Lorenzo De Silvestri
Lorenzo De Silvestri (Roma, 23 maggio 1988) è un calciatore italiano, difensore della Sampdoria.
Lorenzo De Silvestri | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Squadra | Sampdoria | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 giugno 2015 | |||||||||||||
Biografia
È soprannominato Lollo,[1] si è diplomato alla scuola tedesca di Roma [2]
Fino al 2014 ha avuto una relazione con l'attrice Giulia Elettra Gorietti.
Caratteristiche tecniche
All'occorrenza può giocare anche da terzino sinistro.[3]
Carriera
Club
Lazio
De Silvestri fa il suo esordio assoluto con la Lazio a 17 anni, il 23 luglio 2005 in Intertoto, entrando al posto di Manfredini all'87' del secondo tempo di Tampere United-Lazio (1-1), partita valida per il ritorno del 3º turno. In quella stagione, dopo un'altra apparizione in Intertoto contro il Marsiglia, gioca per la prima volta da titolare in Coppa Italia il 12 gennaio 2006 in Cittadella-Lazio (0-0), ritorno degli ottavi. Il 20 agosto 2006, segna il suo primo gol con i professionisti in Lazio-Rende (4-0), incontro valido per il primo turno di Coppa Italia. Ha esordito in Serie A a 18 anni, nella partita Lazio-Fiorentina (0-1) del 22 aprile 2007, trovando poi la sua prima presenza da titolare nella penultima giornata di campionato contro il Parma allo stadio Olimpico.
Dalla stagione 2007/08 fa parte della prima squadra, riesce a trovare spazio in campionato, ed esordisce nelle coppe europee giocando in Champions League. Nel 2007 ha firmato un rinnovo di contratto con il club biancoceleste fino al 2010. Il suo ingaggio si aggira attorno ai 300.000 Euro. Il 19 novembre 2007 viene inserito dal mensile inglese World Soccer nella lista dei 50 giovani talenti più promettenti.[4]
Il 19 dicembre 2007, realizza un gol, ancora in Coppa Italia, contro il Napoli nella partita vinta 2-1. La dedica di questa rete è stata indirizzata all'amico e tifoso laziale Gabriele Sandri[5] colpito, e ucciso, da un colpo di pistola, nell'area di servizio di Badia al Pino (AR), sparato da un agente della Polizia stradale[6].
Il 28 dicembre 2007 è l'unico italiano inserito nella lista dei venti migliori calciatori under 20 del calcio mondiale redatta dal tabloid inglese The Sun.[7]
Fiorentina
Il 26 agosto 2009 viene acquistato a titolo definitivo dalla Fiorentina per una cifra di poco inferiore ai 6 milioni di euro.[8]. Esordisce in campionato con la maglia viola, dopo aver recuperato da un infortunio rimediato in estate,[senza fonte] il 26 settembre 2009 in occasione della gara di Livorno vinta dai gigliati per 0-1. Titolare nello schieramento del tecnico Cesare Prandelli, giocherà 27 partite in campionato e in Champions League arriverà agli ottavi di finale; in questa stagione giocherà anche 3 partite da titolare in Coppa Italia. Il 3 aprile 2010 segna il suo primo gol in Serie A nella gara contro il Parma, pareggiata 1-1.[9]
Al secondo anno Siniša Mihajlović, nuovo allenatore della Fiorentina, lo schiera da titolare nelle prime giornate di campionato, e arriva anche il secondo gol in Serie A, sempre contro il Parma; dopo l'ottava giornata il tecnico serbo comincia a preferirgli Gianluca Comotto sulla fascia destra e in questo periodo giocherà solo nella partita vinta in Coppa Italia contro l'Empoli per 1-0.[10]
Sampdoria
Il 16 luglio 2012 passa alla Sampdoria[11][12] con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 4 milioni.[13] Il 30 settembre esordisce con la maglia della Sampdoria in Campionato nella partita Samp-Napoli 0-1, subentrando al 70' a Gianni Munari. Dopo un iniziale momento di difficoltà, infatti il mister Ciro Ferrara gli preferisce nella formazione titolare il compagno di squadra Berardi, con l'arrivo di Delio Rossi alla Samp Lorenzo si conquista il posto da titolare nella formazione blucerchiata. L'8 maggio 2013 realizza il suo primo gol in blucerchiato sbloccando il risultato della partita Sampdoria-Catania 1-1; solo dieci giorni dopo realizza la sua seconda rete stagionale, siglando il gol del momentaneo 2 a 1 nella sfida Samp-Juventus 3-2 del 18 maggio.
Il 12 luglio 2013 la Sampdoria comunica di aver rinnovato il prestito oneroso del giocatore (250mila euro), con opzione per il riscatto della comproprietà fissato alla cifra di 1 milione e 350mila euro.[14][15][16] La stagione 2013-2014 lo vede utilizzato in 35 partite di Campionato nelle quali mette a segno anche 2 gol: il primo il 21 settembre 2013 contro il Cagliari e il secondo il 3 novembre contro il Sassuolo.
Il 18 giugno 2014 viene esercitata, da parte della Samp, l'opzione per l'acquisizione della metà del cartellino dalla Fiorentina,[17] per 1 milione e 350mila euro.[18]
Il 7 marzo 2015, segnando il gol che sblocca il risultato della sfida Sampdoria-Cagliari 2-0, entra nella storia dei blucerchiati diventando il marcatore del gol numero 1.500 in casa[19].
Nella giornata seguente, il 16 marzo, segna il goal che sblocca il risultato della trasferta contro la Roma (0-2).
Segna altre due reti il 29 aprile contro il Verona e il 31 maggio contro il Parma facendolo arrivare a quota 4 goal, in parità con Muriel e Soriano.
Nazionale
De Silvestri, che ha giocato in tutte le nazionali giovanili, ha debuttato nella Nazionale Under-21 a 19 anni, l'11 settembre 2007, durante la partita di qualificazione Albania-Italia (0-1).
Sempre sotto la direzione del tecnico Pierluigi Casiraghi, con la Nazionale Olimpica vince il Torneo di Tolone 2008 e partecipa alle Olimpiadi 2008 in Cina. Tuttavia nel 2009 non è stato convocato per l'Europeo U-21. Nel biennio successivo è stato il capitano dell'Under-21, fino all'eliminazione della squadra nei play-off.
Nazionale maggiore
Nel settembre 2010 viene convocato in Nazionale maggiore, da parte del CT Cesare Prandelli, per le prime due partite valide per le qualificazioni all'Europeo 2012.[20] Esordisce il 7 settembre 2010, a 22 anni, giocando titolare la partita contro le Fær Øer (5-0), disputata a Firenze.[21] L'11 ottobre 2013, dopo più di tre anni, ritorna a vestire la maglia azzurra giocando gli interi 90 minuti della sfida Danimarca-Italia (2-2). Dal 10 al 12 marzo 2014 è stato convocato per uno stage organizzato allo scopo di visionare giovani giocatori in vista dei Mondiali 2014.[22] Il 14 novembre 2014 viene convocato dal ct della Nazionale italiana, Antonio Conte, per prendere parte alla partita amichevole Italia-Albania del 18 novembre seguente[23]; nella quale gioca titolare e per gli interi 90 minuti.
Viene convocato per il ritiro della nazionale di Antonio Conte dal 1° al 4 giugno in vista del match valido per le qualificazioni agli Europei 2016 Francia contro la Croazia del 12 giugno.
Statistiche
Presenze e reti nelle squadre di club
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2005-2006 | Lazio | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | Int | 2 | 0 | - | - | - | 3 | 0 |
2006-2007 | A | 2 | 0 | CI | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 | |
2007-2008 | A | 24 | 0 | CI | 4 | 1 | UCL | 6[24] | 0 | - | - | - | 34 | 1 | |
2008-2009 | A | 21 | 0 | CI | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 | |
Totale Lazio | 47 | 0 | 14 | 2 | 8 | 0 | 69 | 2 | |||||||
2009-2010 | Fiorentina | A | 26 | 1 | CI | 3 | 0 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 34 | 1 |
2010-2011 | A | 26 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 1 | |
2011-2012 | A | 22 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 24 | 0 | |
Totale Fiorentina | 74 | 2 | 7 | 0 | 5 | 0 | 86 | 2 | |||||||
2012-2013 | Sampdoria | A | 24 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 2 |
2013-2014 | A | 35 | 2 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 2 | |
2014-2015 | A | 33 | 4 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 | |
Totale Sampdoria | 92 | 8 | 4 | 0 | 96 | 8 | |||||||||
Totale carriera | 213 | 10 | 25 | 2 | 13 | 0 | 251 | 12 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-9-2010 | Firenze | Italia | 5 – 0 | Fær Øer | Qual. Euro 2012 | - | |
11-10-2013 | Copenhagen | Danimarca | 2 – 2 | Italia | Qual. Mondiali 2014 | - | |
18-11-2014 | Genova | Italia | 1 – 0 | Albania | Amichevole | - | |
12-6-2015 | Spalato | Croazia | 1 – 1 | Italia | Qual. Euro 2016 | - | 27’ |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Palmarès
Note
- ^ LA FIORENTINA "OPERAIA"... VA IN PARADISO tuttomercatoweb.com
- ^ http://www.lalaziosiamonoi.it/news/de-silvestri-e-tra-ricordi-e-un-addio-al-veleno-che-orgoglio-vincere-la-coppa-italia-lasciare-la-lazio-non-e-stato-facile-gabbo-amico-vero-25991
- ^ De Silvestri è il nuovo terzino destro della Fiorentina corrierefiorentino.corriere.it
- ^ De Silvestri fra i 50 baby d'oro Corriere dello Sport.it del 19 novembre 2007
- ^ Recoba stende la Roma. Vincono Inter e Lazio., Gazzetta.it, 12 dicembre 2007
- ^ Sandri, musica e Lazio. Era amico di De Silvestri. Gazzetta.it, 11 novembre 2007
- ^ Il Sun lancia De Silvestri, Gazzetta.it, 29 dicembre 2007
- ^ Esordisce in campionato con la maglia viola il 26 settembre 2009, in occasione della gara di Livorno vinta dai gigliati per 0-1.<Acquisito De Silvestri, violachannel.tv
- ^ Parma-Fiorentina, partita equilibrata: 1-1 Prandelli: "Entrambe volevano vincere" repubblica.it
- ^ Calcio Coppa Italia: Fiorentina-Empoli 1-0, decide Babacar ai supplementari blitzquotidiano.it
- ^ COLPO SAMP: DALLA FIORENTINA ARRIVA LORENZO DE SILVESTRI sampdoria.it
- ^ DE SILVESTRI ALLA SAMPDORIA violachannel.tv
- ^ DE SILVESTRI-SAMP, Le cifre dell'accordo firenzeviola.it
- ^ Accordo raggiunto: Lorenzo De Silvestri torna in blucerchiato sampdoria.it
- ^ DE SILVESTRI ALLA SAMPDORIA violachannel.tv
- ^ Sampdoria, c'è l'accordo con i viola: De Silvestri torna blucerchiato tuttomercatoweb.com
- ^ De Silvestri alla Samp violachannel.tv
- ^ Tesoretto esuberi, da De Silvestri la prima entrata 'cash' fiorentina.it
- ^ De Silvestri fa la storia: "contento di aver firmato il gol 1500 in casa"
- ^ Euro 2012: tornano Pirlo, Gilardino e Pazzini. Novità in difesa Figc.it
- ^ La 'giovane' Italia cresce it.uefa.com
- ^ Stage a Roma dal 10 al 12 marzo: sono 31 i convocati di Prandelli Figc.it
- ^ Conte chiama altri 14 Azzurri per l’Albania: le novità sono Okaka, Rossettini e Sturaro
- ^ 2 presenze nel Terzo turno preliminare.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lorenzo De Silvestri
Collegamenti esterni
- (EN, DE, FR, ES, AR) Lorenzo De Silvestri, su FIFA.com, FIFA.
- Lorenzo De Silvestri, su UEFA.com, UEFA.
- Lorenzo De Silvestri, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Lorenzo De Silvestri, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lorenzo De Silvestri, su Soccerway.com, Perform Group.