Wikipedia:Utenti problematici/Niculinux
Niculinux (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
- 82.53.46.83 (discussioni · contributi)
- 79.49.91.220 (discussioni · contributi)
- 79.12.210.236 (discussioni · contributi)
- 193.206.101.144 (discussioni · contributi)
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Niculinux aggiorna ora l'elenco.
Stamattina mi hanno segnalato uno spostamento improprio fatto da [@ Niculinux]. All'utente io stesso avevo spiegato due anni fa che gli spostamenti non si fanno così perché si tratta di una violazione del diritto alla paternità dell'opera. Lui mi risponde "me ne ero dimenticato" e io mi dico "beh, pazienza, può capitare". A quel punto gli chiedo se ce ne siano altri (smetto di fornirvi i link, trovate tutto nella mia e nella sua talk) e me ne segnala uno solo, questo, di un mese fa, che gli era già stato già contestato da [@ Er Cicero]. Mi incuriosisco e noto che il 2 maggio [@ Supernino] gli aveva rispiegato il concetto, quindi non può essersene dimenticato: se n'è infischiato.
Gli chiedo una lista degli spostamenti impropri e si limita rispondere che "non succederà più" e che non ricorda di averne fatti altri. La fine della storia: mi sto spulciando i suoi 30k edit, trovandone altri, anche della settimana scorsa. A questo punto mi spiace, ma non si può più presumere la buona fede.
Ora: l'utente fornisce un contributo utile a questa enciclopedia, anche se a volte ha la tendenza ad agire senza verificare se di una modifica strutturale come uno spostamento si sia discusso (si veda ad esempio questo, che contraddice il consenso emerso in questa talk). Apro questa segnalazione - che, lo dico sin d'ora, per quel che mi riguarda può concludersi semplicemente con un'ammonizione, se ci dà una mano a restituire le crono giuste alle voci - per ottenere il suo contributo a risolvere il problema che ha creato e per mettere nero su bianco che un solo altro spostamento col copia-incolla porterà inevitabilmente a un blocco.--Formica rufa 15:20, 8 giu 2015 (CEST)
- Ho notato che spesso si cimenta in scorpori, spostamenti, modifiche strutturali alle voci, cambi di titoli dei paragrafi ecc che spesso sono migliorativi e vanno bene; il problema è che non si preoccupa praticamente mai di discutere prima le modifiche più corpose, e spesso non inserisce fonti e/o note. Costringendo così ad andare a verificare i suoi contributi. Mi sembra poi che non partecipa alle attività dei progetti e alle discussioni, e questo non aiuta a conoscerci e ad avere reciproca fiducia. --ЯiottosФ 15:39, 8 giu 2015 (CEST)
- Anch'io ho notato spesso spostamenti o cambiamenti di testo che talvolta mi sembravano inutili, se non peggiorativi dell'informazione e in ogni caso praticamente senza commenti specifici e sopratutto attuati in modalità quasi write only. Auspico decisamente una sua maggior apertura al dialogo e discussione.--Bramfab Discorriamo 15:49, 8 giu 2015 (CEST)
Buongiorno a tutti! Anzitutto, quanto alle modifiche strutturali - come già ho detto più volte in varie discussioni- e lo ripeto con mooolta umiltà, spesso mi sono imbattuto in voci molto disordinate e senza fonti. Inoltre ho in alcune occasioni aggiunto un po' di fonti quà e la, talvolta eliminando l'avviso localismo da voci e che esponevano - e in cui si affermava - che l'argomento fosse di chiara pertinenza riguardo l'Italia.
Mi spiace per gli spostamenti copia-incolla, ma spesso l'ho trovato un modo abbastanza semplice di dare un nome conosciuto maggiormente dal punto di vista italiano, ho già scritto stamani a Formica impegnandomi a non farlo più. HO la cattiva abitudine ad editare in modo veloce, e per questo molte cose mi son sfuggite. Così come pure molti errori di ortografia, per il quale vanto quanto detto, ma non mi pare siano modifiche peggiorative.
Per il resto, credo che nuculinux sia distratto, altri utenti possano apportare modifiche e/o correzioni, non credo sia solo colpa sua, in questo senso, senza voler rimproverare ed offendere alcuno. --Niculinux (msg) 16:39, 8 giu 2015 (CEST)
- In tutta onestà apprezzo la risposta ma ammetto di non averci capito molto.--Ale Sasso (msg) 17:57, 8 giu 2015 (CEST)
- infatti, che risposta è? Niculinux, quando ti si dice "NON SI FA", che in genere è un concetto chiaro, mi spieghi che ci facciamo con "l'impegno a non farlo più"? Non era una spiegazione che ammettesse repliche, soprattutto così vaghe. Non si fa, basta, l'unica domanda che ti si porge con massima urgenza è se hai ricevuto la comunicazione. Dài il "ricevuto" per favore, che non è cosa che abbia a che fare con la distrazione. Quale distrazione, poi? Tu apri in edit una pagina, selezioni tutto, copi, poi vai a editare una seconda pagina, incolli tutto, salvi, e tutto questo... per distrazione? Sul serio? Per non metterti a orfanizzare la prima, che questo sì potrebbe distrarre al punto da non ricordarti che se mai fosse ammesso (e non lo è) lo dovresti fare comunque? Da non ricordarti che con "sposta" facevi anche prima e senza fare casini?
Con calma, adesso, intanto dacci il "ricevuto" sul "NON SI FA", poi, senza distrarti, parlaci di chi vorresti "rimproverare", e di come si può evitare di agire in write-only. -- g · ℵ (msg) 18:17, 8 giu 2015 (CEST)
- infatti, che risposta è? Niculinux, quando ti si dice "NON SI FA", che in genere è un concetto chiaro, mi spieghi che ci facciamo con "l'impegno a non farlo più"? Non era una spiegazione che ammettesse repliche, soprattutto così vaghe. Non si fa, basta, l'unica domanda che ti si porge con massima urgenza è se hai ricevuto la comunicazione. Dài il "ricevuto" per favore, che non è cosa che abbia a che fare con la distrazione. Quale distrazione, poi? Tu apri in edit una pagina, selezioni tutto, copi, poi vai a editare una seconda pagina, incolli tutto, salvi, e tutto questo... per distrazione? Sul serio? Per non metterti a orfanizzare la prima, che questo sì potrebbe distrarre al punto da non ricordarti che se mai fosse ammesso (e non lo è) lo dovresti fare comunque? Da non ricordarti che con "sposta" facevi anche prima e senza fare casini?
Distratto nel senso che quando si modificano 3-4 voci quasi contemporaneamente può capitare pure un errore, anche quando si legge una voce senza essere prestare estrema attenzione. Ok, se volete che dia il ricevuto, confermo, potreste linkarmi qua le linee guida sugli spostamenti, per favore. Per il resto non è che se sbaglia niculinux lo si addita, ma si corregge ciò che si ritiene sbagliato. D' altronde ci sono anche altri utenti su wikipedia, giusto? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Niculinux (discussioni · contributi).
- Facciamo che ci credo che è roba di distrazione. Aiuto:Sposta dovrebbe fare al caso tuo, parla di tutto ciò che ti è stato detto più volte. Infatti non è perché sbagli, che sei "additato" (uh!), ma perché hai sbagliato, ti è stato spiegato, e tu hai rifatto (più volte) lo stesso errore. Sapendo che proprio non è la testa che ti fa difetto, tu capisci che non ha la parvenza di un contesto di ottima fede, proprio perchè ci sono anche altri utenti, qui, e leggono. Giusto. Ma sono certo che il "ricevuto" sia sufficiente a scongiurare perseveranze nell'errore umano... -- g · ℵ (msg) 19:13, 8 giu 2015 (CEST)
- "quando si legge una voce senza essere prestare estrema attenzione"... infatti personalmente ho passato molto tempo a rivedere i tuoi edit in quanto mi sembravano fatti con scarsa attenzione e talvolta anche con scarsa conoscenza (o conoscenza superficiale) del soggetto sul quale intervenivi, affermando di depovvizarlo o di sistemarlo. Certamente ci sono anche altri utenti in wikipedia, magari sarebbe meglio per l'enciclopedia se potessero fare a meno di passare il tempo in wiki per rivedere e sistemare leggerezze altrui.--Bramfab Discorriamo 19:19, 8 giu 2015 (CEST)
- Diciamo che se un altro utente fa degli errori è meglio farglieli notare invece che doverli correggere sempre. Non è una situazione da blocco però siamo in tanti a darti consigli simili. --Vito (msg) 19:23, 8 giu 2015 (CEST)
Si, in effetti aggiungerei che nelle voci che ho modificato ho trovato moltissimi periodi che risultavano essere osservazioni personali e tendenziose, in contrasto e non rispettanti il Punto_di_vista_neutrale; mi sono sempre meravigliato come mai nessuno li abbia corretti o abbia comunque migliorato lo stile. Per il resto ripeto quello che ho fatto è fatto e mi dispiace anche se tra uno spostamento improprio e un danno la differenza mi pare un abisso. Poi se un utente fa degli errori "leggeri" credo che un altro possa correggerli e basta, ma non credo io abbia fatto un operazione sistematica di danneggiamento delle voci, credo sia un accusa assolutamente falsa, magari con finalità calunniose, forse non so. Ad ogni modo basta vedere il registro delle modifiche per farsi un'idea. --Niculinux (msg) 19:40, 8 giu 2015 (CEST)