Osmia

genere di animali della famiglia Megachilidae
Versione del 22 mag 2015 alle 22:27 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

Osmia è un genere di insetti apoidei bottinatori appartenente alla famiglia Megachilidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Osmia

Coppia di Osmia rufa
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
FamigliaMegachilidae
TribùOsmiini
GenereOsmia
Panzer, 1806
Specie
vedi testo

Tassonomia

A questo genere appartengono circa 140 specie di api cosiddette "solitarie"[1].

Le specie presenti in Italia sono[2]

Note

  1. ^ http://bugguide.net/node/view/14967 (URL consultato il 30 dicembre 2009)
  2. ^ Fabio Stoch, Megachilidae, in Checklist of the Italian fauna on-line, 2003. URL consultato il 7 aprile 2010.
  3. ^ A. Müller, Osmia (Melanosmia) steinmanni sp.n., a new bee species from the Swiss Alps., in Revue Suisse de Zoologie 2002; 109(4): 803–812.

Bibliografia

  • F. Antognoni, G. L. Calzoni, E. Pari, P. Fonti, T. Rondinini, A. Felicioli e A. Gnes, "Bioecologia dell'Osmia", Progetto T.O.R.R.E. (LIFE Environment–LIFE00/ENV/IT/00215), XI Convegno nazionale A.I.S.A.S.P., Firenze, 1-2-3 febbraio 2005, su www.arpa.emr.it.(URL consultato il 30 dicembre 2009)

Altri progetti

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi