Sant'Alessandro (zona di Roma)

zona urbanistica di Roma

Sant'Alessandro è la zona urbanistica 5I del Municipio Roma IV (ex Municipio Roma V) di Roma Capitale. Si estende sulla zona Z. VI Settecamini.

Sant'Alessandro
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
CittàFile:Roma-Stemma.png Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma IV
Data istituzioneluglio 1977
Codice5I
Superficie11,43 km²
Abitanti10 242 ab.[1] (2013)
Densità896,06 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Geografia fisica

Territorio

La zona confina:

Monumenti e luoghi d'interesse

Siti archeologici

  • Villa a Sant'Alessandro (sito C), su via Cielo D'Alcamo (via Nomentana IX miglio). Villa del II secolo a.C.[2] 41.960725°N 12.597083°E
  • Villa a Sant'Alessandro (sito A), su via Dante da Maiano (via Nomentana VIII miglio). Villa del I secolo a.C.[3] 41.960885°N 12.603992°E
  • Complesso termale-ninfeo, su via Forno Casale, a sud del fosso del Fornaccio. Terme del I secolo a.C. e ninfeo del III/IV secolo.[4]
  • Sepolcri di via Nomentana, su via Nomentana angolo via di Prato Lauro. Sepolcri dell'età imperiale. 41.968175°N 12.602689°E
  • Catacombe di Sant'Alessandro, su via Nomentana (VII miglio). Catacombe del II secolo e basilica del IV secolo.

Note

  1. ^ Roma Capitale - Roma Statistica. Popolazione iscritta in anagrafe. Zone Urbanistiche 2013.
  2. ^ Marina De Franceschini, cap. 30. Villa in loc. S. Alessandro (sito C), pp. 93-94.
  3. ^ Marina De Franceschini, cap. 31. Villa in loc. S. Alessandro (sito A), pp. 94-97.
  4. ^ Complesso Termale - Ninfeo

Bibliografia

  • Marina De Franceschini, Ville dell'Agro romano, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2005, ISBN 978-88-8265-311-8.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma