pro Prima Divisione, rimasto svincolato scende di categoria, accordandosi il 24 luglio 2012 con il Messina, formazione militante in Serie D.[8] Segna la sua prima rete con la squadra peloritana il 28 ottobre contro la Vibonese, vinta per 1-0 dai siciliani; segna anche la rete della vittoria del Messina nella gara di ritorno. Con la squadra siciliana ottiene la promozione in Lega Pro Seconda Divisione e viene nominato miglior difensore del campionato di Serie D.[9] Fa parte dell'organico del Messina anche nella stagione 2013-2014 dove ottiene la seconda promozione consecutiva portando il club peloritano in terza serie.
Lascia il calcio giocato per allenare i Giovanissimi del Benevento a partire dal 20 giugno 2014.[10]
Palmarès
Competizioni internazionali
- Perugia: 2003
Competizioni nazionali
- Foggia: 2006-2007
- Avellino: 2002-2003
- Messina: 2012-2013
- Messina: 2013-2014
Note
- ^ 33 (3) se si considerano i play-off.
- ^ 49 (0) se si considerano i play-off.
- ^ 65 (3) se si considerano i play-off.
- ^ 45 (1) se si considerano i play-off.
- ^ [1] Da Legaseriea.it
- ^ Acquistato Giovanni Ignoffo Ussiracusa.it
- ^ a b Ignoffo a vita con il Siracusa. Il capitano ha firmato un biennale Giornaledisiracusa.it
- ^ L'ex Siracusa Ignoffo passa al Messina Tuttolegapro.com
- ^ Serie D: Giovanni Ignoffo premiato migliore difensore della categoria Tempostretto.it
- ^ Ignoffo è il nuovo «acquisto» del Benevento benevento.ottopagine.net
Collegamenti esterni
- Giovanni Ignoffo, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Giovanni Ignoffo, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su Emozionecalcio.it
