Premijer Liga 2014-2015
La Premijer Liga 2014-2015 è la 21ª edizione della massima serie del campionato di calcio bosniaco, la dodicesima che copre l'intero territorio nazionale, si disputa tra il 2 agosto 2014 e il 23 maggio 2015. Lo Zrinjski Mostar è campione in carica, avendo vinto il titolo per la terza volta nella sua storia nella stagione precedente.
Premijer Liga 2014-2015 | |
---|---|
Competizione | Premijer Liga Bosne i Hercegovine |
Sport | ![]() |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | N/FSBiH |
Date | dal 2 agosto 2014 al 23 maggio 2015 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | Sarajevo (3º titolo) |
Retrocessioni | Mladost V.O.< br> |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
Il Rudar Prijedor e il Leotar sono stati retrocessi dopo essersi piazzati agli ultimi due posti nella stagione 2013-2014. Al loro posto sono stati promossi lo Sloboda Tuzla, vincitore della Prva liga BiH 2013-2014, e il Drina Zvornik, vincitore della Prva liga RS 2013-2014.
Formula
Le 16 squadre partecipanti si affrontarono in un girone di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate. Al termine, la squadra campione di Bosnia ed Erzegovina è ammessa al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2015-2016. La seconda e la terza classificata sono ammesse al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016 insieme alla vincitrice della coppa nazionale. Le ultime due classificate retrocedono nei campionati di Prva liga BiH e Prva liga RS.
Squadre partecipanti
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Sarajevo | 66 | 30 | 19 | 9 | 2 | 55 | 17 | +38 | |
2. | Željezničar | 63 | 30 | 18 | 9 | 3 | 52 | 22 | +30 | |
3. | Zrinjski Mostar | 59 | 30 | 16 | 11 | 3 | 41 | 13 | +28 | |
4. | Široki Brijeg | 56 | 30 | 15 | 11 | 4 | 46 | 23 | +23 | |
5. | Borac Banja Luka | 49 | 30 | 14 | 7 | 9 | 26 | 26 | +0 | |
6. | Olimpik Sarajevo | 46 | 30 | 13 | 7 | 10 | 41 | 34 | +7 | |
7. | Čelik Zenica | 41 | 30 | 10 | 11 | 9 | 34 | 35 | -1 | |
8. | Sloboda Tuzla | 40 | 30 | 11 | 7 | 12 | 33 | 28 | +5 | |
9. | Velež Mostar | 38 | 30 | 10 | 8 | 12 | 32 | 33 | -1 | |
10. | Radnik Bijeljina | 31 | 30 | 7 | 10 | 13 | 29 | 39 | -10 | |
11. | Travnik | 31 | 30 | 8 | 7 | 15 | 22 | 42 | -20 | |
12. | Slavija | 28 | 30 | 7 | 7 | 16 | 30 | 44 | -14 | |
13. | Drina Zvornik | 27 | 30 | 6 | 9 | 15 | 26 | 40 | -14 | |
14. | NK Vitez | 26 | 30 | 7 | 5 | 18 | 21 | 43 | -22 | |
15. | Mladost V.O. | 26 | 30 | 6 | 8 | 16 | 18 | 44 | -26 | |
16. | Zvijezda Gradačac | 25 | 30 | 5 | 10 | 15 | 30 | 53 | -23 |
Legenda:
- Campione di Bosnia ed Erzegovina e ammessa alla UEFA Champions League 2015-2016
- Ammessa alla UEFA Europa League 2015-2016
- Retrocessa in Prva liga 2015-2016
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Differenza reti generale (solo per decidere la squadra campione e gli accessi alle coppe europee)
- Reti totali realizzate (solo per decidere la squadra campione e gli accessi alle coppe europee)
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate in trasferta negli scontri diretti (solo se si confrontano due squadre)
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- play-off
Statistiche
Capoliste

Classifica marcatori
Aggiornata al 16 maggio 2015.
Note
- ^ Capienza stadi Premijer Liga 2014-2015, su int.soccerway.com, Soccerway.