Libertà (quotidiano)
Libertà è il principale quotidiano edito nella città italiana di Piacenza e quello maggiormente diffuso nella sua provincia. Essendo stato fondato nel 1883 da Ernesto Prati, si contraddistingue come uno dei più antichi d'Italia.
Libertà | |
---|---|
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Periodicità | quotidiano |
Genere | stampa locale |
Formato | tabloid |
Fondazione | 27 gennaio 1883 |
Sede | Via Benedettine, 68 - 29121 Piacenza |
Editore | Editoriale Libertà s.p.a. |
Direttore | Gaetano Rizzuto |
Redattore capo | Stefano Carini |
ISSN | 1593-490X | , 1593-7887 e 2499-2011
Sito web | www.liberta.it/ |
Nel 2000 Finegil, holding operativa del Gruppo Editoriale L'Espresso nel settore dei quotidiani locali, acquisì il 35% del capitale sociale dello "Stabilimento Tipografico Piacentino di Ernesto Prati & C." S.a.p.a dalla famiglia Prati-Ronconi, editrice della testata. Dal settembre dello stesso anno è direttore responsabile il giornalista Gaetano Rizzuto, già direttore de La Provincia Pavese (1981-1987) di Pavia, del Secolo XIX di Genova (1995-2000) e redattore del quotidiano L'Ora di Palermo dal 1968 al 1980. Nel 2008 il quotidiano è stato rinnovato passando dal formato broadsheet al tabloid e diventando interamente a colori.
Libertà affianca le notizie di cronaca, politica e sport nazionali a quelle che riguardano la città di Piacenza, la sua provincia e il Basso Lodigiano. È un quotidiano con un alto indice di penetrazione tra la popolazione locale: la tiratura media è di trentacinquemila copie, con punte, alla domenica, di oltre quarantamila. Dedica tante pagine ai necrologi: Libertà infatti lascia ampio spazio alle foto dei deceduti e alla commemorazione da parte dei famigliari. Poiché in provincia di Piacenza non si usa mettere i manifesti mortuari per strada, i necrologi di Libertà consentono di sapere chi è deceduto.
Nei periodi estivi è venduto anche in diverse località turistiche italiane di Liguria, Romagna, Versilia, Trentino-Alto Adige e Valle d'Aosta).
Diffusione
Anno | Copie vendute |
---|---|
2008 | 28.102 |
2007 | 28.808 |
2006 | 29.409 |
Dati Ads - Accertamenti Diffusione Stampa
On line
Nel 1995 nasce Libertà OnLine; esso è uno dei primi quotidiani che attiva il nuovo mezzo e riceve il prestigioso premio Pio Manzù. Dall'anno 2008, l'edizione cartacea di Libertà è accessibile anche via Internet, sottoscrivendo un abbonamento. Dall'ottobre 2012 il sito internet è stato completamente rinnovato ed offre quotidianamente notizie ed anticipazioni.