Serie A 2014-2015 (calcio a 5)
Il campionato di Serie A 2014-2015 è stato il ventiseiesimo campionato di Serie A e la trentaduesima manifestazione nazionale che assegnasse il titolo di campione d'Italia. La stagione regolare ha preso avvio il 27 settembre 2014, e si è conclusa il 18 aprile 2015. Anche in questa edizione il numero delle formazioni partecipanti è cambiato, passando a 11 squadre: per la prima volta nella storia della competizione, è stato introdotto il turno di riposo. A parità di punteggio fra due o più squadre, la graduatoria finale sarà determinata in base alla classifica avulsa (stesso parametro valevole anche al termine del girone d'andata, per definire le 8 formazioni qualificate alla Coppa Italia). I criteri imposti seguiti sono: punti ottenuti negli scontri diretti, differenza reti negli scontri diretti, differenza reti generale, reti realizzate in generale, sorteggio. È rimasta invariata sia la formula dei play off (con le prime otto classificate che accedono direttamente agli spareggi-scudetto) sia quella dei play-out che interesseranno le ultime due squadre classificate e che decreteranno l'unica retrocessione in Serie A2. Rimane infine immutata la disputa delle serie delle finali per lo Scudetto al meglio delle 3 partite (per quarti e semifinali) e delle 5 per la finalissima.
Serie A 2014-2015 | |
---|---|
Competizione | Serie A |
Sport | ![]() |
Edizione | 32ª (26ª di Serie A) |
Organizzatore | Divisione Calcio a 5 |
Date | dal 27 settembre 2014 al giugno 2015 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 11 |
Formula | Girone all'italiana, play-off e play-out |
Risultati | |
Semi-finalisti | Pescara Luparense |
Retrocessioni | Sestu |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Novità
L'obbligo di impiegare almeno cinque giocatori formati in Italia (ovvero tesserati per la FIGC prima del compimento del diciottesimo anno d'età[1]) rappresenta la più importante novità introdotta nell'edizione corrente, volta a stimolare l'utilizzo di giocatori italiani. La modifica dei limiti di partecipazione dei giocatori condiziona l'intero mercato, costringendo la maggioranza delle squadre a vere e proprie rivoluzioni dell'organico[2] o a cessioni dolorose come quelle di Zanchetta, beniamino dell'Acqua e Sapone e fedelissimo del mister Bellarte[3]. Anche per questa stagione il pallone ufficiale del campionato è il Bola Futsal fornito da AGLA, sponsor tecnico della Divisione[4]. Per questa stagione sono previste numerose soste, tra gli impegni della Nazionale campione d'Europa e gli appuntamenti consolidati con la Coppa Italia e la Winter Cup. Il campionato si fermerà il 25 ottobre, il 20 e 27 dicembre, il 3 e 24 gennaio, il 28 febbraio e, infine, nella settimana dal 14 al 21 marzo, quest'ultima per le qualificazioni a Euro2016 in cui sarà impegnata la formazione guidata da Roberto Menichelli. La squadra campione in carica è la Luparense, che grazie all'affermazione della scorsa edizione, ha raggiunto la Roma RCB in quanto a numero di scudetti vinti. In questa edizione è assente una delle formazioni protagoniste dell'ultimo decennio: la Marca Futsal, retrocessa al termine della scorsa stagione, non ha presentato domanda di iscrizione in nessuno dei campionati FIGC, risultando di fatto inattiva; anche l'L.C. Five Martina e la neopromossa New Team non prenderanno parte alla categoria[5]. Oltre alla formazione friulana, dalla Serie A2 sono state promosse Latina (vincitrice del girone B) e Sestu (vincitrice dei play-off). Completa l'organico il Fabrizio, che grazie al quarto ripescaggio consecutivo, in altrettante stagioni è passato dalla Serie C1 regionale alla Serie A senza aver mai vinto un campionato. Il numero delle regioni rappresentate nel torneo aumenta quest'anno a nove: quella maggiormente rappresentata è il Lazio con 3 squadre (Lazio, Latina e Real Rieti), segue l'Abruzzo con due formazioni (Acqua&Sapone e Pescara) mentre Campania, Calabria, Emilia-Romagna, Piemonte, Sardegna e Veneto hanno ciascuna ai nastri di partenza una sola rappresentante.
Avvenimenti
Sorteggio calendari
La Divisione Calcio a 5 ha divulgato un primo calendario del campionato nella notte del 10 agosto[6]. Tuttavia, non rispettando l'identica distribuzione per ciascuna società del numero delle gare da disputare in trasferta ed in casa, esso è stato ritirato nello stesso giorno[7]. Il calendario definitivo è stato ufficializzato tre giorni più tardi[8]. Nella stesura dei calendari è stato imposto il seguente criterio:
- Verrà disposto l'eventuale anticipo per la Luparense, qualora dovesse ottenere il passaggio del turno all'élite round della Coppa UEFA (calcio a 5), nel mese di novembre.
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Squadra | Allenatore | Giocatore più presente | Cannoniere |
---|---|---|---|
Acqua&Sapone | Massimiliano Bellarte | Diego Cavinato (18+2) | |
Asti | Tiago Polido | Ramon (10+3) | |
Fabrizio | David Ceppi (1ª-11ª) Alfonso Cimino e Giovanni Toscano (12ª-) |
Arlan Pablo Vieira (16+5) | |
Kaos Futsal | Leopoldo Capurso | Kaká (17) | |
Latina | Luca Giampaolo (1ª-8ª) Piero Basile (9ª-) |
Gerardo Battistoni (14+1) | |
Lazio | Massimiliano Mannino | Paulinho (17+3) | |
Luparense | Alessio Musti (1ª-6ª) Julio Fernández (8ª-) |
Waltinho (18+3) | |
Napoli | Ivan Oranges | Pedro Toro (14) | |
Pescara | Fulvio Colini | Mauro Canal (21+2) | |
Real Rieti | Mario Patriarca | Manoel Crema (23) | |
Sestu | Enrico Cocco | Sérgio Rocha (10+4) |
Stagione regolare
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Pescara[10] | 38 | 20 | 11 | 5 | 4 | 69 | 48 | +21 | |
2. | Luparense | 38 | 20 | 11 | 5 | 4 | 80 | 57 | +23 | |
3. | Asti Orange | 33 | 20 | 9 | 6 | 5 | 71 | 48 | +23 | |
4. | Pescara | 31 | 20 | 8 | 7 | 5 | 62 | 57 | +5 | |
5. | Template:Calcio a 5 Rieti[10] | 30 | 20 | 7 | 9 | 4 | 90 | 78 | +12 | |
6. | Kaos | 30 | 20 | 9 | 3 | 8 | 74 | 60 | +14 | |
7. | Lazio[11] | 29 | 20 | 9 | 3 | 8 | 73 | 76 | –3 | |
8. | Latina | 22 | 20 | 7 | 1 | 12 | 57 | 69 | –12 | |
9. | Template:Calcio a 5 Napoli 2011 | 19 | 20 | 5 | 4 | 11 | 57 | 80 | –23 | |
10. | Fabrizio | 18 | 20 | 5 | 3 | 12 | 53 | 84 | –31 | |
11. | Sestu | 14 | 20 | 2 | 8 | 10 | 48 | 77 | –29 |
Verdetti
- Pescara, Luparense, Asti, Acqua e Sapone, Real Rieti, Kaos, Lazio e Latina qualificate ai play-off.
- Sestu retrocesso in Serie A2 dopo i play-out.
Calendario e risultati
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistiche e record
Classifica marcatori
|
|
Capoliste solitarie
- Dalla 3ª alla 5ª giornata: Luparense
- Dalla 5ª alla 6ª giornata: Lazio
- Dalla 11ª alla 12ª giornata: Lazio
- Dalla 13ª giornata alla 14ª giornata: Asti Orange
- Dalla 15ª giornata alla 17ª giornata: Luparense
- Dalla 19ª giornata alla 21ª giornata: Luparense

Record
- Maggior numero di vittorie: Luparense e Pescara (11)
- Minor numero di vittorie: Sestu (2)
- Maggior numero di pareggi: Template:Calcio a 5 Rieti (9)
- Minor numero di pareggi: Latina (1)
- Maggior numero di sconfitte: Fabrizio e Latina (12)
- Minor numero di sconfitte: 3 squadre (4)
- Miglior attacco: Template:Calcio a 5 Rieti (90)
- Peggior attacco: Sestu (48)
- Miglior difesa: Asti Orange e Pescara (48)
- Peggior difesa: Fabrizio (84)
- Miglior differenza reti: Asti Orange e Luparense (+23)
- Peggior differenza reti: Fabrizio (-31)
- Miglior serie positiva: Template:Calcio a 5 Rieti (12)
- Maggior numero di vittorie consecutive: Asti Orange (5)
- Maggior numero di sconfitte consecutive: Sestu (5)
- Partita con maggiore scarto di gol: Kaos - Sestu 9-2, Luparense - Lazio 8-1 (7)
- Partita con più reti: Template:Calcio a 5 Rieti - Fabrizio 9-7 (16)
- Maggior numero di reti in una giornata: 45 (3ª giornata)
- Minor numero di reti in una giornata: 24 (8ª giornata)
Play-off
Regolamento[17]
I play-off valevoli per lo scudetto si svolgeranno a partire dal 1º maggio per terminare il 12 giugno 2015. Gli incontri dei quarti di finale e delle semifinali sono a eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Gli incontri di ritorno saranno effettuati in casa delle squadre meglio classificate al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che nelle due partite di andata e di ritorno, avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità di punti tra le due squadre al termine delle due gare, indipendentemente dalla differenza reti, si disputerà una terza gara di spareggio da giocarsi sempre sul campo della migliore classificata al termine della stagione regolare. In caso di parità al termine della terza gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della "stagione regolare". La finale si disputerà al meglio delle cinque gare secondo l’ordine di seguito evidenziato: 1^ gara in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare"; 2^ e 3^ gara in casa della squadra peggio classificata al termine della “stagione regolare”; 4^ (eventuale) e 5^ gara (eventuale) in casa della squadra meglio classificata al termine della "stagione regolare". Al termine degli incontri saranno dichiarate vincenti le squadre, che avranno ottenuto il maggior punteggio. In caso di parità al termine della prima gara, della seconda gara, della terza gara e della eventuale quarta gara, si procederà direttamente all'effettuazione dei tiri di rigore. In caso di parità al termine della (eventuale) quinta gara si giocheranno due tempi supplementari di 5 minuti ciascuno. Qualora anche al termine di questi le squadre fossero in parità si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore.
Tabellone
Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||||||
5 | Template:Calcio a 5 Rieti | 3 | 2 | 1 | |||||||||||||||||
4 | Pescara | 4 | 1 | 6 | |||||||||||||||||
4 | Pescara | 3 | 3 | - | |||||||||||||||||
1 | Pescara | 3 | 7 | - | |||||||||||||||||
8 | Latina | 4 | 1 | 2 | |||||||||||||||||
1 | Pescara | 3 | 4 | 7 | |||||||||||||||||
1 | Pescara | 5 | 4 | ||||||||||||||||||
6 | Kaos | 3 | 3 | ||||||||||||||||||
6 | Kaos | 4 | 3 | 4 | |||||||||||||||||
3 | Asti Orange | 2 | 4 | 3 | |||||||||||||||||
6 | Kaos | 2 | 3 | 5 | |||||||||||||||||
2 | Luparense | 1 | 7 | 3 | |||||||||||||||||
7 | Lazio | 4 | 2 | - | |||||||||||||||||
2 | Luparense | 5 | 3 | - |
Risultati
Quarti di finale
Gara 1
Ferrara 1 maggio 2015, ore 19:00 CEST | Kaos | 4 – 2 (2-0) referto | Asti Orange | Pala Hilton Pharma
| ||||
Rieti 2 maggio 2015, ore 21:00 CEST | Template:Calcio a 5 Rieti | 3 – 4 (1-3) referto | Pescara | PalaMalfatti
| ||||
Roma 3 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Lazio | 4 – 5 (2-2) referto | Luparense | PalaGems
| ||||
Latina 3 maggio 2015, ore 20:45 CEST | Latina | 4 – 3 (3-0) referto | Pescara | PalaBianchini
| ||||
Gara 2
Montesilvano 7 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Pescara | 1 – 2 (0-0) referto | Template:Calcio a 5 Rieti | PalaRoma
| ||||
Asti 7 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Asti Orange | 4 – 3 (2-2) referto | Kaos | Pala San Quirico
| ||||
Bassano del Grappa 8 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Luparense | 3 – 2 (1-1) referto | Lazio | PalaBruel
| ||||
Pescara 8 maggio 2015, ore 20:30 CEST | Pescara | 4 – 1 (1-0) referto | Latina | PalaRigopiano
| ||||
Gara 3
Montesilvano 9 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Pescara | 6 – 1 (0-1) referto | Template:Calcio a 5 Rieti | PalaRoma
| ||||
Asti 9 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Asti Orange | 3 – 4 (2-1) referto | Kaos | Pala San Quirico
| ||||
Pescara 10 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Pescara | 7 – 2 (3-2) referto | Latina | PalaRigopiano
| ||||
Semifinali
Gara 1
Montesilvano 15 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Pescara | 3 – 3 (0-1) referto | Pescara | PalaRoma
| ||||
Ferrara 15 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Kaos | 2 – 1 (1-1) referto | Luparense | Pala Hilton Pharma
| ||||
Gara 2
Pescara 20 maggio 2015, ore 19:00 CEST | Pescara | 7 – 3 (4-1) referto | Pescara | PalaRigopiano
| ||||
San Martino di Lupari 20 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Luparense | 7 – 3 (2-1) referto | Kaos | Palazzetto dello Sport
| ||||
Gara 3
San Martino di Lupari 22 maggio 2015, ore 20:45 CEST | Luparense | 3 – 5 (1-2) referto | Kaos | Palazzetto dello Sport
| ||||
Finale
Gara 1
Pescara 28 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Pescara | 5 – 3 (1-1) referto | Kaos | Palasport Giovanni Paolo II
| ||||
Gara 2
Ferrara 3 giugno 2015, ore 20:00 CEST | Kaos | 3 – 4 (2-3) referto | Pescara | Pala Hilton Pharma
| ||||
Gara 3
Ferrara 5 giugno 2015, ore 18:30 CEST | Kaos | – | Pescara | Pala Hilton Pharma
|
Squadra vincitrice
Classifica marcatori play-off
Play-out
Formula
Le squadre che hanno concluso il campionato alla decima e all'undicesima posizione si affronteranno in un doppio spareggio (andata e ritorno, la prima partita verrà giocata in casa dell'ultima classificata) per determinare l'unica squadra a retrocedere in Serie A2. Le due partite sono programmate rispettivamente per il 2 e l'8 maggio 2015[17].
Risultati
Andata
Sestu 2 maggio 2015, ore 15:30 CEST | Sestu | 3 – 4 (2-1) referto | Fabrizio | Palazzetto dello Sport
| ||||
Ritorno
Corigliano 8 maggio 2015, ore 20:00 CEST | Fabrizio | 4 – 2 (0-0) referto | Sestu | PalaCorigliano
| ||||
Winter Cup
La final four della coppa, in programma il 24 e il 25 gennaio 2015[18], si è disputata in sede unica presso il Pala San Quirico di Asti. La conferenza di presentazione ed il sorteggio degli accoppiamenti si è tenuto presso la Fondazione della Cassa di Risparmio di Asti martedì 20 gennaio.[19].
Coppa Italia
Per la terza edizione consecutiva, la final eight di Coppa Italia si svolgerà presso il Palasport Giovanni Paolo II di Pescara dal 26 febbraio al 1º marzo 2015, in contemporanea con la disputa di quelle riservate alle formazioni Under 21 e femminile che saranno distribuite anche al PalaRigopiano e al PalaRoma di Montesilvano.
Supercoppa italiana
La diciassettesima edizione ha posto di fronte i campioni d'Italia della Luparense e i detentori della Coppa Italia dell'Acqua&Sapone, in una sorta di remake della precedente finale scudetto. L'incontro si è disputato martedì 11 novembre presso il PalaBruel di Bassano del Grappa, in diretta su Rai Sport 1[20].
Bassano del Grappa 11 novembre 2014, ore 20:30 CET | Luparense | 1 – 6 (0-3) referto | Pescara | PalaBruel
| ||||||||||||
|
Copertura televisiva
Come già avvenuto nelle passate stagioni, Rai Sport trasmetterà le partite di Serie A in diretta ed in esclusiva, proponendo settimanalmente una gara del sabato e un posticipo alla domenica, attraverso i canali Rai Sport 1 e Rai Sport 2, trasmettendo integralmente o in differita come di consueto anche la finale della Supercoppa Italiana, le Final Eight della Coppa Italia e tutte le sfide più avvincenti e interessanti degli incontri dei playoff-scudetto, sino alle finali comprese.
Note
- ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.1 2014/2015 divisionecalcioa5.it
- ^ Caccia aperta alla Luparense pugliagol.it
- ^ Ecco il primo acquisto per il 2014/2015: Diego Cavinato. E Zanchetta saluta acquaesaponec5.it
- ^ AGLA lancia pacchetti promozionali per società A2, B e Serie A femminile divisionecalcioa5.it
- ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.24 2014/2015 divisionecalcioa5.it
- ^ La lunga attesa sta per finire: a mezzanotte sarà ufficiale il calendario della stagione 2014-2015 divisionecalcioa5.it
- ^ Comunicazione Divisione Calcio a cinque - Calendario del campionato di Serie A divisionecalcioa5.it
- ^ Il 27 settembre scatta la caccia alla Luparense: il calendario della stagione divisionecalcioa5.it
- ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.50 2014/2015 divisionecalcioa5.it
- ^ a b In virtù degli scontri diretti
- ^ 1 punto di penalizzazione
- ^ A tavolino poiché la società abruzzese aveva schierato il giocatore Júlio Miotti de Oliveira, in corso di squalifica. L'incontro si era concluso sul risultato di 4-2 per l'A&S.
- ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.115 2014/2015 divisionecalcioa5.it
- ^ posticipata a causa del concomitante impegno della Luparense in Coppa UEFA
- ^ A tavolino. La partita era stata sospesa per circa 9 minuti al 14'45'' s.t., quando l'allenatore della Lazio, Massimiliano Mannino, veniva aggredito sugli spalti da un sostenitore del Pescara. Allontanato dal terreno di gioco al 13' s.t., invece di rimanere negli spogliatoi l'allenatore aveva raggiunto gli spalti dove era stato colpito con un forte pugno alla nuca da un sostenitore del Pescara che era riuscito a superare il cordone di steward. Ristabilite le condizioni per proseguire l'incontro, la Lazio comunicava ai direttori di gara l'intenzione di non riprendere la gara
- ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.587 2014/2015 divisionecalcioa5.it
- ^ a b Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.64 2014/2015 divisioneacalcioa5.it
- ^ Winter Cup, la Final Four si giocherà ad Asti sabato 24 e domenica 25 gennaio divisionecalcioa5.it
- ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.66 2014/2015
- ^ Divisione Calcio a 5, Comunicato Ufficiale N.163 2014/2015 divisionecalcioa5.it