OpenStreetMap
OpenStreetMap è un progetto collaborativo per creare mappe a contenuto libero usando dati da dispositivi GPS portatili e altre fonti libere.

Stproa
L'OpenStreetMap venne fondato nel luglio 2004 da Steve Coast. Nell'aprile 2006 l'OSM iniziò un processo per trasformarsi in una fondazione. was founded in July 2004 by Steve Coast.
- "La Fondazione OpenStreetMap è un'organizzazione non a scopo di lucro dedita all'incoraggiare la crescita, lo sviluppo e la distribuzione di dati geospaziali liberi e al fornire dati geospaziali per l'uso e la condivisione con tutti."
Formato dei dati
La fonte più comune per i dati immessi nell'OSM sono unità GPS portatili. Molti collaboratori usano programmi come GPSBabel per convertire i dati GPS dal formato grezzo (NMEA) o da formati proprietari al formato GPX (un'applicazione dell'XML). I dati sono raccolti nel formato WGS84 come latitudine/longitudine, e sono normalmente visualizzati sulla proiezione di Mercatore.
Strumenti di visualizzazione
Il sito dell'OpenStreetMap fornisce un visualizzatore AJAX [1] per navigare online fra le mappe.
Un motore di rendering SVG [2] è usato per produrre immagini e mappe stampate..
I dati dell'OSM possone essere visti nel programma NASA World Wind usando questo add-on.
Strumenti di modifica
- Applet di modifica (Java applet)
- JOSM (Programma Java per il Desktop )
- osm-editor (Programma Qt per il Desktop)
Registrarsi è richiesto prima di modificare dati delle mappe; questo processo è gratuto e il pubblico è incoraggiato a contribuire.
Fonti dei dati
- I dati dei sistemi GPS portatili contribuiscono la quasi totalità dei dati, coadiuvati da:
- Conoscenza locale
- Fonti di pubblico dominio:
- Immagini del satellite Landsat 7
- Prototype Global Shorelines (PGS)
- Dati TIGER degli USA
- Immagini satellitari e aeree commerciali da Yahoo! Mappe
Collegamenti esterni
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su OpenStreetMap
- (EN) Sito del progetto
- (EN) Mappe di qualità
- Pagina in italiano per i nuovi utenti