Sì o no
Sì o no? era un gioco televisivo a premi italiano, creato da Corrado, andato in onda in tre edizioni su Canale 5 tra il 1993 e il 1994.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Claudio Lippi |
Il programma
Storia
Il gioco, ideato da Corrado insieme agli autori Co.Ri.Ma (cioè Marina Donato, Stefano Jurgens, Antonio Miglietta ad eccezione di Stefano Santucci, tornato in RAI qualche anno prima), è stato condotto da Claudio Lippi insieme alle vallette Rossella Zito e Stefania Orlando. L'idea di base, dal quale venne poi sviluppato l'intero format, venne inizialmente proposta come gioco con due spettatori sorteggiati fra il pubblico presente (nel Teatro 2 di Cinecittà in Roma) da Corrado all'interno dello show La corrida, in quel periodo in onda nella primavera del 1993. La prima edizione era andata in onda nell'estate 1993 dal 28 giugno al 18 settembre, ed ebbe degli ottimi indici d'ascolto permettendo al programma, la messa in onda durante tutta la stagione 1993–1994 nella fascia preserale del sabato. La versione settimanale in onda alle ore 19:00 dal 25 settembre 1993 al 25 giugno 1994, venne sospesa per dare il via (nell'estate del 1994), alla terza ed ultima serie, in onda come l'estate precedente in versione quotidiana alle ore 12:00.
Svolgimento
Il gioco prevedeva inizialmente una fase eliminatoria intitolata "Serpentina e tabellone" (nella quale si doveva indovinare il titolo di una canzone il cui testo era espresso per immagini), ed infine il gioco vero e proprio; i concorrenti venivano isolati dall'esterno mediante l'uso delle cuffie, che impedivano di ascoltare le domande del conduttore, alle quali però i concorrenti dovevano rispondere o "Sì" o "No". Le domande riguardavano i premi che i giocatori avrebbero vinto, e venivano poste domande a trabocchetto che permettevano, a seconda della risposta, di perdere un cospicuo premio in cambio di un oggetto banale o modesto. Il quiz si basava infatti solo sulla fortuna. Durante le manches del gioco, vi erano inoltre test di fisiognomica sottoposti ai concorrenti. La fase finale del gioco è stata poi riproposta praticamente identica nel gioco a quiz Tira e Molla.
Bibliografia
- Joseph Baroni. Dizionario della Televisione. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.