Aleksandr Zinov'ev

scrittore russo
Versione del 14 giu 2015 alle 13:51 di Spinoziano (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{S|filosofi russi}} {{Bio |Nome = Aleksandr Aleksandrovič |Cognome = Zinov'ev |PreData = {{Russo|Александр Александрович Зиновьев}} |S...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Aleksandr Aleksandrovič Zinov'ev (in russo Александр Александрович Зиновьев?; Pachtino, 29 ottobre 1922Mosca, 10 maggio 2006) è stato un filosofo e scrittore russo.

Biografia

Docente di logica presso l'Università statale di Mosca, fu espulso dall'Unione Sovietica dopo aver pubblicato Cime abissali, un romanzo ferocemente satirico avente come bersaglio i protagonisti dell'ultimo ventennio di storia sovietica.[1]

Trasferitosi nella città di Monaco, proseguì la propria attività come docente, scrittore e saggista.[1]

Note

  1. ^ a b Zinov'ev, Aleksandr in L'Universale. La Grande Enciclopedia Tematica – Letteratura, Milano, Garzanti, 2003, pp. 1183-1184.

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Aleksandr Zinov'ev, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autoritàVIAF (EN108124917 · ISNI (EN0000 0001 2283 9163 · SBN CFIV001796 · LCCN (ENn78089051 · GND (DE118826875 · BNE (ESXX1078888 (data) · BNF (FRcb11929698n (data) · J9U (ENHE987007306687405171 · NDL (ENJA00477742