Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,9 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Francesco Angelini (1945)}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

  • Log giornaliero
  • {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Francesco Angelini (1945)}}

La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 2 giugno 2015.
A parte la forma che non va in alcun modo bene credo proprio basti una semplice menzione sulla pagina sull'azienda di famiglia. --Vito (msg) 16:17, 26 mag 2015 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 27 maggio 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 3 giugno 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 10 giugno 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere la forma è quella che è, ma c'è ben di peggio. A me sembra enciclopedico sia come imprenditore (è a capo da 22 anni di un gruppo tra i più grossi in Italia e ha avuto anche notorietà mediatica quando era in trattativa per l'acquisto della Roma) sia come campione di Bridge. Online si reperiscono fonti autorevoli sia sull'una sia sull'altra cosa. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 00:32, 27 mag 2015 (CEST)[rispondi]
  • La biografia di un imprenditore dovrebbe parlare della sua attività, dell'impresa che dirige. Qui si fa un assurdo minestrone della famiglia, dei trascorsi agonistici, del fatto che vuole controllare realtà dello sport, e solo in ultimo ci si ricorda che dirige una realtà imprenditoriale, e lo si fa con un elenco di nomi di prodotti e società sussidiarie. Angelini è sicuramente enciclopedico come lo è suo padre, ma così com'è scritta la voce concordo con la PDC, è da   Cancellare. --Mr-Shadow (✉) 05:56, 27 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Hai ragione sul fatto che fosse un calderone: ho diviso la voce in sezioni di modo che sia tutto un po' più ordinato. Invece non sono d'accordo sul fatto che la voce debba addentrarsi in informazioni manageriali: a parte che la voce già lo fa (male, devo dire) ma abbiamo già Gruppo Angelini, a tal punto che quelle informazioni volendo potrebbero essere spostate altrove o cancellate. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:12, 27 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Abbiamo la voce sulla ditta Eko ma non è un doppione della biografia di Oliviero Pigini. Spero di essermi meglio spiegato.--Mr-Shadow (✉) 09:36, 29 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Ma non ti stai un po' contraddicendo? Prima dici che questa pagina dovrebbe parlare della gestione dell'azienda (e allora sì che ci sarebbe il rischio di fare un doppione), poi dici che questa pagina è un doppione. Cosa che peraltro non è, visto che qui si danno informazioni biografiche, si parla delle onorificenze ricevute e della "carriera" bridgistica, cose di cui in ACRAF ovviamente non si parla. Non vedo perchè cancellare la pagina per dei non meglio precisati problemi di raccordo con altre voci. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:24, 29 mag 2015 (CEST
[↓↑ fuori crono] Non mi pare. O forse ho capito male io il tuo discorso. Rimba come sono non sarebbe una novità. --Mr-Shadow (✉) 11:48, 29 mag 2015 (CEST) [rispondi]
[@ Caulfield] a parte la forma... --Vito (msg) 14:31, 29 mag 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Vituzzu] non mi riferivo a te in particolare che avevi specificato il dubbio fondamentalmente enciclopedico sul personaggio estrapolato dalla famiglia, ma su chi lamentava la forma pur riconoscendone il valore come individualità. In questi casi l'uso dei vari template di controllo mi sembra più idoneo. --Caulfieldimmi tutto 16:18, 29 mag 2015 (CEST)[rispondi]
Grazie per il chiarimento, su 'ste cose mi pungo facilmente :D --Vito (msg) 15:52, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare togliendo la sezione più grossa (quella sul gruppo) poiché non inerente quel che resta è la nomina a cavaliere e il gioco del bridge, niente di enciclopedico a mio giudizio. --Vito (msg) 15:52, 30 mag 2015 (CEST)[rispondi]