Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Niculinux aggiorna ora l'elenco.

Stamattina mi hanno segnalato uno spostamento improprio fatto da [@ Niculinux]. All'utente io stesso avevo spiegato due anni fa che gli spostamenti non si fanno così perché si tratta di una violazione del diritto alla paternità dell'opera. Lui mi risponde "me ne ero dimenticato" e io mi dico "beh, pazienza, può capitare". A quel punto gli chiedo se ce ne siano altri (smetto di fornirvi i link, trovate tutto nella mia e nella sua talk) e me ne segnala uno solo, questo, di un mese fa, che gli era già stato già contestato da [@ Er Cicero]. Mi incuriosisco e noto che il 2 maggio [@ Supernino] gli aveva rispiegato il concetto, quindi non può essersene dimenticato: se n'è infischiato.

Gli chiedo una lista degli spostamenti impropri e si limita rispondere che "non succederà più" e che non ricorda di averne fatti altri. La fine della storia: mi sto spulciando i suoi 30k edit, trovandone altri, anche della settimana scorsa. A questo punto mi spiace, ma non si può più presumere la buona fede.

Ora: l'utente fornisce un contributo utile a questa enciclopedia, anche se a volte ha la tendenza ad agire senza verificare se di una modifica strutturale come uno spostamento si sia discusso (si veda ad esempio questo, che contraddice il consenso emerso in questa talk). Apro questa segnalazione - che, lo dico sin d'ora, per quel che mi riguarda può concludersi semplicemente con un'ammonizione, se ci dà una mano a restituire le crono giuste alle voci - per ottenere il suo contributo a risolvere il problema che ha creato e per mettere nero su bianco che un solo altro spostamento col copia-incolla porterà inevitabilmente a un blocco.--Formica rufa 15:20, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Ho notato che spesso si cimenta in scorpori, spostamenti, modifiche strutturali alle voci, cambi di titoli dei paragrafi ecc che spesso sono migliorativi e vanno bene; il problema è che non si preoccupa praticamente mai di discutere prima le modifiche più corpose, e spesso non inserisce fonti e/o note. Costringendo così ad andare a verificare i suoi contributi. Mi sembra poi che non partecipa alle attività dei progetti e alle discussioni, e questo non aiuta a conoscerci e ad avere reciproca fiducia. --ЯiottosФ 15:39, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]
Anch'io ho notato spesso spostamenti o cambiamenti di testo che talvolta mi sembravano inutili, se non peggiorativi dell'informazione e in ogni caso praticamente senza commenti specifici e sopratutto attuati in modalità quasi write only. Auspico decisamente una sua maggior apertura al dialogo e discussione.--Bramfab Discorriamo 15:49, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]

Buongiorno a tutti! Anzitutto, quanto alle modifiche strutturali - come già ho detto più volte in varie discussioni- e lo ripeto con mooolta umiltà, spesso mi sono imbattuto in voci molto disordinate e senza fonti. Inoltre ho in alcune occasioni aggiunto un po' di fonti quà e la, talvolta eliminando l'avviso localismo da voci e che esponevano - e in cui si affermava - che l'argomento fosse di chiara pertinenza riguardo l'Italia.

Mi spiace per gli spostamenti copia-incolla, ma spesso l'ho trovato un modo abbastanza semplice di dare un nome conosciuto maggiormente dal punto di vista italiano, ho già scritto stamani a Formica impegnandomi a non farlo più. HO la cattiva abitudine ad editare in modo veloce, e per questo molte cose mi son sfuggite. Così come pure molti errori di ortografia, per il quale vanto quanto detto, ma non mi pare siano modifiche peggiorative.

Per il resto, credo che nuculinux sia distratto, altri utenti possano apportare modifiche e/o correzioni, non credo sia solo colpa sua, in questo senso, senza voler rimproverare ed offendere alcuno. --Niculinux (msg) 16:39, 8 giu 2015 (CEST)[rispondi]